Pietro Battista Borgo
storico italiano
Pietro Battista Borgo (... – 1649) è stato uno storico italiano del XVII secolo.
Nato a Genova, le notizie sulla sua vita sono minime. Partecipa in prima persona alla Guerra dei trent'anni, in particolare al momento della morte di re Gustavo II Adolfo, che dall'Impero svedese aveva invaso la Germania per dominare il mar Baltico. La sua opera principale, Commentari de bello svecico, descrivono le vittorie del sovrano. Nel successivo De dominio serenissimae Genuensis reipublicae in mari ligustico, stampato nel 1641, aggiunge dettagli politici e legali alle descrizioni degli avvenimenti, cercando di nascondere nella narrazione storica il declino della Repubblica di Genova.
Bibliografia
- Valerio Castronovo, Pietro Battista Borgo, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 12, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1971.
- Fondazione Mansutti, Quaderni di sicurtà. Documenti di storia dell'assicurazione, a cura di M. Bonomelli, schede bibliografiche di C. Di Battista, note critiche di F. Mansutti. Milano: Electa, 2011, pp. 87-89.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 39362533 · ISNI (EN) 0000 0001 2369 1770 · BAV 495/139903 · CERL cnp00974877 · LCCN (EN) n87837649 · GND (DE) 129210323 · BNF (FR) cb16042942q (data) |
---|