Gli eroi del deserto è un film western del 1930 diretto da William Wyler e interpretato da Charles Bickford, Raymond Hatton e Fred Kohler, adattamento del racconto The Three Godfathers dello scrittore americano Peter B. Kyne. Si tratta del primo film sonoro diretto da Wyler che ne girò anche una versione muta.

Già portato tre volte sullo schermo nel periodo del muto (1909, 1915, 1920), fu rifatto da Richard Boleslawski nel 1936 (Three Goodfathers, mai distribuito in Italia), da John Ford nel 1948 (In nome di Dio) e nel 1975 come film per la TV con il titolo The Godchild, con protagonista Jack Palance. L'ultimo adattamento del racconto è il film d'animazione Tokyo Godfathers, diretto da Satoshi Kon nel 2003.

Trama

Bob Sangster, Tom "Barbwire" Gibbons, "Wild Bill" Kearney e José rapinano una banca di New Jerusalem. José e il cassiere rimangono uccisi mentre Barbwire rimane ferito ad una spalla. I tre fuggono nel deserto ma rimangono presto senza cavalli e con poca acqua. Raggiungono un pozzo che si rivela asciutto e vi trovano una donna incinta che darà alla luce un bambino prima di morire. La donna farà in tempo a nominare i tre padrini del bambino e a chiedere che sia portato al padre Frank Edwards, il cassiere rimasto ucciso nella rapina.

Bob vorrebbe abbandonare il bambino ma gli altri due sono determinati ad onorare la richiesta della donna e si incamminano quindi per New Jerusalem. Indebolito per la ferita alla spalla, Barbwire rinuncia a seguire gli altri e si suicida. Dopo essersi fermati a riposare per la notte, Bob si accorge che Bill è sparito ed ha lasciato un biglietto in cui spiega che se n'è andato a causa della poca acqua che era rimasta.

Bob prosegue, abbandonando la sua roba per la strada, incluso il bottino della rapina. Ad un certo punto pensa di abbandonare anche il bambino ma poi torna sui suoi passi. Le sue forze si esauriscono quando arriva presso un pozzo che si rivela avvelenato ma ha un'idea. Beve dal pozzo sapendo che ci vorrà un'ora prima che il veleno lo uccida. Giunge infine stremato alla chiesa di New Jerusalem dove si sta celebrando il Natale. Compiuto il suo dovere, muore senza pronunciare una parola.

Produzione

Il film venne girato in California, tra la Panamint Valley, il deserto del Mojave e il Red Rock Canyon State Park, mentre le sequenze relative alla città immaginaria di New Jerusalem vennero girate nella città fantasma di Bodie, incluse quelle della banca (che due anni dopo sarà distrutta da un incendio) e della Chiesa Metodista.[1] Nella scena della rapina in banca viene inquadrato un carro funebre a cavalli che si può ancora osservare nel museo di Bodie.

Gli eroi del deserto si sarebbe rivelato un enorme successo di pubblico e critica ma per realizzare la sua visione creativa Wyler dovette scontrarsi aspramente con "Junior", come lo stesso regista chiamava il produttore Carl Laemmle Jr., figlio del fondatore della Universal. I due discordarono costantemente sul budget, sulle sequenze di sparatorie e su quelle che sarebbero potute finire sotto il mirino della censura del Codice Hays. In quest'ultimo caso la spuntò il produttore: il finale originale, in cui il sopravvissuto veniva catturato dagli abitanti inferociti e portato al patibolo venne eliminato e sostituito con uno meno cruento.(tcm.com/this-month/article/12745%7C0/Hell-s-Heroes.html)[2]

Distribuzione

Il film fu distribuito nelle sale cinematografiche statunitensi dal 5 gennaio 1930, dopo un'anteprima tenutasi a New York il 27 dicembre 1929. In Giappone venne proiettato a partire dall'aprile 1930, in Irlanda dal 15 agosto e in Francia dal 9 ottobre. Nel 1931 uscì anche in Germania e in Austria.[3]

Critica

Il critico Morando Morandini nel suo dizionario riporta: «Insolito western ben costruito e interessante nella definizione dei personaggi e delle situazioni».[4]

Note

  1. ^ Gli eroi del deserto - Filming Locations, su imdb.com, www.imdb.com. URL consultato il 15 aprile 2016.
  2. ^ Hell's Heroes, su tcm.com, www.tcm.com. URL consultato il 15 aprile 2016.
  3. ^ Gli eroi del deserto - Release info, su imdb.com, www.imdb.com. URL consultato il 15 aprile 2016.
  4. ^ Gli eroi del deserto, su trovacinema.repubblica.it, www.trovacinema.repubblica.it. URL consultato il 15 aprile 2016.

Bibliografia

Collegamenti esterni

  • {{Collegamenti cinema}
  • {{Cinematografo|film|31621}
  • {{Allmovie|v94752|Gli eroi del deserto|15 aprile 2016}
  • {{Rotten-tomatoes|hells_heroes_1929|Gli eroi del deserto}
  • {{Mymovies|film|1930/glieroideldeserto/}
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

[[Categoria:Film western [[Categoria:Film diretti da William Wyler