Al-ʿAwtabī
Template:Avvisounicode Salama ibn Muslim ibn Ibrāhīm al-ʿAwtabī, meglio noto come ʿAwtabī (in arabo سلمة بن مسلم بن ابراهم العوتبي?; 'Awtab, 1048), è uno storico e teologo arabo.
Biografia
'Awtabi sarebbe nato a 'Awtab noto in passato come 'Awtab al-khiyam[1], località situata a Est di Sohar intorno al 1048 e dove sarebbe morto all'inizio del XII secolo. Divenuto un illustre e colto personaggio della scuola (madhhab) ibadita di Rustaq insegnò a lungo scrivendo anche diverse opere fra cui la più importante è al-Diya' fi al-fiqh wa-l-shar'iyya[2]. Si tratta di una ponderosa opera, stampata in ventiquattro volumi, in cui l'autore esamina in dettaglio i diversi aspetti del pensiero ibadita spesso in contrasto con la corrente mu'tazilita a proposito dell'uso della ragione, 'ilm, e con la scuola, (madhhab) shafi'ita[3].
Secondo l'opinione di diversi studiosi egli sarebbe anche autore del Kitab al-ansab. Si tratta di un'opera storiografica e per questo molto diversa per quanto riguarda le tematiche dal Diya'. Proprio questa diversità così palese ha fatto supporre ad alcuni che l'autore di questa seconda opera sia in realtà un antenato del primo. Nulla però indirizza in questa direzione tranne la diversità, elemento non sufficiente per avvalore questa ipotesi. Infatti è più plausibile che tale diversità si possa attribuire a fasi diverse della vita di 'Awtabi: il Kitab al-ansab potrebbe essere stato scritto in giovane età e il Diya all'età matura [4].
Note
- ^ shamela.ws/index.php/author/459
- ^ al-Diya' fi al-fiqh wa-l-shar'iyya, MNHC Muscat, (s.d.)
- ^ J. C. Wilkinson, Ibadism: origins and early development in Oman, Oxford University Press Oxford, 2010, p. 392-394; 413 sgg.
- ^ J. C. Wilkinson, Ibadism: origins and early development in Oman, Oxford University Press Oxford, 2010, p. 389-392