A.S.D. Acqui Calcio 1911
Calcio
I Bianchi
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Bianco - Nero
Dati societari
CittàAcqui Terme
NazioneItalia (bandiera) Italia
ConfederazioneUEFA
Federazione FIGC
CampionatoSerie D
Fondazione1911
PresidenteItalia (bandiera) Sante Groppi
AllenatoreItalia (bandiera) Francesco Buglio
StadioJona Ottolenghi
(1.000[1] posti)
Sito webwww.acquicalcio.it
Palmarès
Si invita a seguire il modello di voce

L'Associazione Sportiva Dilettantistica Acqui Calcio 1911 abbreviata in A.S.D. Acqui Calcio 1911 o semplicemente Acqui, è una società calcistica italiana con sede nella città di Acqui Terme, in provincia di Alessandria.

Storia

Cronistoria

Cronistoria dell'Associazione Sportiva Dilettantistica Acqui Calcio 1911
  • 1911 - Viene fondato il Football Club Acqui.
  • 1911-1912 -
  • 1912-1913 -
  • 1913-1914 - 2° in Promozione Ligure.   Promosso in Prima Categoria.
  • 1914-1915 - 5° nel girone A in Prima Categoria.
  • 1915-1916 - Campionato sospeso per motivi bellici.
  • 1916-1917 - Campionato sospeso per motivi bellici.
  • 1917-1918 - Campionato sospeso per motivi bellici.
  • 1918-1919 - Campionato sospeso per motivi bellici.
  • 1919-1920 - 4° in Promozione Piemontese.
  • 1920-1921 - Sospende l'attività calcistica.

  • 1921-1922 - Sospende l'attività calcistica.
  • 1922-1923 - Sospende l'attività calcistica.
  • 1923 - Rinasce come l'Unione Sportiva Acqui.
  • 1923-1924 - ?° nel girone ? in ?.
  • 1924-1925 - ?° nel girone ? in ?.
  • 1925-1926 - ?° nel girone ? in ?.
  • 1926-1927 - ?° nel girone ? in Terza Divisione.   Promosso in Seconda Divisione.
  • 1927-1928 - 3° nel girone A in Seconda Divisione Nord.   Promosso in Prima Divisione.
  • 1928-1929 - 14° nel girone A in Prima Divisione.
  • 1929-1930 - 7° nel girone A in Prima Divisione Nord.
  • 1930-1931 - 8° nel girone D in Prima Divisione Nord.


  • 1941-1942 - 10° nel girone D in Serie C.
  • 1942-1943 - 11° nel girone E in Serie C. Retrocede in Prima Divisione ma successivamente viene ripescata.
  • 1943-1944 - Campionato sospeso per motivi bellici.
  • 1944-1945 - Campionato sospeso per motivi bellici.
  • 1945 - Cambia denominazione in Associazione Calcio Acqui.
  • 1945-1946 - 4° nel girone D in Serie C dell'Alta Italia.
  • 1946-1947 - 5° nel girone B in Serie C Lega Nord.
  • 1947-1948 - 7° nel girone A in Serie C Lega Nord.   Retrocesso in Promozione.
  • 1948-1949 - 11° nel girone B in Promozione Lega Nord.
  • 1949-1950 - 15° nel girone E in Promozione Lega Nord. Perde i play-out.   Retrocesso in Prima Divisione.
  • 1950-1951 - 1° nel girone B in Prima Divisione Ligure.   Promosso in Promozione.

  • 1951-1952 - 10° nel girone F in Promozione Lega Nord.   Retrocesso in Prima Divisione.
  • 1952-1953 - 10° nel girone B in Promozione Piemonte.
  • 1953-1954 - 5° nel girone B in Promozione Piemonte.
  • 1954-1955 - 2° nel girone B in Promozione Piemonte.
  • 1955-1956 - ?° nel girone B in Promozione Piemonte.
  • 1956-1957 - 7° nel girone B in Promozione Piemonte.
  • 1957-1958 - 2° nel girone B nel Campionato Dilettanti Piemonte.
  • 1958-1959 - 1° nel girone B nel Campionato Dilettanti Piemonte. Perde la fase interregionale.
  • 1959-1960 - 5° nel girone C in Prima Categoria Piemonte.
  • 1960-1961 - 9° nel girone B in Prima Categoria Piemonte.

  • 1961-1962 - 12° nel girone B in Prima Categoria Piemonte.
  • 1962-1963 - 15° nel girone B in Prima Categoria Piemonte.   Retrocesso in Seconda Categoria.
  • 1963-1964 - ?° nel girone ? in Seconda Categoria Piemonte.   Promosso in Prima Categoria.
  • 1964-1965 - 11° nel girone B in Prima Categoria Piemonte.
  • 1965-1966 - 7° nel girone B in Prima Categoria Piemonte.
  • 1966-1967 - 6° nel girone B in Prima Categoria Piemonte.
  • 1967-1968 - 12° nel girone B in Prima Categoria Piemontese.
  • 1968-1969 - ?° nel girone ? in Prima Categoria Piemonte.
  • 1969-1970 - ?° nel girone ? in Prima Categoria Piemonte.
  • 1970-1971 - ?° nel girone ? in Prima Categoria Piemonte.   Promosso in Promozione.



Finalista in Coppa Italia Dilettanti Piemonte.

  • 2001-2002 - 9° nel girone B in Eccellenza Piemonte.
  • 2002-2003 - 2° nel girone B in Eccellenza Piemonte. Perde i play-off nazionali.
  • 2003-2004 - 6° nel girone B in Eccellenza Piemonte.
  • 2004-2005 - 9° nel girone A in Eccellenza Piemonte.
  • 2005-2006 - 5° nel girone A in Eccellenza Piemonte. Perde lo spareggio per l'ammissioni ai play-off.
  • 2006-2007 - 3° nel girone B in Eccellenza Piemonte. Perde i play-off.
  • 2007-2008 - 6° nel girone B in Eccellenza Piemonte.
  • 2008-2009 - 1° nel girone B in Eccellenza Piemonte.   Promosso in Serie D.
Vince la Coppa Italia Dilettanti Piemonte. (1° titolo)
Fase a gironi in Coppa Italia Dilettanti.
Trentaduesimi di finale in Coppa Italia Serie D.
Sedicesimi di finale in Coppa Italia Serie D.

Primo turno in Coppa Italia Serie D.
  • 2012 - Esclusa dalla Serie D per problemi di documentazione e ammessa nel campionato di Eccellenza.
  • 2012-2013 - 2° nel girone B in Eccellenza Piemonte. Perde i play-off.
  • 2013-2014 - 1° nel girone B in Eccellenza Piemonte.   Promosso in Serie D.
Primo Turno in Coppa Italia Dilettanti Piemonte.
Secondo turno in Coppa Italia Serie D.
  • 2015-2016 - Partecipa nel girone A in Serie D.
Primo turno in Coppa Italia Serie D.

Colori e simboli

Strutture

Società

Organigramma societario

L'organigramma societario reso noto dal sito ufficiale.[2]

Staff dell'area amministrativa
  •   Sante Groppi - Presidente
  •   Francesco Ratto - Direttore generale
  •   Walter Camparo - Direttore sportivo
  •   Dino Iuliano - Team manager
  •   Maurizia Viviano - Segretaria generale
  •   Gabriele Moretto - Accompagnatore

Allenatori e presidenti

Allenatori
Presidenti
  • 1911-2014   ...
  • 2014-2015   Pier Giulio Porazza[5][6]
  • 2015-2016   Sante Groppi


Calciatori

Capitani

Di seguito la lista dei calciatori bianconeri, che hanno indossato la fascia da capitano dal 1911 ad oggi.

  •   ... (1911-2014)
  •   Marcello Genocchio (2014-2016)[7][8]

Palmarès

Competizioni regionali

2008-2009 (girone B), 2013-2014 (girone B)
1972-1973 (girone B), 1981-1982 (girone B), 1988-1989 (girone C), 1994-1995 (girone D)
1958-1959 (girone B)
1950-1951 (girone B)
2008-2009

Altri piazzamenti

secondo posto: 1957-1958 (girone B)
secondo posto: 1997-1998 (girone B), 2002-2003 (girone B), 2012-2013 (girone B)
terzo posto: 2006-2007 (girone B)
secondo posto: 1913-1914, 1954-1955 (girone B), 1971-1972 (girone B), 1977-1978 (girone B)
terzo posto: 1993-1994 (girone C)
terzo posto: 1927-1928 (girone A), 1932-1933 (girone B)
Finalista: 1995-1996

Statistiche e record

Partecipazioni ai campionati

Nazionali
Livello Categoria Partecipazioni Debutto Ultima stagione Totale
Prima Categoria 1 1914-1915 1
Promozione 1 1913-1914 2
Prima Divisione 1 1928-1929
Seconda Divisione 1 1927-1928 16
Prima Divisione 5 1929-1930 1934-1935
Serie C 10 1936-1937 1947-1948
Serie D 2 2014-2015 2015-2016 2
Campionato Interregionale 8 1982-1983 1991-1992 17
Campionato Nazionale Dilettanti 2 1992-1993 1998-1999
Serie D 7 1973-1974 2013-2014
Regionali
Livello Categoria Partecipazioni Debutto Ultima stagione Totale
Terza Divisione 1 1926-1927 5
Seconda Divisione 1 1932-1933
Promozione 3 1948-1949 1951-1952
Prima Divisione 1 1950-1951 36
Promozione 8 1952-1953 1977-1978
Campionato Dilettanti 2 1957-1958 1958-1959
Prima Categoria 10 1959-1960 1969-1970
Eccellenza 15 1995-1996 2013-2014
Seconda Categoria 1 1963-1964 8
Prima Categoria 1 1970-1971
Promozione 6 1978-1979 1988-1989
Promozione 2 1993-1994 1994-1995 2

Partecipazioni alle coppe

Nazionali
Competizione Partecipazioni Debutto Ultima stagione Totale
Coppa Italia Serie D 5 2009-2010 2015-2016 5

Statistiche squadra

Nella stagione 2013-2014, l'Acqui Calcio s'impose in vetta alla classifica vincendo le prime 13 giornate e pareggiando le due seguenti. Tale impresa diede vita ad un record personale della società piemontese che raggiunse una strisca positiva di 16 risultati utili consecutivi.[9][10]

Tifoseria

Note

Voci correlate


Allenatori

Note