Rustavi
Rustavi città | |
---|---|
რუსთავი | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Kvemo Kartli |
Municipalità | Non presente |
Amministrazione | |
Data di istituzione | 19 gennaio 1948 |
Territorio | |
Coordinate | 41°32′37″N 45°00′42″E |
Altitudine | 350 m s.l.m. |
Superficie | 60 km² |
Abitanti | 116 384 (2002) |
Densità | 1 939,73 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 3700 |
Prefisso | +995 341 |
Fuso orario | UTC+4 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Rustavi (in georgiano: რუსთავი) è una città della Georgia sud orientale, capoluogo della regione di Kvemo Kartli, a 25 km a sud est della capitale Tbilisi.
Storia
La città fu fondata nel 1948 per la produzione metallurgica. Stalin fece venire operai da diverse parti della Georgia. Il suo nome è stato ripreso da una città distrutta intorno al 1400 dai Mongoli di Tamerlano.
Dopo la caduta del muro di Berlino e la susseguente disgregazione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche l'economia di questa città non ha retto, causando una grave crisi che ha comportato la chiusura di molti stabilimenti e il 65% di disoccupazione.
Gemellaggi
Sport
Calcio
La squadra principale della città è il Sapekhburto K'lubi Met'alurgi Rustavi.
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rustavi
Collegamenti esterni
- Un blog su Rustavi, su caucasus-pictures.blogspot.com.