Aritz Aduriz
Aritz Aduriz Zubeldia (San Sebastián, 11 febbraio 1981) è un calciatore spagnolo, attaccante dell'Athletic Bilbao e della Nazionale spagnola.
Aritz Aduriz | |||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 182[1] cm | ||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 78 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Attaccante | ||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Athletic Bilbao | ||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate all'8 maggio 2016 | |||||||||||||||||||||||||||||||
Caratteristiche tecniche
Centravanti,[4] dotato di un ottimo colpo di testa, buona tecnica e senso del gol.
È soprannominato El Zorro.
Carriera
Club
Comincia la sua carriera nell'Aurrerá Vitoria, poi passa al Bilbao Athletic e in seguito al Athletic Bilbao. Nella stagione 2003-2004 passa al Burgos, nella quale colleziona 36 presenze con 16 gol. Nel 2004 firma un contratto con il Real Valladolid, mettendo a segno 20 reti in 46 presenze. Dal 2006 fino al 2008 ha giocato nelle file dell'Athletic Bilbao, giocando con continuità e segnando 22 reti. Dal 2008 è entrato nella rosa del Maiorca, mentre il 15 luglio 2010 si trasferisce al Valencia[5].
Il 27 giugno 2012 vene acquistato nuovamente dall'Athletic Bilbao e la seconda stagione dal suo ritorno segna la seconda tripletta con la maglia dei leoni contro il Granada (la prima risaliva al precedente periodo trascorso con l'Athletic). Il 27 agosto 2014 mette a segno una doppietta contro il Napoli nella fase preliminare di Champions League, che permette all'Athletic Bilbao di qualificarsi alla fase a gironi della Champions League dopo 16 anni d'assenza. Al termine della stagione 2014-2015 vince il suo primo trofeo, il Trofeo Zarra, consacrandosi con i suoi 18 gol quale miglior marcatore spagnolo della Liga.
Il 14 agosto 2015, nella partita d'andata della Supercoppa di Spagna, mette a segno una tripletta contro il Barcellona suggellando il risultato finale di 4-0. La sua prestazione, giunta dopo aver giocato in modo profondamente diverso dal cosiddetto falso nueve[6] gli ha permesso di diventare il primo calciatore da dieci anni a questa parte a segnare una tripletta contro il Barcellona.[7]. Il 17 agosto nella gara di ritorno al Camp Nou firma il gol del definitivo 1-1 che pone fine alle speranze del Barcellona di vincere la coppa, che viene dunque conquistata dalla società basca.[8]
Nazionale
Ha giocato con la maglia dei Paesi Baschi, collezionando 10 presenze con 11 gol, diventando il miglior marcatore della selezione di calcio dei Paesi Baschi.
L'8 ottobre 2010 ha esordito a Salamanca con la Nazionale spagnola, contro la Lituania in una partita valida per le qualificazioni all'Europeo 2012. Il 18 marzo 2016 all'età di 35 anni torna in Nazionale dopo più di cinque anni e mezzo dall'ultima volta, venendo convocato dal CT Del Bosque, per le partite amichevoli di fine marzo contro Italia e Romania in preparazione al campionato europeo.[9] Il 24 marzo segna contro l'Italia il suo primo gol con le Furie rosse, fissando il risultato sull'1-1.[10]
Statistiche
Presenze e reti nei club
Tra club, Nazionali giovanili e Nazionale maggiore (esclusa la selezione calcistica dei Paesi Baschi), Aduriz ha giocato globalmente 652 partite segnando 232 reti.
Statistiche aggiornate al 8 maggio 2016.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
1999-2000 | Aurrerá | SDB | 25 | 8 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 25 | 8 |
2000-2001 | Bilbao Athletic | SDB | 33 | 8 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 33 | 8 |
2001-2002 | SDB | 35 | 7 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 35 | 7 | |
2002-2003 | SDB | 22+6[11] | 3+1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 28 | 4 | |
Totale Bilbao Athletic | 90+6 | 19 | - | - | - | - | - | - | 96 | 19 | |||||
2002-2003 | Athletic Bilbao | PD | 3 | 0 | CR | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 4 | 0 |
2003-2004 | Burgos | SDB | 36 | 16 | CR | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 38 | 16 |
2004-2005 | Real Valladolid | SD | 32 | 14 | CR | 6 | 2 | - | - | - | - | - | - | 38 | 16 |
2005-2006 | SD | 14 | 6 | CR | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 14 | 6 | |
Totale Real Valladolid | 46 | 20 | 6 | 2 | - | - | - | - | 52 | 22 | |||||
2005-2006 | Athletic Bilbao | PD | 15 | 6 | CR | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 17 | 6 |
2006-2007 | PD | 34 | 9 | CR | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 35 | 9 | |
2007-2008 | PD | 33 | 7 | CR | 5 | 1 | - | - | - | - | - | - | 38 | 8 | |
2008-2009 | Mallorca | PD | 35 | 11 | CR | 5 | 0 | - | - | - | - | - | - | 40 | 11 |
2009-2010 | PD | 34 | 12 | CR | 4 | 1 | - | - | - | - | - | - | 38 | 13 | |
Totale Mallorca | 69 | 23 | 9 | 1 | - | - | - | - | 78 | 24 | |||||
2010-2011 | Valencia | PD | 29 | 10 | CR | 2 | 2 | UCL | 8 | 2 | - | - | - | 39 | 14 |
2011-2012 | PD | 29 | 7 | CR | 6 | 1 | UCL+UEL | 4+6 | 1+0 | - | - | - | 45 | 9 | |
Totale Valencia | 58 | 17 | 8 | 3 | 18 | 3 | - | - | 84 | 23 | |||||
2012-2013 | Athletic Bilbao | PD | 36 | 14 | CR | 2 | 1 | UEL | 6 | 3 | - | - | - | 44 | 18 |
2013-2014 | PD | 31 | 16 | CR | 5 | 2 | - | - | - | - | - | - | 36 | 18 | |
2014-2015 | PD | 31 | 18 | CR | 9 | 5 | UCL+UEL | 7[12]+1 | 3[13]+0 | - | - | - | 48 | 26 | |
2015-2016 | PD | 33 | 18 | CR | 5 | 2 | UEL | 14[14] | 10 | SS | 2 | 4 | 54 | 34 | |
Totale Athletic Bilbao | 216 | 88 | 30 | 11 | 28 | 16 | 2 | 4 | 276 | 119 | |||||
Totale carriera | 540+6 | 190+1 | 55 | 17 | 46 | 19 | 2 | 4 | 649 | 231 |
Cronologia presenze e reti in Nazionale
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Spagna | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
8-10-2010 | Salamanca | Spagna | 3 – 1 | Lituania | Qual. Euro 2012 | - | 77’ |
24-3-2016 | Udine | Italia | 1 – 1 | Spagna | Amichevole | 1 | 70’ |
27-3-2016 | Cluj-Napoca | Romania | 0 – 0 | Spagna | Amichevole | - | 59’ |
Totale | Presenze | 3 | Reti | 1 |
Palmarès
Club
Competizioni nazionali
- Athletic Bilbao: 2015
Individuale
- Trofeo Zarra: 1
Note
- ^ http://www.athletic-club.eus/en/players/422/aduriz.html
- ^ 96 (19) se si comprendono i play-off per la promozione in Segunda División.
- ^ L'Euskal Selekzioa non è una Nazionale di calcio e non disputa partite ufficiali.
- ^ Adriano Seu, Athletic Bilbao-Barcellona 4-0: Aduriz fa 3 gol, sextete miraggio per Messi, in La Gazzetta dello Sport, 14 agosto 2015. URL consultato il 15 aprile 2016.
- ^ Aduriz al Valencia Valenciacf.com
- ^ Nella dottrina del Tiki-taka il falso nueve è un centrocampista di ruolo che, partendo appunto da dietro, non dà nessun riferimento agli avversari. Egli, oltre ad esser in grado di finalizzare, è anche in grado di fornire assist grazie alla sua visione di gioco.
- ^ Athletic Bilbao-Barcellona 4-0, tracollo blaugrana in Supercoppa di Spagna R.it La Repubblica Sport 15.08.2015
- ^ Adriano Seu, La Supercoppa va a Bilbao: Barcellona-Athletic 1-1, Messi non basta, su La Gazzetta dello Sport, 17 agosto 2015. URL consultato il 24 marzo 2016.
- ^ (ES) Miguel Angel Lara, Aduriz se gana su oportunidad en La Roja, su Marca, 18 marzo 2016. URL consultato il 24 marzo 2016.
- ^ (EN) Aritz Aduriz scores first goal for Spain at age of 35 to secure draw with Italy, su The Guardian, 24 marzo 2016. URL consultato il 24 marzo 2016.
- ^ Play-off per la promozione in Segunda División.
- ^ 2 presenze nei play-off
- ^ 2 reti nei play-off
- ^ 3 presenze nei play-off
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Aritz Aduriz
Collegamenti esterni
- (es en eu) Statistiche su Athletic-club.net, su athletic-club.net. Lingua sconosciuta: es en eu (aiuto)
- (DE, EN, IT) Aritz Aduriz, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- (ES) Jugadores de la Selección - Aritz Aduriz, su Fútbol.Sportec.es, Sport Information Technology (archiviato dall'url originale il 20 giugno 2010).
- Aritz Aduriz, su Soccerway.com, Perform Group.