Paul Zoungrana

cardinale e arcivescovo cattolico burkinabè

Paul Zoungrana (Ouagadougou, 3 settembre 1917Ouagadougou, 4 giugno 2000) è stato un cardinale e arcivescovo cattolico burkinabè.

Paul Zoungrana, M.Afr.
cardinale di Santa Romana Chiesa
Il cardinale Zoungrana con il presidente tedesco Heinrich Lübke nel 1968
In Christo et in Ecclesia
 
Incarichi ricoperti
 
Nascita3 settembre 1917, Ouagadougou
Ordinazione sacerdotale2 maggio 1942 dal vescovo Joanny Thévenoud, M.Afr.
Nomina ad arcivescovo5 aprile 1960 da papa Giovanni XXIII (poi santo)
Consacrazione ad arcivescovo8 maggio 1960 da papa Giovanni XXIII (poi santo)
Creazione a cardinale22 febbraio 1965 da papa Paolo VI (poi beato)
Morte4 giugno 2000, Ouagadougou

Biografia

Compì gli studi al seminario di Kuomi, alla Pontificia Università Gregoriana di Roma.

Fu ordinato presbitero il 2 maggio 1942 a Roma, in seguito fece ritorno in Burkina Faso, dove ha prestato servizio pastorale fino al 1948, quando è entrato nella società dei Missionari d'Africa e si è recato a Parigi per proseguire gli studi presso l'Institut Catholique. Nel 1953 tornò nuovamente in patria.

Fu eletto arcivescovo di Ouagadougou l'8 aprile 1960 e consacrato vescovo l'8 maggio dello stesso anno.

Fu nominato cardinale della Chiesa cattolica da papa Paolo VI nel concistoro del 22 febbraio 1965, diventando il primo cardinale del suo paese. Ricevette il titolo di San Camillo de Lellis agli Orti Sallustiani il 25 febbraio di quello stesso anno.

Partecipò ai due conclavi del 1978, che elessero Giovanni Paolo I e Giovanni Paolo II.

Il 10 giugno 1995 rassegnò le dimissioni dal governo pastorale dell'arcidiocesi.

Morì il 4 giugno 2000 all'età di 82 anni.

Fonti

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN5817346 · ISNI (EN0000 0003 7445 8789 · LCCN (ENnr2002008429 · GND (DE1266867562