Football Club Internazionale Milano 2006-2007

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Football Club Internazionale Milano nelle competizioni ufficiali della stagione 2006-2007.

F.C. Internazionale Milano S.p.A.
Stagione 2006-2007
Sport calcio
SquadraInter
AllenatoreItalia (bandiera) Roberto Mancini
All. in secondaSerbia (bandiera) Siniša Mihajlović
PresidenteItalia (bandiera) Massimo Moratti
Serie A1º posto (in Champions League)
Champions LeagueOttavi di finale
Coppa ItaliaFinalista
Supercoppa italianaVincitore
Maggiori presenzeCampionato: Zanetti (37)
Totale: Zanetti (50)
Miglior marcatoreCampionato: Ibrahimović (15)
Totale: Crespo (20)
Maggior numero di spettatori64 758 vs. Torino (27 maggio 2007)
Minor numero di spettatori35 835 vs. Cagliari (18 febbraio 2007)
Media spettatori48 284 (Campionato)
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

La campagna acquisti dell'estate 2006 porta in nerazzurro gli ex juventini Patrick Vieira e Zlatan Ibrahimović (in seguito al declassamento dei bianconeri in B). Vengono presi anche i difensori brasiliani Maicon e Maxwell, oltre al ritorno di Hernán Crespo (dal Chelsea).

 
Marco Materazzi, uno dei protagonisti del 15º Scudetto.

Nel primo impegno ufficiale della stagione, viene conquistata la Supercoppa italiana battendo in rimonta la Roma nei tempi supplementari (da 0-3 a 4-3).[1][2]

Formazione titolare vincitrice del campionato.

Il 4 settembre, la squadra viene colpita da un lutto: la morte di Giacinto Facchetti, che era presidente della società dal 19 gennaio 2004.[3]

In campionato la squadra prende a dominare la scena, grazie soprattutto alla serie di 17 vittorie consecutive (primato del campionato italiano) ottenuta tra l'ottavo e il venticinquesimo turno. L'unica sconfitta è quella per 1-3 contro la Roma, nel recupero della ventiduesima giornata (rinviata dal 4 febbraio al 18 aprile per le vicende seguite agli scontri di Catania). Quattro giorni più tardi, lo scudetto viene conquistato con un anticipo di cinque turni grazie alla vittoria per 2-1 sul campo del Siena (con la doppietta di Marco Materazzi).[4] Con 97 punti in 38 gare (frutto di 30 vittorie e 7 pareggi), viene stabilito un record per la Serie A che sarà superato nel 2013-14 dalla Juventus di Conte, giunta a quota 102.

Per il terzo anno di fila, l'Inter è finalista in Coppa Italia affrontando la Roma. In quest'occasione sono i capitolini ad avere la meglio, vincendo per 6-2 all'andata[5] e perdendo 2-1 al ritorno.

In Champions League, il girone si apre con due sconfitte: per 1-0 dallo Sporting Libsona e per 0-2 dal Bayern Monaco. La prima fase viene comunque superata con dieci punti, alle spalle dei tedeschi. Accede così agli ottavi, dove è il Valencia ad eliminarla per la regola dei gol fuori casa dopo due pareggi (2-2 a Milano e 0-0 in Spagna).[6]

Maglie e sponsor

Lo sponsor tecnico per la stagione 2006-2007 fu la Nike, mentre lo sponsor ufficiale fu Pirelli.

1ª divisa
2ª divisa

Organigramma societario

Area direttiva

Area tecnica

Area sanitaria

  • Direttore area medica: Franco Combi
  • Medico: Giorgio Panico
  • Massaggiatori e fisioterapisti: Marco Della Casa, Massimo Della Casa, Andrea Galli, Luigi Sessolo, Alberto Galbiati, Sergio Viganò

Rosa

N. Ruolo Calciatore
  P Francesco Toldo
  D Iván Córdoba
  D Javier Zanetti (Capitano)
  C Dejan Stanković
  C Maxwell
  C Luís Figo
  A Zlatan Ibrahimović
  A Julio Cruz
  A Adriano
  D Fabio Grosso
  P Júlio César
  D Maicon
  C Patrick Vieira
N. Ruolo Calciatore
  C Olivier Dacourt
  D Nicolás Burdisso
  D Francesco Coco
  A Hernán Crespo
  C Esteban Cambiasso
  A Álvaro Recoba
  C Santiago Solari
  P Paolo Orlandoni
  D Marco Materazzi
  D Walter Samuel
  P Fabián Carini
  C Mariano González
  A Lampros Choutos

Aggregati dalla Primavera

N. Ruolo Calciatore
  P Paolo Tornaghi
  D Simone Fautario
  P Davide Ciceri
  D Andrea Delledonne
  D Ivan Fatić
  D Daniele Marino
  A Aiman Napoli
  D Dennis Esposito
  C Francesco Bolzoni
  C Roberto De Filippis
  C Luca Siligardi
  C Ibrahim Maaroufi
  D Leonardo Bonucci
N. Ruolo Calciatore
  C Tijani Belaid
  C Daniel Maa Boumsong
  C Gabriele Puccio
  D Davide Fais
  D Ignazio Cocchiere
  C Attila Filkor
  C Jonathan Biabiany
  A Gianluca Litteri
  C Sebastián Ribas
  D Giuseppe Figliomeni
  D Marco Andreolli
  A Goran Slavkovski
  C Abdoulaye Diarra
  A Mario Balotelli

Calciomercato

Acquisti
R. Nome da Modalità
D Maicon Monaco definitivo (6 milioni €)
D Fabio Grosso Palermo definitivo (6,5 milioni €)
C Patrick Vieira Juventus definitivo (9,5 milioni €)
C Olivier Dacourt Roma definitivo (0 €)
C Mariano González Palermo prestito
A Zlatan Ibrahimović Juventus definitivo (24 milioni €)
A Hernán Crespo Chelsea prestito con diritto di riscatto
Cessioni
R. Nome a Modalità
D Giuseppe Favalli Milan definitivo (0 €)
D Zé Maria Levante definitivo
D Siniša Mihajlović fine carriera
C Juan Sebastián Verón Estudiantes (LP) definitivo
C Cristiano Zanetti Juventus definitivo
C David Pizarro Roma comproprietà (6,5 milioni €)
A Obafemi Martins Newcastle Utd definitivo (15 milioni €)

Risultati

Serie A

Girone di andata

Firenze
9 settembre 2006, ore 20:30 CEST
1ª giornata
2 – 3
referto
Stadio Artemio Franchi (41.334 spett.)
Arbitro:   Rosetti

Milano
16 settembre 2006, ore 20:30 CEST
2ª giornata
1 – 1
referto
Stadio Giuseppe Meazza (45.194 spett.)
Arbitro:   Tagliavento

Roma
20 settembre 2006, ore 20:30 CEST
3ª giornata
0 – 1
referto
Stadio Olimpico (57.157 spett.)
Arbitro:   Rizzoli

Milano
24 settembre 2006, ore 15:00 CEST
4ª giornata
4 – 3
referto
Stadio Giuseppe Meazza (41.357 spett.)
Arbitro:   Giannoccaro

Cagliari
1º ottobre 2006, ore 15:00 CEST
5ª giornata
1 – 1
referto
Stadio Sant'Elia (_ spett.)
Arbitro:   Messina

Milano
15 ottobre 2006, ore 15:00 CEST
6ª giornata
2 – 1
referto
Stadio Giuseppe Meazza (47.505 spett.)
Arbitro:   Mazzoleni

Udine
22 ottobre 2006, ore 15:00 CEST
7ª giornata
0 – 0
referto
Stadio Friuli (19.969 spett.)
Arbitro:   Pieri

Milano
25 ottobre 2006, ore 20:30 CEST
8ª giornata
4 – 1
referto
Stadio Giuseppe Meazza (39.057 spett.)
Arbitro:   Saccani

Milano
28 ottobre 2006, ore 20:30 CEST
9ª giornata
3 – 4
referto
Stadio Giuseppe Meazza (78.921 spett.)
Arbitro:   Farina

Milano
5 novembre 2006, ore 15:00 CEST
10ª giornata
2 – 0
referto
Stadio Giuseppe Meazza (43.372 spett.)
Arbitro:   Banti

Parma
12 novembre 2006, ore 20:30 CEST
11ª giornata
1 – 2
referto
Stadio Ennio Tardini (20.488 spett.)
Arbitro:   Saccani

Milano
19 novembre 2006, ore 15:00 CEST
12ª giornata
1 – 0
referto
Stadio Giuseppe Meazza (43.772 spett.)
Arbitro:   Rocchi

Palermo
26 novembre 2006, ore 20:30 CEST
13ª giornata
1 – 2
referto
Stadio Renzo Barbera (34.095 spett.)
Arbitro:   Rosetti

Milano
2 dicembre 2006, ore 18:00 CEST
14ª giornata
2 – 0
referto
Stadio Giuseppe Meazza (42.299 spett.)
Arbitro:   De Marco

Empoli
10 dicembre 2006, ore 15:00 CEST
15ª giornata
0 – 3
referto
Stadio Carlo Castellani (11.473 spett.)
Arbitro:   Ayroldi

Milano
17 dicembre 2006, ore 15:00 CEST
16ª giornata
2 – 0
referto
Stadio Giuseppe Meazza (41.683 spett.)
Arbitro:   Stefanini

Roma
20 dicembre 2006, ore 20:30 CEST
17ª giornata
0 – 2
referto
Olimpico (35.203 spett.)
Arbitro:   Rocchi

Milano
23 dicembre 2006, ore 15:00 CEST
18ª giornata
2 – 1
referto
Stadio Giuseppe Meazza (49.659 spett.)
Arbitro:   Bertina

Torino
13 gennaio 2007, ore 20:30 CEST
19ª giornata
1 – 3
referto
Stadio Olimpico (23.695 spett.)
Arbitro:   Saccani

Girone di ritorno

Milano
21 gennaio 2007, ore 15:00 CEST
20ª giornata
3 – 1
referto
Stadio Giuseppe Meazza (61.391 spett.)
Arbitro:   Morganti

Genova
28 gennaio 2007, ore 20:30 CEST
21ª giornata
0 – 2
referto
Stadio Luigi Ferraris (27.519 spett.)
Arbitro:   Rizzoli

Milano
18 aprile 2007, ore 17:30 CEST
22ª giornata[7]
1 – 3
referto
Stadio Giuseppe Meazza (56.577 spett.)
Arbitro:   Trefoloni

Verona
11 febbraio 2007, ore 15:00 CEST
23ª giornata
0 – 2
referto
Stadio Marcantonio Bentegodi (- spett.)
Arbitro:   Messina

Milano
17 febbraio 2007, ore 18:00 CEST
24ª giornata
1 – 0
referto
Stadio Giuseppe Meazza (35.835 spett.)
Arbitro:   Trefoloni

Cesena
25 febbraio 2007, ore 15:00 CEST
25ª giornata
2 – 5
referto
Stadio Dino Manuzzi (- spett.)
Arbitro:   Bertini

Milano
28 febbraio 2007, ore 20:30 CEST
26ª giornata
1 – 1
referto
Stadio Giuseppe Meazza (38.496 spett.)
Arbitro:   Bergonzi

Livorno
3 marzo 2007, ore 18:00 CEST
27ª giornata
1 – 2
referto
Stadio Armando Picchi (5.641 spett.)
Arbitro:   Morganti

Milano
11 marzo 2007, ore 15:00 CEST
28ª giornata
2 – 1
referto
Stadio Giuseppe Meazza (63.681 spett.)
Arbitro:   Rizzoli

Ascoli Piceno
18 marzo 2007, ore 15:00 CEST
29ª giornata
1 – 2
referto
Stadio Cino e Lillo Del Duca (4.800 spett.)
Arbitro:   Rosetti

Milano
1º aprile 2007, ore 15:00 CEST
30ª giornata
2 – 0
referto
Stadio Giuseppe Meazza (48.888 spett.)
Arbitro:   Farina

Reggio Calabria
7 aprile 2007, ore 15:00 CEST
31ª giornata
0 – 0
referto
Stadio Oreste Granillo (18.500 spett.)
Arbitro:   Bertini

Milano
15 aprile 2007, ore 20:30 CEST
32ª giornata
2 – 2
referto
Stadio Giuseppe Meazza (46.611 spett.)
Arbitro:   Rizzoli

Siena
22 aprile 2007, ore 15:00 CEST
33ª giornata
1 – 2
referto
Stadio Artemio Franchi (14.027 spett.)
Arbitro:   Ayroldi

Milano
29 aprile 2007, ore 20:30 CEST
34ª giornata
3 – 1
referto
Stadio Giuseppe Meazza (61.839 spett.)
Arbitro:   Damato

Messina
6 maggio 2007, ore 15:00 CEST
35ª giornata
0 – 1
referto
San Filippo (13.410 spett.)
Arbitro:   Celi

Milano
13 maggio 2007, ore 15:00 CEST
36ª giornata
4 – 3
referto
Stadio Giuseppe Meazza (45.429 spett.)
Arbitro:   Banti

Bergamo
20 maggio 2007, ore 15:00 CEST
37ª giornata
1 – 1
referto
Stadio Atleti Azzurri d'Italia (14.807 spett.)
Arbitro:   Romeo

Milano
27 maggio 2007, ore 15:00 CEST
38ª giornata
3 – 0
referto
Stadio Giuseppe Meazza (64.758 spett.)
Arbitro:   Orsato

Coppa Italia

  Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2006-2007.

Ottavi di finale

Messina
9 novembre 2006, ore 20:30 CEST
0 – 1
referto
San Filippo (12 000 spett.)
Arbitro:   Stefanini

Milano
29 novembre 2006, ore 21:00 CEST
4 – 0
referto
Stadio Giuseppe Meazza (_ spett.)
Arbitro:   Squillace

Quarti di finale

Empoli
9 gennaio 2007, ore 21:00 CEST
0 – 2
referto
Carlo Castellani (_ spett.)
Arbitro:   Morganti

Milano
17 gennaio 2007, ore 21:00 CEST
2 – 0
referto
Stadio Giuseppe Meazza (_ spett.)
Arbitro:   Squillace

Semifinale

Genova
24 gennaio 2007, ore 21:00 CEST
0 – 3
referto
Stadio Luigi Ferraris
Arbitro:   Tagliavento

Milano
1º febbraio 2007, ore 21:00 CEST
0 – 0
referto
Stadio Giuseppe Meazza (_ spett.)
Arbitro:   Brighi

Finale

Roma
9 maggio 2007, ore 18:00 CEST
6 – 2
referto
Stadio Olimpico (39.095 spett.)
Arbitro:   Saccani

Milano
17 maggio 2007, ore 18:00 CEST
2 – 1
referto
Stadio Giuseppe Meazza (26.606 spett.)
Arbitro:   Morganti

Champions League

  Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Champions League 2006-2007.

Fase a gironi

Lisbona
12 settembre 2006, ore 20:45 CEST
1 – 0
referto
José Alvalade (30 222 spett.)
Arbitro:   Hamer

Milano
27 settembre 2006, ore 20:45 CEST
0 – 2
referto
Stadio Giuseppe Meazza (42 000 spett.)
Arbitro:   Stephen Graham Bennett

Milano
18 ottobre 2006, ore 20:45 CEST
2 – 1
referto
Stadio Giuseppe Meazza (25.000 spett.)
Arbitro:   Layec

Mosca
31 ottobre 2006, ore 20:45 CEST
0 – 1
referto
Stadio Lužniki (50 000 spett.)
Arbitro:   Bo Larsen

Milano
22 novembre 2006, ore 20:45 CEST
1 – 0
referto
Stadio Giuseppe Meazza (46 843 spett.)
Arbitro:   De Bleeckere

Monaco di Baviera
5 dicembre 2006, ore 20:45 CEST
1 – 1
referto
Allianz Arena (60 000 spett.)
Arbitro:   Luis Medina Cantalejo

Ottavi di finale

Milano
21 febbraio 2007, ore 20:45 CEST
2 – 2
referto
Stadio Giuseppe Meazza (22 608 spett.)
Arbitro:   Hansson

Valencia
6 marzo 2007, ore 20:45 CEST
0 – 0
referto
Stadio Mestalla (55 000 spett.)
Arbitro:   Stark

Supercoppa italiana

  Lo stesso argomento in dettaglio: Supercoppa italiana 2006.
Milano
26 agosto 2006, ore 20:45 CEST
4 – 3
(d.t.s.)
referto
Stadio Giuseppe Meazza (45 528 spett.)
Arbitro:  Saccani (Mantova)

Statistiche

Statistiche di squadra

Statistiche aggiornate al 27 maggio 2007.

Competizione Punti In casa In trasferta Totale Gf Gs D.R
G V N P G V N P G V N P
  Serie A 97 19 15 3 1 19 15 4 0 38 30 7 1 80 34 +46
  Coppa Italia - 4 3 1 0 4 3 0 1 8 6 1 1 15 7 +8
  Champions League 10[8] 4 2 1 1 4 1 2 1 8 3 3 2 7 7 0
  Supercoppa italiana - 1 1 0 0 - - - - 1 1 0 0 4 3 +1
Totale - 28 21 5 2 27 19 6 2 55 40 11 5 106 51 +55

Marcatori

20 gol

15 gol

12 gol

10 gol

6 gol

5 gol

3 gol

2 gol

1 gol

Andamento in campionato

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38
Luogo C T C T C T C T C T C C T C T T C T C T C T C T C T C T C T T C T C C T C T
Risultato V N V V N V N V V V V V V V V V V V V V V P V V V N V V V V N N V V V V N V
Posizione 1 3 2 1 2 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

Fonte: Serie A – Classifiche, su sport.sky.it, Sky Sport.
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Note

  1. ^ Supercoppa all'Inter, che rimonta Roma a due facce, ha meno ricambi, Repubblica.it, 26 agosto 2006.
  2. ^ Jacopo Gerna, Supercoppa: Inter-Roma 4-3, Gazzetta.it, 26 agosto 2006.
  3. ^ Gianluca Oddenino, Il calcio piange Facchetti Addio bandiera nerazzurra, Gazzetta.it, 4 settembre 2006.
  4. ^ Scudetto nel segno di Materazzi ma il Siena non voleva starci, Repubblica.it, 22 aprile 2007.
  5. ^ Roma spettacolo, l'Inter travolta Finisce 6-2 la finale di andata, Repubblica.it, 9 maggio 2007.
  6. ^ Inter: due volte avanti, ma si distrae il Valencia pareggia con Villa e Silva, Repubblica.it, 21 febbraio 2007.
  7. ^ In programma per il 4 febbraio 2007 l'intera giornata fu rinviata a seguito degli scontri di Catania.
  8. ^ Il dato è relativo alla fase a gironi.

Collegamenti esterni