Batiferrite
minerale
La batiferrite è un minerale, appartenente al gruppo della plumboferrite.
Batiferrite | |
---|---|
![]() | |
Classificazione Strunz | IV/C.08-25 |
Formula chimica | Ba(Ti2Fe+++8Fe++2)O19 |
Proprietà cristallografiche | |
Gruppo cristallino | |
Sistema cristallino | |
Classe di simmetria | |
Parametri di cella | |
Gruppo puntuale | 6/m 2/m 2/m |
Gruppo spaziale | P 63/mmc |
Proprietà fisiche | |
Densità | g/cm³ |
Durezza (Mohs) | |
Sfaldatura | |
Frattura | |
Colore | |
Lucentezza | |
Opacità | |
Striscio | |
Diffusione | |
Si invita a seguire lo schema di Modello di voce – Minerale |
Etimologia
Il nome deriva dalla composizione chimica: è composto prevalentemente da ba e ti ed ha relazioni strutturali con la ferrite[1].
Abito cristallino
Origine e giacitura
Forma in cui si presenta in natura
Note
- ^ Robert F. Martin, William H. Blackburn, Encyclopedia of mineral names: second update (PDF), in The Canadian Mineralogist,, vol. 39, 2001, pp. 1199-1218. URL consultato il 31 marzo 2014.
Collegamenti esterni
- (EN) Webmin, su webmineral.com.