Ingemar Gruber

hockeista su ghiaccio italiano
Versione del 3 mag 2016 alle 09:05 di Atarubot (discussione | contributi) (template citazione; fix formato data)

Ingemar Gruber (Merano, 25 marzo 1977) è un ex hockeista su ghiaccio italiano, di ruolo difensore.

Ingemar Gruber
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza176 cm
Peso94 kg
Hockey su ghiaccio
RuoloDifensore
Tiro Sinistro
Termine carriera2016
Carriera
Periodo Squadra PG G A Pt
Squadre di club0
1993-1995 Bolzano 15 0 0 0
1995-2004 Merano 336 81 92 173
2004-2005 Ritten-Renon 42 4 13 17
2005-2006 Merano 36 3 13 16
2006-2015 Ritten-Renon 443 68 189 257
2015-2016 Merano Junior 39 13 49 62
Nazionale
1993-1995 Italia (bandiera) Italia U-18 13 2 3 5
1994-1995 Italia (bandiera) Italia U-20 7 0 0 0
2000-2011 Italia (bandiera) Italia 26 0 2 2
0 Dati relativi al campionato e ai playoff.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate all'8 aprile 2016

Carriera

Club

Gruber esordì giovanissimo in Serie A nel 1993-94 con la maglia dell'HC Bolzano, con cui nella stagione successiva vinse lo scudetto.

Passò quindi (1995-96) all'HC Merano, in Serie A2. Al termine della sua seconda stagione con la maglia bianconera, i meranesi raggiunsero la promozione. Con la squadra della sua città natale rimase per sette stagioni, vincendo anche uno scudetto (1998-99).

Nel 2004-05 indossò per la prima volta la maglia del Ritten Sport, per tornare però a Merano, in A2, la stagione successiva.[1] Nel 2006 ritornò al Renon, in massima serie,[2] con la cui maglia sollevò il primo trofeo della storia della società, la Supercoppa italiana nel 2009.[3] Nella stagione 2013-14 Gruber vinse sia la Coppa Italia 2013-2014 che la Elite.A, il terzo scudetto personale.[4][5]

Dopo nove stagioni trascorse in Serie A con il Renon Gruber nel 2015 fece ritorno all'HC Merano in Serie B.[6] Al termine della stagione, conclusa con la vittoria del titolo, Gruber ha annunciato il proprio ritiro.[7]

Nazionale

Vestì la maglia della Nazionale azzurra diverse volte. Tra le altre competizioni, disputò i mondiali del 2000 e del 2002, oltre ai vittoriosi mondiali di Prima Divisione del 2011.[8]

Palmarès

Club

Bolzano: 1994-1995
Merano: 1998-1999
Renon: 2013-2014
Renon: 2009-2010, 2013-2014, 2014-2015
Renon: 2009, 2010
Merano: 2015-2016

Nazionale

Ungheria 2011

Individuale

  • Maggior numero di reti per un difensore della Serie A: 1
2009-2010 (11 reti)

Note

  1. ^ HC Merano: ritorna Ingemar Gruber, su hockeytime.net, 17 agosto 2009. URL consultato il 20 giugno 2005.
  2. ^ Sette conferme in cada Ritten Sport, su hockeytime.net, 3 luglio 2012. URL consultato il 31 luglio 2013.
  3. ^ 5 a 1 del Ritten Sport sull'hC Bolzano. Primo trofeo conquistato nella storia del Ritten Sport, su lihg.it, 17 agosto 2009. URL consultato il 18 settembre 2009.
  4. ^ La Coppa Italia è del Renon: Val Pusteria sconfitto ai rigori, su hockeytime.net, 1º dicembre 2013. URL consultato il 29 marzo 2014.
  5. ^ Il Renon scrive la storia: per la prima volta campione d'Italia, su hockeytime.net, 24 aprile 2014. URL consultato il 25 aprile 2014.
  6. ^ Ingemar Gruber torna finalmente a Merano!, su hcm-junior.it, 8 agosto 2015. URL consultato l'8 agosto 2015.
  7. ^ (DE) Ingemar Gruber: "Ein wundervoller Abschluss für mich", su sportnews.bz, SportNews.bz Südtirol, 7 aprile 2016. URL consultato l'8 aprile 2016.
  8. ^ Ingemar Gruber finalmente in nazionale, su hockeytime.net, 30 gennaio 2010. URL consultato il 31 luglio 2013.

Collegamenti esterni

Template:Eliteprospects Template:HockeyDB