Lo Junior Eurovision Song Contest 2016 sarà la quattordicesima edizione del concorso canoro riservato ai bambini e ragazzi dai 9 ai 14 anni (Modifiche di Jon Ola Sand come specificato nella conferebza stampa il 14 Maggio 2016). Si terrà a Malta, presso il Mediterranean Conference Centre a La Valletta. È la seconda volta che Malta ospita questo evento, dopo il 2014 e per la prima volta verrà trasmesso durante la domenica pomeriggio

Junior Eurovision Song Contest 2016
File:JESC logo 2016.png
EdizioneXIV
Periodo20 novembre 2016 (Data della finale)
SedeLa Valletta Malta (bandiera) Malta
PresentatoreTBA
Emittente TVPBS in Eurovisione
Partecipanti11 (da definire) Albania (bandiera) Armenia (bandiera) Bielorussia (bandiera) Bulgaria (bandiera) Georgia (bandiera) Irlanda (bandiera) Italia (bandiera) Malta (bandiera) Paesi Bassi (bandiera) Portogallo (bandiera) Russia (bandiera)
RitiriSlovenia (bandiera) Slovenia
VincitoreMariam Mamadashvili
Cronologia
Sofia 2015? 2017

Sede dell'evento

Nel corso di una conferenza stampa il 21 novembre 2015, un rappresentante della EBU ha dichiarato di aver già contattato diverse emittenti, per avere un paese ospitante per il concorso del 2016. Il 13 aprile 2016, viene confermato che Malta ospiterà per la seconda volta lo Junior Eurovision Song Contest[1], all'interno del Mediterranean Conference Centre a La Valletta, seda che ospiterà anche l'Eurovision Young Dancers 2017.

Motto di quest'anno

Il motto di quest'anno è stato rivelato il 14 Maggio 2016 durante una conferenza dello Junior Eurovision Song Contest. Il motto è "Embrace" tradotto dall'inglese "Abbraccio". Dopo questa rivelazione del motto, la vincitrice dell' anno scorso Destiny Chukunyere, ha cantato la canzone ufficiale di quest'anno chiamata come il motto. Giá durante gli Junior Eurovision Song Contest degli anni scorsi possiamo vedere che le canzoni ufficiali prendono il titolo proprio dal motto di quegli anni (La vincitrice del 2013, Gaia Cauchi ha cantato Togheter per lo Junior Eurovision Song Contest 2014 e Krisia Todorova,seconda nel 2014,ha cantato Discover per lo Junior Eurovision Song Contest 2015.

Stati partecipanti

 

     Stati confermati che hanno scelto la canzone e/o l'artista

     Stati confermati

     Stati che hanno partecipato in passato ma non nel 2016

N. Nazione Artista Brano Traduzione italiana del titolo Posizione Punti
01   Albania[2] Klesta Qehaja Besoj Fiducia
02 Armenia TBD TBD
03   Bielorussia 16 Settembre 2016
04   Bulgaria[3] 11 Giugno 2016 TBD
05   Georgia TBD TBD
06   Irlanda [4] TBD TBD
07   Italia[5] TBD TBD
08   Malta (Paese ospitante)[6] 16 luglio 2016 TBD
09   Paesi Bassi [7] Kymora, Stefania & Sterre TBD
10 Portogallo TBD TBD
11   Russia [8] 15 agosto 2016


Note

Voci correlate