Nomi in codice Microsoft
lista di un progetto Wikimedia
I nomi in codice Microsoft sono i nomi in codice dati da Microsoft ai propri prodotti durante la fase di sviluppo, prima che per questi prodotti sia scelto o comunicato il nome definitivo. Molti di questi prodotti (specialmente nuove versioni di Windows) sono di notevole importanza per la comunità informatica, e pertanto questi termini sono spesso utilizzati in discussioni prima del lancio ufficiale. Microsoft usualmente non annuncia il nome definitivo fino a poco prima che il prodotto sia disponibile al pubblico.
Elenco di alcuni nomi in codice di prodotti Microsoft (per un elenco più completo http://web.archive.org/web/20110817025046/http://bink.nu/Codenames.bink)
Nome in codice | Nome preliminare | Nome definitivo | Note |
---|---|---|---|
Sistemi Windows | |||
Janus | Windows 3.1 | ||
Kato | Windows for Workgroups 3.1 | ||
Snowball | Windows for Workgroups 3.11 | ||
Chicago | Windows 4.0 Windows 94 |
Windows 95 | |
Frosting | Windows 95 Plus Pack | ||
Detroit | Windows 97 | Windows 95B (OSR 2) | |
Nashville | Windows 96 | Versione mai uscita di Windows. | |
Memphis | Windows 4.1 Windows 97 |
Windows 98 | Il nome in codice era la chiave per attivare un easter egg in Windows 98:
|
Millennium | Windows 4.9 | Windows Me | |
Sistemi Windows NT | |||
OS/2 3.0 | Windows NT | Windows NT 3.1 | Fu anche proposto il nome Windows NT 1.0. Fu invece scelto di usare il numero di versione 3.1 per allinearsi alla versione corrente di Windows, ma anche perché OS/2 era alla versione 2.1, e Microsoft voleva che NT fosse "di uno più avanti". |
Daytona | Windows NT 3.5 | ||
Cairo | Windows NT 4.0 | Alcuni degli obbiettivi originali di Cairo non sono mai stati raggiunti, ad esempio il file system ad oggetti. | |
Wolfpack | Cluster Server | ||
Hydra | Terminal Services | Terminal Server | |
Impala | Windows NT 4.0 Embedded | ||
Windows NT 5.0 | Windows 2000 | Una svolta nella denominazione di Windows:
| |
Asteroid | Windows 2000 Service Pack 1 | ||
Janus | Windows 2000 64-bit | Stesso nome in codice di Windows 3.1. | |
Odyssey | N/A | Mai distribuito. A quanto pare, mai neppure compilato. | |
Neptune | N/A | Una versione "consumer" basata sul codice di Windows 2000: non fu mai messa in commercio. | |
Whistler | Windows XP | Unione dei progetti Neptune e Odyssey. Il nome deriva da Whistler, nel British Columbia, dove fu presa le decisione di unificare i progetti. | |
Mantis | Windows XP Embedded | ||
Freestyle | Windows XP Media Center Edition 1.0 | ||
Harmony | Windows XP Media Center Edition 1.5 | ||
Symphony | Windows XP Media Center Edition 2005 | ||
Springboard | Windows XP Service Pack 2 | ||
Whistler Server | Windows .NET Server | Windows Server 2003 | Uno dei molti progetti non correlati che avrebbero dovuto fregiarsi del marchio “.NET” (vedi: Microsoft .NET). |
Bobcat | Windows Server 2003 Small Business Edition | ||
Longhorn | Windows Vista | Lancio previsto per la seconda metà del 2006; in realtà è uscito nei negozi il 31 gennaio 2007. Il nome deriva da un bar tra le località sciistiche di Whistler e di Blackcomb: inizialmente era pianificato come una versione intermedia tra "Whistler" and "Blackcomb". | |
Longhorn Server | Windows Server 2008 | ||
Blackcomb, Vienna | Windows 7 | Windows 7 | Versione di Windows uscita nel 2009. Il nome in codice originale era "Blackcomb" ma è stato successivamente modificato prima in "Vienna" e poi in "Windows 7", il nome definitivo resta sempre Windows 7. Vienna è una città celebre per i suoi panorami ("viste"). Blackcomb è la montagna che si trova di fronte a Whistler. |
Milestone | Windows 8 | Windows 8 | Versione prodotta nel 2012.È stata riprogettata l'interfaccia grafica con l'eliminazione del Menù Start e l'introduzione della Modern UI.L'interfaccia Aero è stata nascosta e sostituita col tema Basic. |
Blue | Windows 8.1 | Windows 8.1 | Aggiornamento gratuito per Windows 8 distribuito nel 2013. |
Threshold | Windows 10 | Windows 10 | Versione di Windows presentata nel 2015 e distribuita come aggiornamento gratuito entro il primo anno per tutti i possessori di Windows 7 SP1 e Windows 8.1.Kernel aggiornato alla versione 10.0.Molte sono le novità del più recente sistema operativo:
|
Threshold 2 | Windows 10 November Update | Windows 10 Version 1511 | Primo aggiornamento di rilevante importanza per Windows 10.È stato distribuito nel novembre 2015 (da qui il nome 1511).Sebbene sia una release minore le novità non sono affatto poche:
|
Redstone | Windows 10.1 | Da stabilire | Aggiornamento previsto a un anno dall'uscita di Windows 10. Microsoft ha annunciato che porterà molte nuove funzionalità e migliorie grafiche. |
Windows CE | |||
Magneto | Windows Mobile 5.0 | ||
Photon | Windows Mobile 2006 | ||
Vari prodotti | |||
Thunder | Visual Basic 1.0 | ||
Lightning, Project 42 | COM+ 2.5 | Microsoft .NET v1.0 | Il team lavorava nell'edificio 42. |
COM+ 2.5 Runtime (COR), Universal Runtime (URT) | Microsoft .NET Framework v1.0 | ||
Quartz | ActiveMovie | DirectShow | L'implementazione del prodotto è tuttora contenuta in una DLL chiamata quartz.dll. |
Darwin | Microsoft Installer | Windows Installer | |
Godot | Microsoft Layer for Unicode | ||
Acrylic | Nuovo programma di grafica di Microsoft, basato sul software Microsoft Expression. | ||
Everett | Visual Studio 2003 | Deriva da Everett, una città nei pressi di Seattle. | |
Whidbey | Visual Studio 2005 | ||
Orcas | Visual Studio 2007 | ||
Hawaii | Versione di Visual Studio successiva a Orcas. | ||
Burton | Visual Studio Team System | ||
Hatteras | Visual Studio Team System's Source Control System | ||
Yukon | SQL Server 2005 | ||
Avalon | Windows Presentation Foundation | ||
Indigo | Windows Communication Foundation | ||
Monad | Windows PowerShell | Un'interfaccia a riga di comando con linguaggio di scripting inizialmente prevista solo per Windows Vista, prodotta poi anche per Windows XP e per Windows Server 2003 come download gratuito. Utilizza un linguaggio di scripting basato su programmazione object-oriented e sul framework Microsoft .NET. |