Utente:Brondy90/Sandbox
| {{{nome gioco}}} videogioco | |
|---|---|
| Piattaforma | Microsoft Windows |
| Data di pubblicazione | 21 aprile 2015 |
| Genere | Sparatutto in prima persona |
| Tema | Survival horror |
| Sviluppo | Tripwire Interactive |
| Pubblicazione | Tripwire Interactive |
| Periferiche di input | Tastiera, Gamepad, Mouse |
| Preceduto da | Killing Floor |
Killing Floor 2 è un videogioco FPS survival horror co-op, sviluppato e pubblicato da Tripwire Interactive. Il gioco è il seguito di Killing Floor, ed è stato annunciato l' 8 maggio 2014[1]. Una versione del gioco, con accesso anticipato su steam, è stata pubblicata nel 21 aprile 2015. Il gioco usa una versione modificata dell'Unreal Engine 3; diversamente dal suo precursore che usa l'Unreal Engine 2. La versione completa del gioco è programmata per il 2016, sulle piattaforme: Microsoft Windows, Linux e PS4[2].
Trama
Il gioco riprende gli eventi, un mese dopo le vicende avvenute nei laboratori della "Horzine Biotech" a Londra, nel precedente capitolo. Gli esemplari sono riusciti a diffondersi in tutto il resto dell'Europa, le comunicazione hanno fallito, gli eserciti non sono riusciti a mobilitarsi in fretta e la popolazione è entrata nel panico. Ciò ha causato il collasso di molti governi, oltre che la fine della civilizzazione. Adesso, i giocatori, si ritrovano nei panni di un gruppo di civili e mercenari legati assieme da un alleanza, finanziata dalla Horzine, per combattere gli esemplari e stabilire basi operative in tutta Europa.
Gameplay
Come il suo predecessore, Killing Floor 2 è uno sparatutto in prima persona, che può essere giocato fino a 6 giocatori. L'attuale versione del gioco, offre una nuova modalità, chiamata "PvP Versus Survival" dove due team si scontrano cercando di eliminarsi a vicenda, ma uno dei quali, assume il controllo degli esemplari nemici[3]. Al momento vi sono a disposizione solo 4 classi basilari: Berseker, Medico, Support e Commando. Inoltre, si ha ancora un limitato numero di mappe da poter scegliere, rispetto al predecessore. I nemici hanno avuto una rivisitazione per quanto riguarda l'aspetto grafico e qualche piccolo cambiamento alle abilità. Sono stati anche introdotti due nuovi esemplari, il Cyst, e un nuovo boss, Hans Volter.
Media
Live Action
Il 18 febbraio 2015, Tripwire, ha pubblicato un live action intitolato "Killing Floor: Uncovered" in collaborazione con Type A/B, una società di produzione cinematografica[4]. Il film spiega gli eventi del primo capitolo e i dettagli che hanno portato alla liberazione degli esemplari
Note
- ^ https://www.rockpapershotgun.com/2014/05/08/killing-floor-2-announced/
- ^ http://it.ign.com/killing-floor-2-ps4/111764/news/deep-silver-pubblichera-killing-floor-2-per-ps4
- ^ https://www.rockpapershotgun.com/2016/04/08/killing-floor-2-versus-survival-mode/
- ^ http://www.tripwireinteractive.com/news/killing-floor-uncovered-released!.aspx
Voci correlate
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su killingfloor2.com.
- Tripwire Interactive, su tripwireinteractive.com.