Mario (nome)
Template:Avvisounicode Mario è un nome proprio di persona italiano maschile[1][2].
Varianti
- Maschili
- Femminili: Mària
- Alterati: Mariolina
Varianti in altre lingue
- Croato: Marijo[1], Mario[1]
- Danese: Marius[1]
- Francese: Marius[1]
- Greco moderno: Μάριος (Marios)[1]
- Inglese: Marius[3]
- Latino: Marius[1][2][3]
- Lituano: Marijus[1]
- Norvegese: Marius[1]
- Olandese: Marius[1]
- Portoghese: Mário[1]
- Polacco: Mariusz[1]
- Rumeno: Marius[1]
- Spagnolo: Mario[1]
- Tedesco: Mario, Marius[1]
- Ungherese: Márió
Origine e diffusione
Proviene dal latino Marius, nome tipico della gens Maria[2][3], di origine non del tutto certa[2]. È forse basato sul termine mas, maris, che vuol dire "maschio", "uomo"[1][2], ma potrebbe anche essere derivato dal nome del dio Marte[1][2], il che lo renderebbe un nome teoforico analogo a Marzio, Martino, Marziale, Marco e altri ancora. Ulteriori ipotesi lo riconducono al nome del dio osco Mavors o Mamars[senza fonte] (da cui "Marte" stesso deriva[4]), al termine etrusco maru, di significato incerto[senza fonte], o anche al latino mare, "mare"[2].
Viene occasionalmente utilizzato come forma maschile del nome Maria[1], al quale non è in alcun modo correlato; la corretta forma femminile di Mario è Mària, con l'accento sulla prima "a". Mario ha goduto nel corso del XX secolo di una notevole popolarità ed è stato il quinto nome maschile per diffusione in Italia in quel periodo[5], scendendo poi al di sotto dei primi venti agli inizi del XXI secolo[6].
Onomastico
L'onomastico può essere festeggiato il 19 gennaio in memoria di san Mario, martire con la moglie e i figli a Roma[7], oppure il 31 dicembre in onore di san Mario di Avenches, o di Losanna, vescovo[7].
Persone
- Mario Balotelli, calciatore italiano
- Mario Bava, regista, sceneggiatore e direttore della fotografia italiano
- Mario Draghi, economista, banchiere e manager italiano
- Mario Götze, calciatore tedesco
- Mario Mandžukić, calciatore croato
- Mario Mattoli, regista e sceneggiatore italiano
- Mario Merola, cantante, attore e compositore italiano
- Mario Monicelli, regista, sceneggiatore e attore italiano
- Mario Monti, economista, accademico e politico italiano
- Mario Nuzzolese, giornalista e insegnante italiano
- Mario Soldati, scrittore, giornalista, regista, sceneggiatore e autore televisivo italiano
Variante Marius
- Marius Brevig, giocatore di calcio a 5 e calciatore norvegese
- Marius Canard, orientalista e storico francese
- Marius Casadesus, violinista e compositore francese
- Marius Gullerud, calciatore norvegese
- Marius Helle, calciatore norvegese
- Marius Hiller, calciatore tedesco
- Marius Lăcătuș, calciatore e allenatore di calcio rumeno
- Marius Petipa, ballerino e coreografo francese
- Marius Stankevičius, calciatore lituano
Variante Mariusz
Template:Voci che iniziano per
- Mariusz Bacik, cestista polacco
- Mariusz Fyrstenberg, tennista polacco
- Mariusz Jop, calciatore polacco
- Mariusz Kukiełka, calciatore polacco
- Mariusz Lewandowski, calciatore polacco
- Mariusz Pawelec, calciatore polacco
- Mariusz Pudzianowski, sollevatore, artista marziale misto, strongman e powerlifter polacco
- Mariusz Siudek, pattinatore artistico su ghiaccio e allenatore di pattinaggio su ghiaccio polacco
- Mariusz Strzałka, schermidore polacco naturalizzato tedesco
- Mariusz Szczygieł, scrittore e giornalista polacco
- Mariusz Ujek, calciatore polacco
- Mariusz Wlazły, pallavolista polacco
- Mariusz Zawodziński, calciatore polacco
- Mariusz Zganiacz, calciatore polacco
Variante Marios
Template:Voci che iniziano per
- Marios Antoniades, calciatore cipriota
- Marios Ilia, calciatore cipriota
- Marios Lekkas, modello greco
- Marios Nicolaou (1981), calciatore cipriota
- Marios Nicolaou (1983), calciatore cipriota
Variante Marijo
Template:Voci che iniziano per
- Marijo Marić, calciatore e allenatore di calcio croato
- Marijo Strahonja, arbitro di calcio croato
Il nome nelle arti
- Mario è il personaggio dei videogiochi simbolo della Nintendo. Creato nel 1981, l'idraulico Mario è il protagonista di centinaia di videogiochi della serie omonima, un cartone animato e un film.
- Marius de Romanus è un personaggio della serie di romanzi e film Cronache dei vampiri, creata da Anne Rice.
- Marius Pontmercy è un personaggio del romanzo di Victor Hugo I miserabili.
- Mariolino è il personaggio dei disegni animati di Vittorio Sedini e Adriano Ciccioni trasmesso in 13 episodi nel 1977 su Rete 2[8].
Note
- ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r (EN) Marius, su Behind the Name. URL consultato il 3 maggio 2013.
- ^ a b c d e f g K. M. Sheard, Llewellyn's Complete Book of Names, su Llewellyn Publications, p. 382, ISBN 0-7387-2368-1.
- ^ a b c (EN) Marius, su Online Etymology Dictionary. URL consultato il 3 maggio 2013.
- ^ (EN) Mars, su Online Etymology Dictionary. URL consultato il 3 maggio 2013.
- ^ LIOn, Laboratorio Internazionale di Onomastica - Classifiche onomastiche: Nomi maschili in Italia nel XX secolo
- ^ (PDF) Studio ISTAT: "Natalità e fecondità della popolazione residente: caratteristiche e tendenze recenti" - Anno 2006
- ^ a b (EN) Santi e beati di nome Mario, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 3 maggio 2013.
- ^ Oggi cartoni animati | Memorie televisive
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Mario
- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «Mario»
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mario