Federico Odorici
bibliotecario e storico italiano (1807-1884)
Federico Odorici (Roè Volciano, 27 agosto 1807 – Brescia, 30 agosto 1884) è stato uno storico italiano.
Scrisse la monumentale opera "Storie Bresciane - dai primi tempi sino all'età nostra".
Fu deputato nel Regno d'Italia.
Fu bibliotecario della Biblioteca Palatina di Parma tra il 1862 ed il 1876.
Opere
- Storie Bresciane - dai primi tempi sino all'età nostra, Brescia, 1856;
- Codice diplomatico bresciano, 1871;
- Memorie storiche sulla Valcamonica / dell'arciprete di Cividate Giambattista Guadagnini e di Federico Odorici ; con appendice sull'improvido congiungimento della patria valle all'agro bergamasco e sulle speranze dei valligiani perché ci venga ridata, 1857
- I bresciani del 1512 : ricerche storiche. Valerio Paitone, 1851
- Brescia romana e sue cristiane memorie sino al cadere del secolo V : ricerche monumentali, 1854
- Brescia ne' tempi di Berardo Maggi e di Tebaldo Brusato, a. 1275-1311, 1857
- Arnaldo da Brescia : ricerche istoriche, 1861
- Il cardinale Uberto Gambara da Brescia, 1487-1549 - con lettere inedite di Carlo V, di don Giovanni re di Portogallo, di Gastone di Foix e del Guicciardini, 1856
- Cenni storici sulle fabbriche d'armi della provincia di Brescia, 1860
- La galleria Tosio ora Pinacoteca municipale di Brescia in contrada s. Pace ora Tosio, n. 596,
Altri progetti
- Wikisource contiene una pagina dedicata a Federico Odorici
- Wikiquote contiene citazioni di o su Federico Odorici
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Federico Odorici
Collegamenti esterni
- Chi era costui, su chieracostui.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 7280996 · ISNI (EN) 0000 0001 1740 0009 · SBN RAVV056492 · BAV 495/72293 · CERL cnp00402663 · LCCN (EN) nr95021567 · GND (DE) 118977091 · BNF (FR) cb10447077z (data) |
---|