Mircea Lucescu
Mircea Lucescu (Bucarest, 29 luglio 1945) è un allenatore di calcio ed ex calciatore rumeno, attualmente alla guida tecnica dello Zenit San Pietroburgo. Ha un figlio, Răzvan, ex calciatore professionista, di ruolo portiere.
Mircea Lucescu | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 177 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 70 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex attaccante) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Zenit San Pietroburgo | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1982 - giocatore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 24 maggio 2016 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera
Giocatore
Attaccante, ha giocato nella Dinamo Bucarest dal 1963 al 1965 (tre presenze, zero reti) e dal 1967 al 1977 (247 partite, 57 gol). Ha chiuso la carriera da professionista nella Corvinul Hunedoara. Inoltre ha anche giocato 74 incontri con la Nazionale rumena, realizzando nove centri e disputando, da capitano, il mondiale del 1970[2].
Allenatore
Allenatore dal 1979, ha guidato per un anno il Corvinul Hunedoara (team con il quale chiuderà la carriera agonistica nel 1982, per qualche tempo fu impiegato nell'innovativa veste di giocatore-allenatore) per poi dirigere la Nazionale dal 1981 al 1986 ed ancora la Dinamo Bucarest fino al 1990, ottenendo anche la vittoria del campionato.
Nel 1990-1991 approda in Italia al Pisa, e dalla stagione successiva è stato direttore tecnico del Brescia per cinque stagioni. Ha allenato anche la Reggiana e l'Inter, con scarsi risultati: con gli emiliani, in serie A nella stagione 1996-97, ottenne 4 punti in 10 gare (4 pareggi e 6 sconfitte, senza vittorie) e venne esonerato con la squadra ultima in classifica mentre con i nerazzurri, nel la rassegnò le dimissioni[3] prima della conclusione della stagione (dopo la sconfitta per 4-0 con la Sampdoria del 21 marzo 1999). Finita il periodo italiano torna in patria e conduce ipe ril finale di stagione,il Rapid Bucarest alla vittoria in campionato.
Successivamente ha guidato anche il Galatasaray ed il Beşiktaş,con le quali ha vinto un titolo Turco con ciascun club, mentre dal 2004 al 2016 ha guidato lo Shakhtar Donetsk, con il quale ha vinto ventuno trofei nazionali (8 campionati ucraini, sei coppe nazionali e sette supercoppe) contrastando lo storico dominio della Dinamo Kiev nel calcio ucraino. Con lo Shakhtar Donetsk ha anche vinto l'edizione della Coppa UEFA 2008-2009 nella finale di Istanbul del 20 maggio 2009 contro il Werder Brema (2-1 d.t.s.). Il 21 maggio 2016 lascia lo Shakhtar Donetsk dopo dodici anni[4] per firmare un contratto biennale con i russi dello Zenit San Pietroburgo.[5]
Statistiche
Allenatore
Club
Statistiche aggiornate al 23 luglio 2016
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | Vittorie % | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | G | V | N | P | % | ||
2000-2001 | Galatasaray | TL | 34 | 23 | 4 | 7 | TK | 4 | 3 | 1 | 0 | UCL | 16 | 7 | 4 | 5 | SE | 1 | 1 | 0 | 0 | 55 | 34 | 9 | 12 | 61,82 |
2001-2002 | TL | 34 | 24 | 6 | 4 | TK | 1 | 0 | 1 | 0 | UCL | 16 | 6 | 7 | 3 | 51 | 30 | 14 | 7 | 58,82 | ||||||
Totale Galatasaray | 68 | 47 | 10 | 11 | 5 | 3 | 2 | 0 | 32 | 13 | 11 | 8 | 1 | 1 | 0 | 0 | 106 | 64 | 23 | 19 | 60,38 | |||||
2002-2003 | Beşiktaş | TL | 34 | 26 | 7 | 1 | TK | 3 | 2 | 0 | 1 | CU | 10 | 5 | 3 | 2 | 47 | 33 | 10 | 4 | 70,21 | |||||
2003-2004 | TL | 34 | 18 | 8 | 8 | TK | 2 | 1 | 0 | 1 | UCL+CU | 6+2 | 2+0 | 1+0 | 3+2 | 44 | 21 | 9 | 14 | 47,73 | ||||||
Totale Beşiktaş | 68 | 44 | 15 | 9 | 5 | 3 | 0 | 2 | 18 | 7 | 4 | 7 | 91 | 54 | 19 | 18 | 59,34 | |||||||||
2004-2005 | Šachtar | VL | 30 | 26 | 2 | 2 | KU | 8 | 5 | 1 | 2 | UCL+CU | 10+4 | 5+1 | 1+1 | 4+2 | SU | 1 | 0 | 1 | 0 | 53 | 37 | 6 | 10 | 69,81 |
2005-2006 | VL | 30+1 | 23+1 | 6 | 1 | KU | 3 | 2 | 0 | 1 | UCL+CU | 2+8 | 0+5 | 1+1 | 1+2 | SU | 1 | 0 | 1 | 0 | 44 | 31 | 9 | 4 | 70,45 | |
2006-2007 | VL | 30 | 19 | 6 | 5 | KU | 7 | 4 | 2 | 1 | UCL+CU | 8+4 | 3+1 | 3+2 | 2+1 | SU | 1 | 0 | 0 | 1 | 50 | 27 | 13 | 10 | 54,00 | |
2007-2008 | VL | 30 | 24 | 2 | 4 | KU | 7 | 6 | 1 | 0 | UCL | 10 | 5 | 0 | 5 | SU | 1 | 0 | 1 | 0 | 48 | 35 | 4 | 9 | 72,92 | |
2008-2009 | PL | 30 | 19 | 7 | 4 | KU | 5 | 4 | 0 | 1 | UCL+CU | 8+9 | 5+6 | 0+2 | 3+1 | SU | 1 | 0 | 1 | 0 | 53 | 34 | 10 | 9 | 64,15 | |
2009-2010 | PL | 30 | 24 | 5 | 1 | KU | 4 | 3 | 0 | 1 | UCL+UEL | 2+10 | 0+6 | 2+2 | 0+2 | SE | 1 | 0 | 0 | 1 | 47 | 33 | 9 | 5 | 70,21 | |
2010-2011 | PL | 30 | 23 | 3 | 4 | KU | 5 | 5 | 0 | 0 | UCL | 10 | 7 | 0 | 3 | SU | 1 | 1 | 0 | 0 | 46 | 36 | 3 | 7 | 78,26 | |
2011-2012 | PL | 30 | 25 | 4 | 1 | KU | 5 | 5 | 0 | 0 | UCL | 6 | 1 | 2 | 3 | SU | 1 | 0 | 0 | 1 | 42 | 31 | 6 | 5 | 73,81 | |
2012-2013 | PL | 30 | 25 | 4 | 1 | KU | 5 | 5 | 0 | 0 | UCL | 8 | 3 | 2 | 3 | SU | 1 | 1 | 0 | 0 | 44 | 34 | 6 | 4 | 77,27 | |
2013-2014 | PL | 28 | 21 | 2 | 5 | KU | 5 | 4 | 0 | 1 | UCL+UEL | 6+2 | 2+0 | 2+1 | 2+1 | SU | 1 | 1 | 0 | 0 | 42 | 28 | 5 | 9 | 66,67 | |
2014-2015 | PL | 26 | 17 | 5 | 4 | KU | 8 | 6 | 2 | 0 | UCL | 8 | 2 | 4 | 2 | SU | 1 | 1 | 0 | 0 | 43 | 26 | 11 | 6 | 60,47 | |
2015-2016 | PL | 26 | 20 | 3 | 3 | KU | 8 | 6 | 1 | 1 | UCL+UEL | 10+8 | 3+5 | 2+2 | 5+1 | SU | 1 | 1 | 0 | 0 | 53 | 35 | 8 | 10 | 66,04 | |
Totale Šachtar | 351 | 267 | 49 | 35 | 70 | 55 | 7 | 8 | 133 | 60 | 30 | 43 | 12 | 5 | 4 | 3 | 565 | 387 | 90 | 88 | 68,50 | |||||
2016-2017 | Zenit | PL | KR | 0 | 0 | 0 | 0 | UCL | 0 | 0 | 0 | 0 | SR | 1 | 1 | 0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 100,00 | ||||
Totale carriera | 457 | 264 | 95 | 98 | 59 | 39 | 6 | 14 | 181 | 80 | 44 | 57 | 6 | 3 | 0 | 3 | 597 | 326 | 126 | 145 | 54,61 |
Palmarès
Giocatore
Competizioni nazionali
- Dinamo Bucarest: 1967-1968
- Liga II: 1
- Corvinul Hunedoara: 1979–1980
Allenatore
Competizioni nazionali
- Dinamo Bucarest: 1985-1986, 1989-1990
- Rapid Bucarest: 1997-1998
- Rapid Bucarest: 1999
- Brescia: 1991-1992
- Shakhtar Donetsk: 2004-2005, 2005-2006, 2007-2008, 2009-2010, 2010-2011, 2011-2012, 2012-2013, 2013-2014
- Zenit S. Pietroburgo: 2016
Competizioni internazionali
- Brescia: 1993-1994
- Galatasaray: 2000
- Coppa UEFA: 1
- Shakhtar Donetsk: 2008-2009
Onorificenze
Incidente stradale
Il 6 gennaio 2012 si rompe sette costole a seguito di un incidente stradale a Bucarest, mentre era a bordo del suo suv come passeggero.[6] L'auto si è schiantata contro un tram e contro altre automobili, prima di finire a bordo strada.[7] L'allenatore si sottopone ad un'operazione lo stesso giorno, con esito positivo.[8]
Note
- ^ Come direttore tecnico insieme agli allenatori Adelio Moro (1991-1995,1996), Luigi Maifredi (1995) e Edoardo Reja (1996).
- ^ Incontri della nazionale rumena del 1970, su romaniansoccer.ro. URL consultato il 22 aprile 2013.
- ^ Lucescu: l'Inter non è con me, vado via
- ^ Thank you, Mister! Shakhtar.com
- ^ Mircea Lucescu is the new Zenit Manager fc-zenit.ru
- ^ Che paura per Mircea Lucescu. Finisce contro un tram: 7 costole rotte
- ^ Incidente stradale per Lucescu: è fuori pericolo - Quotidiano Net - Sport
- ^ Romania: Lucescu operato, sta meglio | QuiBrescia
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Mircea Lucescu
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mircea Lucescu
Template:Nazionale rumena mondiali 1970 Template:Nazionale rumena europei 1984