Odette Giuffrida

judoka italiana
Versione del 23 ago 2016 alle 16:17 di Dre Rock (discussione | contributi) (sistemo parte biografica)

Odette Giuffrida (Roma, 12 ottobre 1994) è una judoka italiana, vincitrice di una medaglia d'argento ai Giochi olimpici di Rio de Janeiro 2016.

Odette Giuffrida
Giuffrida nel 2021
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza160 cm
Peso52 kg
Judo
Specialità52 kg
SocietàEsercito
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 0 1 0
Giochi europei 0 0 1
Mondiali juniores 0 0 1
Europei under 23 0 0 4
Europei juniores 2 0 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 7 agosto 2016

Biografia

Caporal maggiore dell'esercito italiano al momento della conquista della medaglia d'argento alle Olimpiadi del 2016,[1] è originaria del quartiere di Montesacro.[2] Prima di entrare nel gruppo sportivo dell'Esercito si è formata, tra i 6 ed i 17 anni, presso il Talenti Sporting Club, allenata dal maestro Gregorio Magnanti e, precedentemente, da Marina Magnanti.[1]

Suo fratello Christian ha partecipato al reality calcistico Campioni - Il sogno andato in onda su Italia 1 nel 2004.[3]

Odette comincia a praticare judo all'età di sei anni, appassionandosi alla disciplina grazie al fratello Salvatore, che vedeva tornare dalla palestra. Nonostante avesse provato molti altri sport, il judo é quello che da subito le piace di più. Comincia le prime gara già da bambina e passa la maggior parte del suo tempo in palestra, partecipando non solo alla sua lezione ma anche agli altri turni.

Crescendo decide di fare del judo la sua vita, entra a far parte della nazionale e vince le prime medaglie europee e mondiali. All'età di 21 anni partecipa ai suoi primi Giochi olimpici a Rio de Janeiro 2016, conquistando la medaglia d'argento nella finale contro la kosovara Majlinda Kelmendi.

Palmarès

  Argento nella categoria 52 kg (Rio de Janeiro 2016)
  Bronzo nella gara a squadre (Baku 2015)
  • Campionati del mondo juniores
  Bronzo nella categoria 52 kg (Lubiana 2013)
  • Campionati europei under 23
  Bronzo nella categoria 48 kg (Tjumen' 2011)
  Bronzo nella categoria 52 kg (Praga 2012)
  Bronzo nella categoria 52 kg (Samokov 2013)
  Bronzo nella categoria 52 kg (Breslavia 2014)
  • Campionati europei juniores
  Oro nella categoria 52 kg (Sarajevo 2013)
  Oro nella categoria 52 kg (Bucarest 2014)

Note

  1. ^ a b Odette Giuffrida (PDF), su esercito.difesa.it. URL consultato il 9 agosto 2016.
  2. ^ Odette Giuffrida: "Volevo la medaglia d'oro", su sky.it, Sky. URL consultato il 9 agosto 2016.
  3. ^ Rio 2016: Odette Giuffrida è la sorella di Christian, ex attaccante di "Campioni", su blitzquotidiano.it. URL consultato il 9 agosto 2016.

Collegamenti esterni