Samuel Di Carmine
Samuel Di Carmine (Firenze, 29 settembre 1988) è un calciatore italiano, attaccante del Perugia.
Samuel Di Carmine | |||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 185 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 78 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Attaccante | ||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Perugia | ||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 19 aprile 2016 | |||||||||||||||||||||||||||||||
Biografia
È sposato e padre di un figlio, nato nel 2009.
Carriera
Club
Fiorentina e QPR
Cresciuto nel settore giovanile della Fiorentina, il 25 ottobre 2006, a 18 anni, ha fatto il suo esordio in Serie A nella partita Torino-Fiorentina (0-1), entrando in campo al 90' al posto di Reginaldo. L'11 febbraio 2007 è subentrato a Giampaolo Pazzini al 69' della gara casalinga contro l'Udinese (2-0).
L'8 novembre 2007 ha debuttato in Coppa UEFA durante Fiorentina-Elfsborg, entrando in campo all'82' di gioco e segnando sei minuti più tardi il gol del definitivo 6-1.[2] Insieme al compagno Matthias Lepiller ha formato la coppia d'attacco viola del Campionato Primavera 2007-2008, conducendo i viola fino alla semifinale scudetto.
Il 1º luglio 2008 viene ceduto in prestito alla squadra londinese del Queens Park Rangers, compagine della Football League Championship e di proprietà di Flavio Briatore.[3] Il 28 ottobre 2008 segna il suo primo gol con il Queens Park Rangers contro il Birmingham City.
Gallipoli e Frosinone
Il 19 agosto 2009 viene ceduto con la formula del prestito dalla Fiorentina al Gallipoli, neopromosso in Serie B.[4] In Puglia colleziona 34 presenze e 2 gol, nella stagione che si conclude con la retrocessione della sua squadra.
Il 2 agosto 2010 passa in comproprietà al Frosinone.[5] Inizia la stagione in gialloblù facendo il suo esordio con una rete in Coppa Italia il 15 agosto 2010. Il 24 giugno 2011 viene rinnovata la comproprietà restando così nella società laziale.[6]
Cittadella
Il 30 giugno 2011 la società viola risolve anticipatamente la compartecipazione a suo favore per poi cederne la metà al Cittadella.[7] Disputa l'intero campionato dal titolare, totalizzando 38 presenze condite da 8 gol. La stagione successiva resta ancora al Cittadella. In estate, dopo che le due società non riescono a trovare un accordo, viene riscattato dal Cittadella alle buste.[8] Così gioca ancora da titolare, ma il rendimento scende.
Juve Stabia, Perugia ed Entella
Il 10 luglio 2013 viene ingaggiato dalla Juve Stabia per la stagione 2013-2014. L'11 agosto seguente esordisce con la sua nuova squadra in Coppa Italia contro il Gubbio, in una partita terminata 3-0 per i campani con un gol dello stesso Di Carmine. Chiude la stagione con 6 gol in 29 presenze; rimane alle Vespe anche nella stagione 2014-2015, giocata in Lega Pro dopo l'ultimo posto in Serie B nella stagione precedente.
Il 3 luglio 2015 viene ceduto a titolo definitivo al Perugia, sempre tra i cadetti.[9] Dopo un semestre in Umbria, nella sessione invernale di mercato passa in prestito ai pari categoria dell'Entella. In Liguria segna subito in casa nel 4-0 al Trapani, ed è poi decisivo con una doppietta e un rigore procurato nella rimonta 2-3 a Vercelli.
Nazionale
Conta in tutto 7 convocazioni nelle Nazionali giovanili, per un totale di 3 presenze fra Under-18 e Under-19, l'ultima delle quali a marzo 2006.
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 19 aprile 2016.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2006-2007 | Fiorentina | A | 2 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 2 | 0 |
2007-2008 | A | 0 | 0 | CI | 0 | 0 | CU | 1 | 1 | - | - | - | 1 | 1 | |
Totale Fiorentina | 2 | 0 | 0 | 0 | 1 | 1 | - | - | 3 | 1 | |||||
2008-2009 | QPR | FLC | 27 | 2 | FACup+CdL | 2+4 | 1+1 | - | - | - | - | - | - | 33 | 4 |
2009-2010 | Gallipoli | B | 34 | 2 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | 34 | 2 |
2010-2011 | Frosinone | B | 14 | 0 | CI | 2 | 1 | - | - | - | - | - | - | 16 | 1 |
2011-2012 | Cittadella | B | 38 | 8 | CI | 2 | 1 | - | - | - | - | - | - | 40 | 9 |
2012-2013 | B | 34 | 6 | CI | 2 | 1 | - | - | - | - | - | - | 36 | 7 | |
Totale Cittadella | 72 | 14 | 4 | 2 | - | - | - | - | 76 | 16 | |||||
2013-2014 | Juve Stabia | B | 29 | 6 | CI | 2 | 1 | - | - | - | - | - | - | 31 | 7 |
2014-2015 | LP | 35+1 | 14 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | 36 | 14 | |
Totale Juve Stabia | 64+1 | 20 | 2 | 1 | - | - | - | - | 67 | 21 | |||||
2015-gen. 2016 | Perugia | B | 20 | 3 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 22 | 3 |
gen.-giu. 2016 | Entella | B | 13 | 3 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | 13 | 3 |
Totale carriera | 247 | 44 | 16 | 6 | 1 | 1 | - | - | 264 | 51 |
Note
- ^ 65 (20) se si considerano le presenze nei playoff.
- ^ Giulia Corda, Fiorentina a valanga, sei gol e primato, su it.archive.uefa.com, uefa.com, 8 novembre 2007. URL consultato il 12 aprile 2010.
- ^ (EN) Exclusive: Di Carmine jets in, su qpr.co.uk, 3 luglio 2008. URL consultato il 12 aprile 2010.
- ^ Ceduto Di Carmine, su it.violachannel.tv, violachannel.tv, 19 agosto 2009. URL consultato il 12 aprile 2010.
- ^ Di Carmine ceduto in compartecipazione al Frosinone violachannel.tv
- ^ Comunicato Stampa violachannel.tv
- ^ Comunicato stampa violachannel.tv
- ^ APERTURA DELLE BUSTE violachannel.tv
- ^ Samuel Di Carmine è del Perugia, su acperugiacalcio.com, 3 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 3 luglio 2015).
Collegamenti esterni
- Samuel Di Carmine, su aic.football.it, Associazione Italiana Calciatori.
- Convocazioni e presenze di Samuel Di Carmine in nazionale, FIGC.
- (DE, EN, IT) Samuel Di Carmine, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Samuel Di Carmine, su Soccerway.com, Perform Group.