Rerum gestarum scriptor
Ciao Rerum gestarum scriptor, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:
- non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
- le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.
Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.
Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Tia solzago (dimmi) 14:00, 31 mag 2009 (CEST)
File senza licenza
Grazie per aver caricato File:Imhof 7.jpg. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file manca il template di licenza che indica il modo con cui vuoi distribuire la tua immagine. Tieni presente che i file senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni nel formato corretto. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu. --Bottuzzu (msg) 03:40, 6 lug 2016 (CEST)
Grazie per la segnalazione
Grazie per la segnalazione, ma non so come si fa ad inserire le informazioni che vengono richieste ... Puoi farlo Tu per me? Grazie .
Museo civico e diocesano di arte sacra di Chiusdino
Ho cancellato la pagina perché dal contenuto identico di quanto riportato nella pagina del comune. Se hai intenzione di ricrearla, dovresti metterci qualcosa di più dettagliato e magari a un titolo diverso, quale ad esempio Museo civico e diocesano di arte sacra di Chiusdino. --НУРшЯGIO(attenti all'alce mascarato2) 14:11, 25 ago 2016 (CEST)
- No, non ci siamo capiti. Non devi cancellare quanto già presente nella voce del comune e infilarla tout court nella voce nuova che hai creato (per la seconda volta) col titolo sbagliato.--НУРшЯGIO(attenti all'alce mascarato2) 14:37, 25 ago 2016 (CEST)
- Magari potrebbe essere utile che tu leggessi Aiuto:Scorporo e Wikipedia:Titolo della voce prima di operare nuovamente con troppa leggerezza. --НУРшЯGIO(attenti all'alce mascarato2) 14:43, 25 ago 2016 (CEST)