Ilmārs Bricis
Ilmārs Bricis (Riga, 9 luglio 1970) è un ex biatleta lettone, primo atleta del suo Paese a vincere una medaglia iridata e ad andare a podio in Coppa del Mondo.
| Ilmārs Bricis | |||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | |||||||||
| Altezza | 181 cm | ||||||||
| Peso | 72 kg | ||||||||
| Biathlon | |||||||||
| Squadra | CPSK Olympic | ||||||||
| Termine carriera | 2012 | ||||||||
| Palmarès | |||||||||
| |||||||||
È marito di Andžela e padre di Anete, a loro volta biatleta e fondiste di alto livello[1].
Biografia
In Coppa del Mondo ottenne il primo risultato di rilievo[2] il 4 marzo 1993 a Lillehammer (100°) e il primo podio il 7 marzo 1998 a Pokljuka (3°).
In carriera prese parte a sei edizioni dei Giochi olimpici invernali, Albertville 1992 (39° nella sprint, 61° nell'individuale, 16° nella staffetta), Lillehammer 1994 (11° nella sprint, 16° nella staffetta), Nagano 1998 (32° nella sprint, 5° nell'individuale, 6° nella staffetta), Salt Lake City 2002 (40° nella sprint, 51° nell'inseguimento, 39° nell'individuale, 17° nella staffetta), Torino 2006 (12° nella sprint, 4° nell'inseguimento, 28° nella partenza in linea, 19° nell'individuale, 16° nella staffetta) e Vancouver 2010 (14° nella sprint, 32° nell'inseguimento, 74° nell'individuale, 19° nella staffetta), e a quindici dei Campionati mondiali, vincendo due medaglie.
Palmarès
Mondiali
- 2 medaglie:
- 2 bronzi (individuale[3] a Pokljuka 2001; sprint[3] a Hochfilzen/Chanty-Mansijsk 2005)
Coppa del Mondo
Note
- ^ Scheda Sports-reference, su sports-reference.com. URL consultato il 10 settembre 2013.
- ^ a b Dati parziali fino al 1994 per le prove individuali, fino al 1997 per le prove a squadre.
- ^ a b Gara valida anche ai fini della Coppa del Mondo.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ilmārs Bricis
Collegamenti esterni
- (EN) Ilmārs Bricis, su IBU datacenter, IBU.
- (EN) Ilmārs Bricis, su sports-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) Profilo su The-sports.org, su the-sports.org. URL consultato il 10 settembre 2013.
