Clapham

quartiere di Londra
Versione del 7 set 2016 alle 15:36 di Rodrigodacuna (discussione | contributi) (tradotto dalla voce in lingua inglese)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Clapham è un distretto nel sud-est di Londra sito nel borgo di Lambeth.

Clapham Common un parco pubblico di 89 ettari.

Storia

L'attuale Clapham High Street è un'antica "deviazione" della strada militare romana Stane Street, che andava da Londra a Chichester. Questa prosegue in Clapham Road e quindi in Abbeville Road.[1] L'antico status di questa strada militare è registrato su un cippo/altare romano ora collocato presso l'ingresso della biblioteca di Clapham, nel centro storico, scoperto durante le operazioni di costruzione a Clapham Common South Side nel 1912. Realizzato da Vitus Ticinius Ascanius, in base alla sua iscrizione, si stima risalga al I secolo.[2][3]

Secondo la storia della famiglia Clapham, gestita dal College of Heralds, nel 965 il re Edgardo d'Inghilterra diede una concessione di terra a Clapham a Jonas, figlio del duca di Lorena, e Jonas, da allora, fu noto come come Jonas "de [di] Clapham ". La famiglia mantenne il possesso della terra fino a quando il pronipote di Jonas Arthur si schierò contro Guglielmo il Conquistatore durante l'invasione normanna del 1066 e, perdendo la terra, fuggì a nord (dove la famiglia Clapham rimase da allora in poi, soprattutto nello Yorkshire).

Clapham appare nel Domesday Book come Clopeham. Risultava sotto Gisfrid (Geoffrey) de Mandeville e il suo patrimonio era costituito da 3 unità terriere per una famiglia, 6 appezzamenti per l'allevamento di otto bovini ciascuno e 5 acri di prato. Aveva una rendira di £ 7, 10 scellini ed era ubicato a Brixton hundred.[4]

Geografia

Rispetto al sistema postale, Clapham comprende gran parte del SW4 come attualmente definto, almeno sin dalla conquista normanna fino al 1885, e parte di SW8, SW9 e SW12 di Londra. Clapham Common è diviso tra i borghi Wandsworth e Lambeth ma viene amministrato da quest'ultimo. Secondo il censimento del 2011, l'area di Clapham ha una popolazione di of 40.850 abitanti.[5]

La stazione ferroviaria oggi denominata Clapham Junction, si chiamava in origine Battersea Junction in funzione del mome della zona su cui era ubicata.

Clapham Common e Clapham Old Town

 
Clapham High St

Clapham Common è un'area verde di 89 ettari, con tre stagni e un palco per la musica. Ai suoi margini sono presenti diversi edifici comprendenti pregiate magioni in stile georgiano e vittoriano. Fra questi la chiesa di Holy Trinity Clapham, un edificio georgiano del XVIII secolo, importante nella storia dell'evangelica Clapham Sect. Clapham Old Town (città vecchia) è una zona elegante e comprende, Clapham High Street, Clapham Manor Street e Venn Street.

Note

  1. ^ A Short History of Clapham and Stockwell, su lambeth.gov.uk. URL consultato il 13 March 2013.
  2. ^ National Heritage List for England, num=1080492, Roman Altar in forecourt of number 1 (public library), accesso 9 dicembre 2012
  3. ^ hedgiecc Eddie Clarke+ Add Contact, Photograph of Roman stone at Clapham Library, su flickr.com. URL consultato il 13 March 2013.
  4. ^ Surrey Domesday Book
  5. ^ http://www.lambeth.gov.uk/sites/default/files/ec-lambeth-council-state-of-the-borough-2014_0.pdf

Bibliografia

  • Daniel Lysons, Environs of London, 1: County of Surrey, T. Cadell.
  • James Thorne, Handbook to the Environs of London, John Murray.

Altri progetti