Swing - Storie sincopate di ieri e di oggi

Swing! - Storie sincopate di ieri e di oggi è un programma televisivo italiano in onda dal 2016 su Rai Premium, nei giorni feriali dal lunedì al giovedì ed il venerdì con il Riepilogando dalle 13:25, con la conduzione di Maurizio Costanzo e Dario Salvatori[1] [2] [3].

Anno{{{anno prima visione}}}
Lingua originaleitaliano
Realizzazione
ConduttoreMaurizio Costanzo

Il programma

Il programma rappresenta l'ennesimo impegno televisivo stagionale dell'eclettico ancorman romano che viene affiancato dal critico musicale ed esperto di musica leggera Dario Salvatori. Fondamentale importanza riveste in questo programma la memoria con particolare attenzione alle ricorrenze che strizzano l'occhio al presente con spunti d'attualità garantiti dalla partecipazione al telefono di un direttore di settimanale o quotidiano, elemento fisso di Parliamone. [4] [5] [6].

Puntate ed ospiti

Puntata Messa in onda Ospiti
1 19 settembre 2016 Mita Medici, al telefono Roberta Damiata (direttrice settimanale Eva 3000), Domenico De Masi
2 20 settembre 2016 Laura Laurenzi (giornalista e scrittrice), Italo Moscati (regista, sceneggiatore e scrittore), al telefono Laura Bozzi (direttrice settimanali Vero e In)
3 21 settembre 2016 Barbara Bouchet, al telefono Simona Tedesco (direttrice settimanale Dove), al telefono Andrea Camilleri
4 22 settembre 2016 al telefono Umberto Brindani (direttore settimanale Oggi), Amos Bocelli (figlio di Andrea Bocelli, al telefono Gino Paoli
5 26 settembre 2016 Pino Strabioli, Rossella Brescia, al telefono Monica Mosca (direttrice settimanale Gente)
6 27 settembre 2016 Rita Dalla Chiesa, al telefono Luigi Necco, al telefono Tommaso Cerno (direttore del settimanale L'Espresso), al telefono Pietrangelo Buttafuoco
7 28 settembre 2016 Rino Barillari, Diego Dalla Palma, al telefono Silvia Grilli (direttrice del settimanale Grazia)
8 29 settembre 2016 Mario Lavezzi, al telefono Luca Dini (direttore del settimanale Vanity Fair)
9 3 ottobre 2016
10 4 ottobre 2016
11 5 ottobre 2016
12 6 ottobre 2016
55

Ricorrenze

Il programma ripercorre gli eventi della storia, del costume, del teatro, della cultura di massa che vengono ricordati quotidianamente (qui, di seguito, solo ricordi di nascite):

Note

  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione