DMAX (Italia)

rete televisiva italiana nazionale

DMAX (da leggersi dìmax) o DMAX Italia è un canale televisivo tematico italiano, di proprietà del gruppo Discovery Italia.[4]

DMAX
Logo dell'emittente
Logo dell'emittente
StatoItalia (bandiera) Italia
Linguaitaliano
Tipotematico
Targetuomini (29-49 anni)[1]
SloganLo guardi, lo vivi[2]
Resta a viverlo su DMAX
VersioniDMAX 576i (SDTV)
(data di lancio: 10 novembre 2011)
DMAX +1 576i (SDTV)
(data di lancio: 9 aprile 2014)
DMAX HD 1080i (HDTV)
(data di lancio: 7 novembre 2014)
Canali affiliatiDiscovery Channel
Real Time
EditoreDiscovery Italia
DirettoreLaura Carafoli[3]
Sitodmax.it
Diffusione
Terrestre
Discovery Italia
TIMB 1
DMAX (Italia)
DVB-T - FTA
Canale 52 SD
Satellite
Sky Italia
Hot Bird 13C
13° Est
DMAX (DVB-S - FTV)
12.616 H - 29900 - 5/6
Canale 136 Sky Box
Canale 197 Sky Box HD

Hot Bird 13B
13° Est
DMAX HD (DVB-S2 - PAY)
11.785 H - 29900 - 3/4
Canale 136 Sky Box HD
Canale 197 Sky Box

Hot Bird 13B
13° Est
DMAX +1 (DVB-S - FTV)
11.881 V - 27500 - 3/4
Canale 137 SD
Tivùsat
Hot Bird 13C
13° Est
DMAX (DVB-S - FTV)
12.616 H - 29900 - 5/6
Canale 28 SD

12 West A
12.5° Est
DMAX (DVB-S2 Multistream - FTV)
12.718 H - 36510 - 5/6
SD
«Resta a viverlo su DMAX»

La direttrice di DMAX Italia è Laura Carafoli.[3]

Storia

L'emittente è la versione italiana dell'originale canale Discovery nato nel 2006.

Ha iniziato le sue trasmissioni alle 18.45 del 10 novembre 2011 con il programma Destroyed in Seconds.[5]

Dmax, in Italia è visibile sul canale 52 del digitale terrestre, sui canali 136 (in HD dal 7 novembre 2014) e 137(+1)[6] di Sky e al canale 28 di Tivùsat.[7]

Lo speaker ufficiale del canale è Lorenzo Scattorin.

Palinsesto

DMAX ha una programmazione costituita da programmi factual che trattano di motori, disastri, natura, crimini e lifestyle per un pubblico maschile.[8] Sono presenti, nella programmazione del canale, anche finestre informative realizzate da ClassTV MSNBC.

Ascolti di DMAX

Share 24h di DMAX

Dati Auditel relativi al giorno medio mensile sul target individui 4+.[9]

Anno Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre Media anno
2012 0,31% 0,35% 0,42% 0,53% 0,77% 1,02% 0,99% 0,91% 0,87% 0,87% 1,08%
2013 1,20% 1,11% 1,02% 1,11% 1,20% 1,37% 1,64% 1,85% 1,35% 1,23% 1,37% 1,38% 1,31%
2014 0,78% 0,84% 0,80% 0,76% 0,73% 0,78% 0,87% 0,88% 0,84% 0,75% 0,73% 0,72% 0,80%
2015 1,37% 1,28% 1,16% 1,21% 1,24% 1,24% 1,34% 1,38% 1,17% 1,07% 0,98% 1,22% 1,22%
2016 1,20% 1,15% 1,16% 1,00% 1,04% 1,04% 1,24% 1,16%

Programmi originali

Di seguito sono elencate le produzioni originali del canale italiano:

Programmi televisivi

Serie TV

Sport e programmi sportivi

Note

  1. ^ PORTFOLIO FTA- APRILE 2013 (PDF), su discoverymedia.com. URL consultato il 20 novembre 2015.
  2. ^ Sito ufficiale di DMAX Italia, su discoverymedia.com. URL consultato il 20 novembre 2015.
  3. ^ a b Intervista col direttore: Laura Carafoli (Discovery) a TvBlog: Da Real time in poi, ecco la mia TV, su tvblog.it, TVBlog, 2 ottobre 2012. URL consultato il luglio 2013.
  4. ^ Davide Maggio, È DMAX il nuovo canale free targato Discovery, su davidemaggio.it, 9 novembre 2011. URL consultato il luglio 2013.
  5. ^ DMAX, il fratello di Real Time da oggi sul digitale terrestre, su TVBlog.it. URL consultato il 20 novembre 2015.
  6. ^ Tv, su Sky debuttano nuovi canali di Discovery Italia e laeffe, su ilVelino.it. URL consultato il 20 novembre 2015.
  7. ^ DMAX entra all'interno della piattaforma gratuita satellitare TivùSat, su digital-sat.it, 17 dicembre 2012. URL consultato il 20 novembre 2015.
  8. ^ DMAX, il nuovo canale Discovery per un pubblico maschile: da oggi sul Dtt e Sky - Digital-News, su digital-sat.it, 10 novembre 2011. URL consultato il 20 novembre 2015.
  9. ^ Dati pubblicati, su auditel.it, Auditel. URL consultato il 20 novembre 2015.

Voci correlate

Collegamenti esterni

Template:Servizi Sky Italia Template:Tivùsat