E poi c'è Cattelan
E poi c'è Cattelan (abbreviato anche in EPCC o con l'hashtag #EPCC) è un talk-show televisivo italiano condotto da Alessandro Cattelan e trasmesso in seconda serata su Sky Uno
Anno | {{{anno prima visione}}} |
---|---|
Puntate | 141 |
Lingua originale | italiano |
Realizzazione | |
Conduttore | Alessandro Cattelan |
Il programma è ispirato ai late-night talk show statunitensi come il Late Show with David Letterman e il Tonight Show with Jimmy Fallon, e vede Cattelan intervistare numerosi ospiti, molti dei quali prendono parte a scene comiche e parodistiche.
Il programma viene trasmesso dallo Studio 2 di Sky Italia a Rogoredo.
La trasmissione ha una house band: gli Street Clerks, ex-concorrenti di X Factor.
Stagioni
Stagione | Puntate | Rete | Inizio | Fine | Media ascolti | Giorno di messa in onda |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 8 | Sky Uno | 27 marzo 2014 | 15 maggio 2014 | 180.091 | in onda il giovedì |
2 | 13 | 29 gennaio 2015 | 16 aprile 2015 | 269.163 | ||
3 | 18 | 28 gennaio 2016 | 26 maggio 2016 | 203.478 | ||
4 | TBA | febbraio 2017 | TBA | In onda dal lunedì al venerdì |
Sigle
La sigla del programma, cambia ogni anno e viene re-interpretata dagli Street Clerks.
Stagione | Titolo | Compositore/Gruppo | |
---|---|---|---|
Hey Boy Hey Girl | The Chemical Brothers | ||
2 | ep. 1-6 | Right Here, Right Now | Fatboy Slim |
ep. 7-13 | Rocksteady | The Bloody Beetroots | |
3 | ep. 1-17 | Silver Screen | Felix da Housecat |
ep. 18 | La vitamina | Street Clerks |
Ascolti ed Ospiti
Prima stagione (2014)
Il 27 marzo 2014 il talk-show debutta in seconda serata subito dopo la puntata settimanale di Junior MasterChef, totalizzando 205.000 telespettatori e l'1,02% di share.[1] La prima stagione televisiva va in onda per 8 puntate il giovedì sera subito dopo Junior MasterChef ed Hell's Kitchen. Il 15 maggio 2014 va in onda una puntata speciale del programma con il meglio di tutti i momenti della stagione.
Puntata | Data | Ascolti | Share | Ospiti |
---|---|---|---|---|
1 | 27 marzo 2014 | 205.000[2] | 1,02% | Sergio Castellitto, Ambra Angiolini, Edoardo Leo e Javier Zanetti |
2 | 3 aprile 2014 | 174.349[3] | N/C | Emma Marrone, Federica Pellegrini, Valentino Rossi e Alessandro Borghese |
3 | 10 aprile 2014 | 180.410[4] | N/C | Sara Errani, Emis Killa, Carlo Cracco e Mika |
4 | 17 aprile 2014 | 187.557[5] | N/C | Marco Mengoni, Gianluca Vialli e Vanessa Incontrada |
5 | 24 aprile 2014 | 179.085[6] | N/C | Geppi Cucciari, Francesco Renga, Alessandra Mastronardi e Marco Belinelli |
6 | 1 maggio 2014 | 206.972[7] | N/C | Francesca Michielin, Geppi Cucciari, Luca e Paolo |
7 | 8 maggio 2014 | 127.265[8] | N/C | Fabio Caressa, Negramaro e Cristiana Capotondi |
8 - Il meglio | 15 maggio 2014 | 100.823[9] | N/C | Montaggio dei migliori momenti della stagione. |
Seconda stagione (2015)
Il 29 gennaio 2015 debutta in seconda serata la seconda stagione televisiva del programma, in onda ogni giovedì dopo la puntata di MasterChef 4 e Italia's Got Talent 6.
La prima puntata ottiene 297.000 telespettatori e un +47% rispetto al debutto della prima stagione. Il 19 marzo 2015 il programma raggiunge un nuovo record d'ascolti sfiorando i 340.000 telespettatori. Il dato aumenta a 383.000 telespettatori con la versione +1 di Sky Uno. Tra gli ospiti della puntata Lorenzo Fragola, il vincitore dell'ultima edizione di X-Factor Italia.
Puntata | Data | Ascolti | Share | Ospiti |
---|---|---|---|---|
1 | 29 gennaio 2015 | 297.520[10] | 1,64% | Carlo Cracco, Cesare Cremonini, Maccio Capatonda e Herbert Ballerina |
2 | 5 febbraio 2015 | 189.159[11] | N/C | Subsonica e Claudio Marchisio |
3 | 12 febbraio 2015 | 120.488[12] | N/C | Benedetta Parodi e Marracash |
4 | 19 febbraio 2015 | 290.000[13] | N/C | Francesco De Gregori e Lodovica Comello |
5 | 26 febbraio 2015 | 251.882[14] | N/C | Luca Argentero e Fedez |
6 | 5 marzo 2015 | 292.618[15] | N/C | Carmen Consoli e Mara Maionchi |
7 | 12 marzo 2015 | 224.359[16] | N/C | Valentina Lodovini, Elisabetta Canalis e The Bloody Beetroots |
8 | 19 marzo 2015 | 338.000[17] | 1,68% | Miriam Leone, Biggio & Mandelli e Lorenzo Fragola |
9 | 26 marzo 2015 | 330.829[18] | N/C | J-Ax e Siniša Mihajlović |
10 | 2 aprile 2015 | 366.373[19] | N/C | Albertino, Nek, Pif e Stefano Callegaro |
11 | 9 aprile 2015 | 263.348[20] | N/C | Gianmarco Pozzecco, Malika Ayane e Andrea Lo Cicero |
12 | 16 aprile 2015 | 265.386[21] | N/C | Roberto Mancini, Marco Mengoni e Geppi Cucciari |
13 - Il meglio | 23 aprile 2015 | 158.267[22] | N/C | In questa puntata il programma viene intitolato "E poi c'è stato Cattelan". Montaggio dei migliori momenti della stagione. |
Terza stagione (2016)
La terza stagione è iniziata il 28 gennaio 2016 e per la prima volta lo studio è rinnovato completamente. Il pubblico viene ora disposto su delle gradinate dinnanzi al palco, mentre fino all'anno precedente era seduto o in piedi ai lati del conduttore. Il programma va in onda in seconda serata, per le prime sei puntate dopo MasterChef 5.
Dall'ottava puntata, dato il brusco calo di ascolti registrato nella puntata precedente[23], Sky Uno ha deciso di anticipare la messa in onda del programma subito dopo la fine della puntata di Junior Masterchef Italia 3 alle 22:10;[24] dalla quattordicesima puntata il programma ha ripreso il suo precedente slot orario.
Quarta stagione (2017)
La quarta stagione debutterà nel febbraio 2017. Da questa stagione il programma verrà trasmesso quotidianamente da lunedì a venerdì in seconda serata.[42]
Note
- ^ ascolti e poi c'è cattelan, su davidemaggio.it.
- ^ ASCOLTI SATELLITE DI GIOVEDI 27 MARZO 2014: IN 675.000 SPETTATORI PER JUNIOR MASTERCHEF. E POI C'E' CATTELAN A 205.000, su DavideMaggio.it. URL consultato il 5 febbraio 2016.
- ^ ascolti 3 aprile 2014, su davidemaggio.it.
- ^ ascolti 10 aprile 2014, su davidemaggio.it.
- ^ ascolti 17 aprile 2014, su davidemaggio.it.
- ^ ascolti 24 aprile 2014, su davidemaggio.it.
- ^ ascolti 1 maggio 2014, su davidemaggio.it.
- ^ ascolti 8 maggio 2014, su davidemaggio.it.
- ^ ascolti 15 maggio 2014, su davidemaggio.it.
- ^ ascolti 29 gennaio 2015, su davidemaggio.it.
- ^ ASCOLTI SATELLITE DI GIOVEDI 5 FEBBRAIO 2015: IN 1.050.746 SPETTATORI PER MASTERCHEF. CATTELAN PERDE OLTRE 100.000 SPETTATORI, su DavideMaggio.it. URL consultato il 5 febbraio 2016.
- ^ ASCOLTI SATELLITE DI GIOVEDI 12 FEBBRAIO 2015: MASTERCHEF SUPERA IL MILIONE, su DavideMaggio.it. URL consultato il 5 febbraio 2016.
- ^ ASCOLTI SATELLITE DI GIOVEDI 19 FEBBRAIO 2015: 1,2 MLN DI SPETTATORI PER MASTERCHEF (3.6-4%), su DavideMaggio.it. URL consultato il 5 febbraio 2016.
- ^ ASCOLTI SATELLITE DI GIOVEDI 26 FEBBRAIO 2015: 1.261.157 SPETTATORI PER LA SEMIFINALE DI MASTERCHEF (3.75-4.33%), su DavideMaggio.it. URL consultato il 5 febbraio 2016.
- ^ ASCOLTI SATELLITE DI GIOVEDI 5 MARZO 2015: 1.462.763 SPETTATORI PER LA FINALISSIMA DI MASTERCHEF (4.87%), su DavideMaggio.it. URL consultato il 5 febbraio 2016.
- ^ ASCOLTI SATELLITE DI GIOVEDI 12 MARZO 2015: DEBUTTO RECORD PER ITALIA'S GOT TALENT CHE SFONDA IL MILIONE (1.112.000 / 2.94%), su DavideMaggio.it. URL consultato il 5 febbraio 2016.
- ^ ascolti 19 marzo 2015, su tvblog.it.
- ^ ASCOLTI SKY DI GIOVEDI' 26 MARZO 2015. ITALIA'S GOT TALENT 6 AL 2.9%, su DavideMaggio.it. URL consultato il 5 febbraio 2016.
- ^ ASCOLTI SATELLITE DI GIOVEDI 2 APRILE 2015: 1.016.963 SPETTATORI PER ITALIA'S GOT TALENT (2.75%), su DavideMaggio.it. URL consultato il 5 febbraio 2016.
- ^ ASCOLTI SATELLITE DI GIOVEDI 9 APRILE 2015: 1.017.000 SPETTATORI PER ITALIA'S GOT TALENT (2.91%), su DavideMaggio.it. URL consultato il 5 febbraio 2016.
- ^ ASCOLTI SATELLITE DI GIOVEDI 16 APRILE 2015: IN 893.362 PER ITALIA'S GOT TALENT, su DavideMaggio.it. URL consultato il 5 febbraio 2016.
- ^ ASCOLTI SATELLITE DI GIOVEDI 23 APRILE 2015: IN 990.000 PER ITALIA'S GOT TALENT, su DavideMaggio.it. URL consultato il 5 febbraio 2016.
- ^ a b ASCOLTI SKY | GIOVEDI 10 MARZO 2016. PER JUNIOR MASTERCHEF E' IL PEGGIOR ESORDIO (1.25%), CROLLA E POI C'E' CATTELAN, su DavideMaggio.it. URL consultato il 12 marzo 2016.
- ^ Sky Uno - Questa la dedichiamo a tutte le donne che hanno... Facebook, su www.facebook.com. URL consultato il 14 marzo 2016.
- ^ Ascolti: settima puntata di MasterChef 5 a 1,3 milioni (4,38%), prima di E poi c'è Cattelan (video) a 244mila (1,72%), su Realityshow. URL consultato il 29 gennaio 2016.
- ^ Ascolti: ottava puntata di MasterChef 5 a 1,3 milioni (4,44%), seconda di E poi c'è Cattelan (video) a 363mila (2,5%), su Realityshow. URL consultato il 5 febbraio 2016.
- ^ ASCOLTI SKY | GIOVEDI 11 FEBBRAIO 2016. MASTERCHEF RIMANE SOPRA AL MILIONE, su DavideMaggio.it. URL consultato il 13 febbraio 2016.
- ^ Masterchef segna il miglior risultato di tutte le edizioni: con 1 milione 465 mila spettatori medi l’episodio 19 è il più visto di sempre, su skyitalia.sky.it. URL consultato il 19 febbraio 2016.
- ^ ASCOLTI SKY | GIOVEDI 25 FEBBRAIO 2016. LA SEMIFINALE DI MASTERCHEF AL 4.78%, su DavideMaggio.it. URL consultato il 12 marzo 2016.
- ^ ASCOLTI SKY | GIOVEDI 3 MARZO 2016. LA FINALE DI MASTERCHEF 2016 AL 5.2/5.81% DI SHARE, su DavideMaggio.it. URL consultato il 12 marzo 2016.
- ^ ASCOLTI SKY | GIOVEDI 17 MARZO 2016. CALA JUNIOR MASTERCHEF, su DavideMaggio.it. URL consultato il 18 marzo 2016.
- ^ ASCOLTI SKY | GIOVEDI 24 MARZO 2016. MALE JUNIOR MASTERCHEF, su DavideMaggio.it. URL consultato il 25 marzo 2016.
- ^ Oltre 315 mila spettatori medi per la quarta puntata di “Junior Masterchef Italia 3” su Sky Uno, su skyitalia.sky.it. URL consultato il 2 aprile 2016.
- ^ Su Sky Uno 345 mila spettatori medi per la quinta puntata Di “Junior Masterchef Italia 3”, su skyitalia.sky.it. URL consultato il 13 aprile 2016.
- ^ Su Sky Uno, 345 mila spettatori medi per la sesta puntata di “Junior Masterchef Italia 3” e in 330 mila su Sky Sport per i quarti di finale di ritorno di Europa League, su skyitalia.sky.it. URL consultato il 15 aprile 2016.
- ^ ASCOLTI SKY | GIOVEDI 21 APRILE 2016. JUNIOR MASTERCHEF FERMO A 235.679 SPETTATORI CUMULATI, su DavideMaggio.it. URL consultato il 22 aprile 2016.
- ^ ASCOLTI SKY | GIOVEDI 28 APRILE 2016. RECUPERA JUNIOR MASTERCHEF, su DavideMaggio.it. URL consultato il 1º maggio 2016.
- ^ ASCOLTI SKY | GIOVEDI 5 MAGGIO 2016. JUNIOR MASTERCHEF 3 CHIUDE CON 439.564 SPETTATORI, su DavideMaggio.it. URL consultato il 7 maggio 2016.
- ^ ASCOLTI SKY | GIOVEDI 12 MAGGIO 2016. IN 62 MILA PER IL RITORNO DI TWIN PEAKS (0.24%), su DavideMaggio.it. URL consultato il 14 maggio 2016.
- ^ Ascolti Tv 19 maggio digitali e pay: Matrimonio a prima vista 250mila. Rai Movie 2,1%, su TvZoom, 20 maggio 2016. URL consultato il 21 maggio 2016.
- ^ Ascolti Tv 26 maggio digitali e pay: Matrimonio a prima vista 260mila. Iris 2%, Tv8 1,9%, su TvZoom, 27 maggio 2016. URL consultato il 27 maggio 2016.
- ^ Andrea Francesco Berni, #SkyTheUpfront: tutti i dettagli sui palinsesti 2016/2017 dei canali Sky!, su BadTV.it, 15 settembre 2016. URL consultato il 15 settembre 2016.