Alfredo Rossi Vezzani

Pianista italiano

Alfredo Rossi Vezzani (Milano, 6 agosto 1906Adrogué, 5 settembre 1986) è stato un pianista italiano.

Alfredo Rossi Vezzani
File:Alfredo-Rossi-Vezzani.jpg
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
GenereMusica classica

Si è specializzato in musica da camera ed era soprattutto famoso nel suo tempo a causa della sua capacità di accompagnare artisti solisti.[1]

File:Rossi-Ferras-Curazao.jpg
Christian Ferras e Alfredo Rossi, Curaçao, 1956.

Ha viaggiato attraverso molti paesi, tra cui Italia, Francia, Paesi Bassi, Spagna, Portogallo, Malesia[2], Singapore[3][4][5][6], Giappone, Brasile, Curaçao[7], Cile e Argentina, accompagnando artisti famosi tra cui: Antonio Janigro, Pierre Fournier, Victoria de los Ángeles, Montserrat Caballé, Elisabeth Schwarzkopf, Georg Kulenkampff, Virginia Paris, Dimitry Markevitch, Mascia Predit, Gaspar Cassadó, Bernard Michelin, Wanda Lazzato, Alfredo Campoli, Ida Haendel, Enrico Mainardi, Cesare Ferraresi, André Navarra, Camilla Wicks, Ivry Gitlis, Renato de Barbieri, Ruggiero Ricci, Ricardo Odnoposoff, Gloria Davy, Erno Valasek, Ruben Varga, Christian Ferras, Carmela Saghy, Lawrence Winters, Agustín León Ara, Michelangelo Abbado[8], Uto Ughi, tra gli altri.

Registrazioni

  • Ludwig Hoelscher / Bernard Michelin: TBS Vintage Classics. 29 maggio 1960, Osaka ABC Hall, Giappone.[10]

Riferimenti

  1. ^ Notas Musicales, 11 maggio 1954, giornale ABC, Spagna.
  2. ^ Cellist to give a recital, The Straits Times, 10 marzo 1960, Malaysia.
  3. ^ Cellist Mr. Michelin to play in Singapore, The Singapore Free Press, 14 marzo 1960, Singapore.
  4. ^ Great reception for Michelin, The Singapore Free Press, 24 marzo 1960, Singapore.
  5. ^ The old Vic... where the cello will sound heavenly, The Singapore Free Press, 30 marzo 1960, Singapore.
  6. ^ Cellist on the air, The Singapore Free Press, 1 maggio 1960, Singapore.
  7. ^ Christian Ferras: van de muzen begenadigd, Amigoe Di Curacao, 21 novembre 1956, Curaçao.
  8. ^ 1 gennaio 1948, La Gazzetta del Mezzogiorno, Italia.
  9. ^ Stanford University Libraries, Montserrat Caballe al Teatro Colon, 11 settembre 1965.
  10. ^ Universal Music Japan.