WCW Monday Nitro
Monday Nitro era il nome dello show principale della World Championship Wrestling (WCW). In questo show lottavano tutti i wrestler WCW (ovvero la federazione di wrestling un tempo contrapposta alla WWF). Lo show nacque nel 1995 ed i pessimisti prevedevano per esso l'impossibilità di contrapporsi agli show WWE; i fatti, pochi anni dopo, smentirono in maniera clamorosa queste affermazioni.
Anno | {{{anno prima visione}}} |
---|---|
Puntate | 284 |
Lingua originale | inglese |
Realizzazione | |
Ideatore | Ted Turner Eric Bischoff |
Regia | Craig Leathers |
Casa di produzione | World Championship Wrestling |
Il prime time del lunedì era la serata dello scontro tra WWF Raw is War e Nitro: entrambe le federazioni avevano infatti scelto il lunedì per la trasmissione del loro show settimanale; da notare anche l'assonanza dei due nomi degli show: "Night Raw" e "Nitro", pronunciati in inglese hanno infatti una pronuncia molto simile. Per anni è stata la WWF a predominare nei rating televisivi, ma verso la fine degli anni novanta lo show WCW riuscì a catalizzare le attenzioni di tutti; gran parte del merito va ascritto al parco atleti: molti dei wrestler WCW erano stati "rubati" nel corso degli anni alla rivale. Il periodo di maggior gloria dello show è infatti coinciso con la vita della stable di trasnfughi New World Order, capitanata da Hulk Hogan, che aveva tra le sue fila wrestler del calibro di Kevin Nash, Scott Hall e Sean Waltman solo per citare i più importanti. Al "controllo creativo" dello show, vi erano Eric Bischoff e Vince Russo, ex "head writer" WWF.
Con l'arrivo del nuovo millennio Nitro inizia a perdere colpi: Raw torna ad essere il programma più visto del lunedì, guidato per mano dalle nuove stelle della WWF come "Stone Cold" Steve Austin, The Rock e Triple H.
Nel 2001 Ted Turner, proprietario del canale che trasmetteva il programma della WCW, vendette la rete televisiva alla AOL WARNER, che decise di non trasmettere più Nitro, ponendo così fine ad una battaglia a colpi di ratings che aveva appassionato l'America. In seguito, i diritti della WCW e parte del suo parco wrestler sarà acquistato dalla WWF. L'ultima puntata di WCW Nitro fu ridenominata "The Night of Champions"; durante quest'ultimo show vennero disputati diversi match, validi per tutti i titoli WCW. Nel corso della serata sul titantron apparve anche il proprietario della WWF Vince McMahon che comunicò in via ufficiale l'acquisto della federazione di Atlanta.