Morti nel 1947
| Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Montague Browning, ammiraglio inglese (n. 1863)
- Miguel Abadìa Méndez, politico, diplomatico e scrittore colombiano (n. 1867)
- Luigi Abello, giurista italiano (n. 1870)
- Evgenij Vladimirovič Alekseevskij, chimico sovietico (n. 1893)
- Anastasios Andreou, atleta greco (n. 1877)
- Filippo Cesare Annessi, poeta italiano (n. 1871)
- Elena Bacaloglu, giornalista e politica rumena (n. 1878)
- Reginald Bacon, ammiraglio britannico (n. 1863)
- Stefano Bakalovich, pittore polacco (n. 1857)
- Stefan Bakałowicz, pittore polacco (n. 1857)
- Joseph Barcroft, fisiologo britannico (n. 1872)
- Philipp August Becker, filologo tedesco (n. 1862)
- Johannes Nicolaus Brønsted, chimico danese (n. 1879)
- Victor Bulwer-Lytton, politico britannico (n. 1876)
- Cesare Candi, liutaio italiano (n. 1869)
- Luigi Capaldo, politico italiano (n. 1855)
- Lorenzo Cecconi, pittore italiano (n. 1863)
- Tito Chini, pittore e decoratore italiano (n. 1898)
- Aleksandar Cincar-Marković, politico jugoslavo (n. 1889)
- Emilio Colombo, giornalista e calciatore italiano (n. 1884)
- John Cope, medico e esploratore britannico (n. 1893)
- Samuel Courtauld, imprenditore britannico (n. 1876)
- George Cox, attore, regista e sceneggiatore statunitense (n. 1878)
- Ernestina Ciccotti D'Errico, traduttrice e letterata italiana (n. 1866)
- Eugenio De Renzi, militare italiano (n. 1875)
- Émile Auguste Joseph De Wildeman, botanico belga (n. 1866)
- Tony Donnelly, calciatore inglese (n. 1886)
- David Enskog, fisico svedese (n. 1884)
- Giulio Faldini, medico italiano (n. 1897)
- Giuseppe Filippa, pallonista italiano (n. 1881)
- Stanhope Forbes, pittore irlandese (n. 1857)
- Eugenio Genero, poeta italiano (n. 1875)
- Vittorio Giampaoli, incisore e medaglista italiano (n. 1918)
- Émile Gontier, atleta francese (n. 1878)
- Dario Gonzatti, inventore italiano
- Bertel Gripenberg, poeta finlandese (n. 1878)
- Oscar Grégoire, pallanuotista e nuotatore belga (n. 1877)
- Ferruccio Guicciardi, aviatore italiano (n. 1895)
- Antonio Gómez Restrepo, diplomatico colombiano (n. 1869)
- William Perry Hay, naturalista statunitense (n. 1872)
- Joseph-Marie Henry, presbitero, botanico e alpinista italiano (n. 1870)
- Karel Hes, calciatore cecoslovacco (n. 1911)
- José Luis Hidalgo, poeta spagnolo (n. 1919)
- Georg Hoffmann, nuotatore e tuffatore tedesco (n. 1880)
- Ellsworth Huntington, geografo statunitense (n. 1876)
- Alban Köhler, radiologo tedesco (n. 1874)
- Ernst Laqueur, biochimico olandese (n. 1880)
- Liu Pao Ch'ün, artista marziale cinese (n. 1892)
- Liu Hulan, attivista cinese (n. 1932)
- Ulisse Matthey, organista e compositore italiano (n. 1876)
- Aristide Merolli, militare e scrittore italiano (n. 1885)
- Silverio Montaguti, scultore italiano (n. 1870)
- Amalia Moretti, giornalista e medico italiana (n. 1872)
- Max Pape, nuotatore tedesco (n. 1886)
- Friedrich Paschen, fisico tedesco (n. 1865)
- Andrija Radović, politico montenegrino (n. 1872)
- Renuccio Renucci, pittore italiano (n. 1880)
- Arthur Sambon, numismatico e storico francese (n. 1867)
- Carlo Scialoja, avvocato, politico e giornalista italiano (n. 1886)
- Duncan Campbell Scott, scrittore canadese (n. 1862)
- Pietro Sitta, politico e accademico italiano (n. 1866)
- Roberto Troncone, fotografo, regista e produttore cinematografico italiano (n. 1875)
- Antonio Noriega Varela, poeta e giornalista spagnolo (n. 1869)
- August von Brandis, pittore tedesco (n. 1859)
- Ludwig Weber, compositore tedesco (n. 1891)
- Clark Wissler, antropologo statunitense (n. 1870)
- Vittorio Zecchin, artista italiano (n. 1878)
- 1º gennaio - Walter Kaufmann, fisico tedesco (n. 1871)
- 4 gennaio
- Kurt Doerry, atleta tedesco (n. 1874)
- Albert Ireton, tiratore di fune e pugile britannico (n. 1879)
- Accursio Miraglia, sindacalista italiano (n. 1896)
- 5 gennaio
- Guido Dorso, politico italiano (n. 1892)
- Angelo Menozzi, docente e politico italiano (n. 1854)
- Osami Nagano, ammiraglio giapponese (n. 1880)
- Charles Schlee, pistard statunitense (n. 1873)
- Ulisse Stacchini, architetto italiano (n. 1871)
- 7 gennaio
- Orazio Botturini, magistrato e politico italiano (n. 1870)
- Albert Eloy, calciatore francese (n. 1892)
- 9 gennaio
- Herman Bing, attore tedesco (n. 1889)
- Karl Mannheim, sociologo tedesco (n. 1893)
- Ettore Porro, prefetto e politico italiano (n. 1874)
- 10 gennaio
- August Blom, regista e attore danese (n. 1869)
- Hanns Sachs, psicoanalista e giurista tedesco (n. 1881)
- Arnt Simensen, calciatore norvegese (n. 1899)
- 11 gennaio - Anatole de Monzie, politico e saggista francese (n. 1876)
- 12 gennaio
- Giorgio Enrico Falck, imprenditore e politico italiano (n. 1866)
- Karl August Nerger, militare tedesco (n. 1875)
- 13 gennaio
- Ignazio Lupo, criminale italiano (n. 1877)
- Bruno Montelatici, calciatore italiano (n. 1903)
- 14 gennaio
- Jean Ajalbert, scrittore, poeta e critico d'arte francese (n. 1863)
- Bill Hewitt, giocatore di football americano statunitense (n. 1909)
- Albert Bruce Jackson, botanico britannico (n. 1876)
- 15 gennaio
- Georg Carl Amdrup, esploratore danese (n. 1866)
- Archibald Leslie-Melville, XIII conte di Leven, ufficiale e politico scozzese (n. 1890)
- Elizabeth Short, statunitense (n. 1924)
- Richard Waldemar, attore austriaco (n. 1870)
- 16 gennaio
- Fate Marable, pianista statunitense (n. 1890)
- Helmuth von Pannwitz, generale tedesco (n. 1898)
- 17 gennaio
- Hryhoryj Chomyšyn, vescovo cattolico e beato ucraino (n. 1867)
- Pëtr Nikolaevič Krasnov, generale e scrittore russo (n. 1869)
- Eugenio Lanti, esperantista francese (n. 1879)
- Brunilde Tanzi, attivista e militare italiana (n. 1912)
- Jean-Marie-Rodrigue Villeneuve, cardinale e arcivescovo cattolico canadese (n. 1883)
- 18 gennaio - Maria Teresa Fasce, religiosa italiana (n. 1881)
- 19 gennaio
- Luigi Bertoni, anarchico e tipografo svizzero (n. 1872)
- Manuel Machado, poeta, scrittore e drammaturgo spagnolo (n. 1874)
- Hermann Müller, atleta tedesco (n. 1885)
- 20 gennaio - Andrew Volstead, politico statunitense (n. 1860)
- 21 gennaio - Sante Cancian, pittore e illustratore italiano (n. 1902)
- 22 gennaio
- Ercole Agliardi, giornalista e saggista italiano (n. 1871)
- Fëdor Dan, scrittore e politico russo (n. 1871)
- 23 gennaio - Pierre Bonnard, pittore francese (n. 1867)
- 24 gennaio - Felix Timmermans, scrittore belga (n. 1886)
- 25 gennaio - Al Capone, criminale statunitense (n. 1899)
- 26 gennaio
- Gustavo Adolfo di Svezia (n. 1906)
- William Ashurst, calciatore inglese (n. 1894)
- Luigi Bonelli, accademico e orientalista italiano (n. 1865)
- Grace Moore, soprano e attrice statunitense (n. 1898)
- 27 gennaio - Paul Harris, avvocato statunitense (n. 1868)
- 28 gennaio
- Helena Gleichen, pittrice inglese (n. 1873)
- Morris Raphael Cohen, filosofo e insegnante statunitense (n. 1880)
- Reynaldo Hahn, compositore, pianista e direttore d'orchestra venezuelano (n. 1874)
- Achille Nucci, magistrato e politico italiano (n. 1871)
- 29 gennaio
- Vladimir Laš, calciatore russo (n. 1895)
- Camillo Ruggera, militare austriaco (n. 1885)
- 30 gennaio - Lorenzo Nidiaci, pallonista italiano (n. 1870)
- 1º febbraio
- J. D. Beresford, scrittore britannico (n. 1873)
- Filippo Cortesi, arcivescovo cattolico italiano (n. 1876)
- Carl Hilpert, generale tedesco (n. 1888)
- 3 febbraio
- Marc Mitscher, ammiraglio statunitense (n. 1887)
- Petar Živković, politico e generale jugoslavo (n. 1879)
- 4 febbraio - Luigi Russolo, compositore e pittore italiano (n. 1885)
- 5 febbraio
- Salvatore Cardillo, compositore italiano (n. 1874)
- Hans Fallada, scrittore tedesco (n. 1893)
- Guglielmo Sinaz, attore italiano (n. 1885)
- 6 febbraio
- Theodor Nauman, pallanuotista svedese (n. 1885)
- Justus Scrafford, atleta statunitense (n. 1878)
- 8 febbraio - Giuseppina Bakhita, religiosa sudanese (n. 1869)
- 11 febbraio
- Niculae Abramescu, matematico rumeno (n. 1884)
- Gerolamo Mordeglia, organaro italiano (n. 1868)
- 12 febbraio
- Moses Gomberg, chimico statunitense (n. 1866)
- Kurt Lewin, psicologo tedesco (n. 1890)
- Auguste Stephane, ciclista su strada e pistard francese (n. 1863)
- Sidney Toler, attore statunitense (n. 1874)
- Tito Trocchi, arcivescovo cattolico italiano (n. 1864)
- 14 febbraio - Celestina Boninsegna, soprano italiano (n. 1877)
- 16 febbraio - Antonio Tirabassi, organista e musicologo italiano (n. 1882)
- 17 febbraio
- Ettore Bortolotti, matematico italiano (n. 1866)
- M. P. Shiel, scrittore britannico (n. 1865)
- 18 febbraio
- Gioacchino Ernesto di Anhalt (n. 1901)
- Lucius Henderson, regista e attore statunitense (n. 1861)
- 20 febbraio - Candido Mura, politico italiano (n. 1874)
- 21 febbraio
- Charles Paget, VI marchese di Anglesey, ufficiale inglese (n. 1885)
- Richard Barry Parker, architetto e urbanista inglese (n. 1867)
- 22 febbraio
- Umberto Fraccacreta, poeta italiano (n. 1892)
- Marcello Nizzola, lottatore italiano (n. 1900)
- Harry Kendall Thaw, criminale statunitense (n. 1871)
- 23 febbraio - John Strange Spencer-Churchill, ufficiale inglese (n. 1880)
- 24 febbraio - Tor Andræ, storico delle religioni e orientalista svedese (n. 1885)
- 26 febbraio
- Antonino D'Agata, politico italiano (n. 1882)
- Heinrich Häberlin, politico svizzero (n. 1868)
- Alexander Löhr, generale austriaco (n. 1885)
- Ben Webster, attore inglese (n. 1864)
- 27 febbraio - Pierre Janet, psicologo e filosofo francese (n. 1859)
- 2 marzo - Federico Nitti, medico, farmacologo e antifascista italiano (n. 1905)
- 3 marzo - Cecil Haig, schermidore britannico (n. 1862)
- 4 marzo
- Armando Malagodi, medico italiano (n. 1864)
- Luisa Piccarreta, religiosa italiana (n. 1865)
- 5 marzo
- Alfredo Casella, compositore e pianista italiano (n. 1883)
- Rudolf Leip, calciatore tedesco (n. 1890)
- 6 marzo - Halford Mackinder, geografo, politico e diplomatico inglese (n. 1861)
- 7 marzo
- Ossi Oswalda, attrice tedesca (n. 1897)
- Stewart Tritle, tennista statunitense (n. 1871)
- 8 marzo
- Ludwig Fischer, politico tedesco (n. 1905)
- Victor Potel, attore statunitense (n. 1889)
- 9 marzo
- Marcantonio VII Colonna, principe italiano (n. 1881)
- Evripidis Mpakirtzis, politico greco (n. 1895)
- Assunta Viscardi, insegnante italiana (n. 1890)
- 10 marzo
- Harukichi Hyakutake, generale giapponese (n. 1888)
- William E. Wing, sceneggiatore statunitense (n. 1869)
- 11 marzo
- Nino Camus, fumettista italiano (n. 1910)
- Wilhelm Heye, generale tedesco (n. 1869)
- Victor Lustig, truffatore ceco (n. 1890)
- 13 marzo - Bruno Meissner, assiriologo e archeologo tedesco (n. 1868)
- 14 marzo - William Tyrrell, I barone Tyrrell, diplomatico inglese (n. 1866)
- 16 marzo
- Edward Powell Carr, atleta statunitense (n. 1878)
- Jack Powell, calciatore gallese (n. 1860)
- 17 marzo - Karel Anděl, astronomo ceco (n. 1884)
- 18 marzo
- William C. Durant, imprenditore statunitense (n. 1861)
- Willem Pijper, compositore olandese (n. 1894)
- Ibō Takahashi, ammiraglio giapponese (n. 1888)
- 20 marzo
- Victor Moritz Goldschmidt, chimico norvegese (n. 1888)
- Heinrich Schwarz, militare tedesco (n. 1906)
- 21 marzo
- Fratelli Collyer (n. 1881)
- Albert Cuny, linguista francese (n. 1869)
- 22 marzo
- Arturo Martini, scultore, pittore e incisore italiano (n. 1889)
- Enea Noseda, politico italiano (n. 1868)
- 23 marzo
- Luisa d'Asburgo-Lorena (n. 1870)
- Emil Jørgensen, calciatore danese (n. 1882)
- Arthur Rankin, attore statunitense (n. 1895)
- Ferdinand Zecca, regista francese (n. 1864)
- 28 marzo
- Johnny Evers, giocatore di baseball e allenatore di baseball statunitense (n. 1881)
- Karol Świerczewski, generale e politico polacco (n. 1897)
- 29 marzo
- Annibale Berlingieri, politico italiano (n. 1874)
- Hendrik van Gent, astronomo olandese (n. 1900)
- 30 marzo
- Qazi Muhammad, politico curdo (n. 1893)
- Vojtěch Bradáč, calciatore cecoslovacco (n. 1913)
- 31 marzo - Georg Ledebour, politico tedesco (n. 1850)
- 1º aprile
- Giorgio II di Grecia (n. 1890)
- Franz Seldte, politico tedesco (n. 1882)
- Freddie Webster, trombettista statunitense (n. 1916)
- 4 aprile - James Gascoyne-Cecil, IV marchese di Salisbury, nobile e politico inglese (n. 1861)
- 5 aprile
- Brunetto Brunetti, carabiniere italiano (n. 1887)
- John Philip Du Cane, generale britannico (n. 1861)
- Alexandros Merkati, golfista greco (n. 1874)
- 6 aprile
- Herbert Backe, politico tedesco (n. 1896)
- William P. Carleton, attore inglese (n. 1872)
- Willi Wolff, sceneggiatore, regista e produttore cinematografico tedesco (n. 1883)
- 7 aprile - Henry Ford, imprenditore statunitense (n. 1863)
- 8 aprile
- Pericle Cardinali, magistrato e politico italiano (n. 1877)
- Olaf Frydenlund, tiratore norvegese (n. 1862)
- 10 aprile
- Charles Bally, linguista svizzero (n. 1865)
- John Ince, attore, regista e produttore cinematografico statunitense (n. 1878)
- Charles Nordhoff, romanziere inglese (n. 1887)
- 11 aprile
- Enrico Bazan, generale e politico italiano (n. 1864)
- Louise Preslar, assassina seriale statunitense (n. 1880)
- 12 aprile - Roberto di Württemberg, principe tedesco (n. 1873)
- 13 aprile - Jack Clark, attore e regista statunitense (n. 1876)
- 15 aprile
- Fernand de Brinon, politico, giornalista e avvocato francese (n. 1885)
- Theodor Lewald, militare tedesco (n. 1860)
- 16 aprile
- Guido Donegani, imprenditore e politico italiano (n. 1877)
- Rudolf Höß, ufficiale tedesco (n. 1901)
- 18 aprile
- Benny Leonard, pugile statunitense (n. 1896)
- Jozef Tiso, presbitero e politico slovacco (n. 1887)
- 19 aprile
- Charles Bidwill, dirigente sportivo statunitense (n. 1895)
- Hajime Isogai, judoka giapponese (n. 1871)
- 20 aprile
- Cristiano X di Danimarca (n. 1870)
- Simón Iturri Patiño, imprenditore boliviano (n. 1862)
- Archimede Santi, pittore italiano (n. 1876)
- 21 aprile - Heitor da Silva Costa, ingegnere brasiliano (n. 1873)
- 23 aprile - Gyula Károlyi, politico ungherese (n. 1871)
- 24 aprile
- Willa Cather, scrittrice statunitense (n. 1873)
- Giovanni Colmo, pittore italiano (n. 1867)
- 25 aprile
- John Crichton-Stuart, IV marchese di Bute, nobile scozzese (n. 1881)
- Friedrich Wilhelm Kritzinger, funzionario tedesco (n. 1890)
- José María Reina Andrade, politico guatemalteco (n. 1860)
- 26 aprile - Frank E. Hughes, scenografo statunitense (n. 1893)
- 27 aprile - Heinrich Altherr, pittore svizzero (n. 1878)
- 29 aprile
- Pio Calletti, funzionario e politico italiano (n. 1874)
- Irving Fisher, economista e statistico statunitense (n. 1867)
- Karel Čurda, militare cecoslovacco (n. 1911)
- 30 aprile
- Yngvar Bryn, atleta e pattinatore artistico su ghiaccio norvegese (n. 1881)
- Francesc Cambó, politico e economista spagnolo (n. 1876)
- Karl Rahm, militare austriaco (n. 1907)
- Almroth Wright, batteriologo e immunologo britannico (n. 1861)
- 1º maggio
- Ciro Caversazzi, letterato italiano (n. 1865)
- Giovanni Costantini, pittore e decoratore italiano (n. 1872)
- Andrej Škuro, generale ucraino (n. 1887)
- 2 maggio
- Adolf Erbslöh, pittore tedesco (n. 1881)
- William Moulton Marston, psicologo, inventore e fumettista statunitense (n. 1893)
- 3 maggio - Johann Schwarzhuber, militare tedesco (n. 1904)
- 6 maggio - Louise Homer, contralto statunitense (n. 1871)
- 7 maggio
- Francesco Cucca, scrittore e poeta italiano (n. 1882)
- Thupten Jampel Yishey Gyantsen, monaco buddhista e politico tibetano (n. 1910)
- 8 maggio
- Attilio Ferraris, calciatore italiano (n. 1904)
- Cassius Jackson Keyser, matematico statunitense (n. 1862)
- Harry Gordon Selfridge, imprenditore statunitense (n. 1858)
- 9 maggio
- Davide Cova, giornalista, politico e ingegnere italiano (n. 1891)
- Ludovico Nicola di Giura, traduttore italiano (n. 1868)
- Willie Francis, criminale statunitense (n. 1929)
- 11 maggio - Ture Rangström, compositore, critico musicale e direttore d'orchestra svedese (n. 1884)
- 12 maggio - Cyril Deverell, militare britannico (n. 1874)
- 13 maggio - Giovanni Morbelli, chimico e inventore italiano (n. 1874)
- 14 maggio - Pietro Capparoni, medico, professore universitario e storico italiano (n. 1868)
- 15 maggio - Vincenzo Serrentino, prefetto italiano (n. 1897)
- 16 maggio
- Augusta Bellingham, nobildonna inglese (n. 1880)
- Michael Joseph Curley, religioso e arcivescovo cattolico irlandese (n. 1879)
- Frederick Gowland Hopkins, biochimico britannico (n. 1861)
- 17 maggio
- Fortunato Baldinotti, calciatore italiano (n. 1908)
- George Forbes, politico neozelandese (n. 1869)
- 18 maggio - Edmund Fitzalan-Howard, I visconte FitzAlan di Derwent, politico inglese (n. 1855)
- 19 maggio
- Giovanni Delise, canottiere italiano (n. 1907)
- John Heijning, calciatore olandese (n. 1881)
- 20 maggio
- Philipp von Lenard, fisico tedesco (n. 1862)
- Friedrich-Wilhelm Müller, generale tedesco (n. 1897)
- Giacomo Suardo, politico italiano (n. 1883)
- 22 maggio
- Edwin Hedley, canottiere statunitense (n. 1864)
- Vincenzo Jerace, scultore e decoratore italiano (n. 1862)
- Amedeo Obici, imprenditore italiano (n. 1878)
- Lloyd Osbourne, scrittore statunitense (n. 1868)
- 23 maggio
- Minnie Dupree, attrice teatrale statunitense (n. 1873)
- Henry Lascelles, VI conte di Harewood, nobile e ufficiale inglese (n. 1882)
- Charles-Ferdinand Ramuz, scrittore svizzero (n. 1878)
- 28 maggio - Viktor Zoller, ufficiale tedesco (n. 1912)
- 29 maggio - Franz Böhme, generale austriaco (n. 1885)
- 30 maggio - Georg Ludwig von Trapp, ufficiale austro-ungarico (n. 1880)
- 31 maggio
- Federico Baistrocchi, militare e politico italiano (n. 1871)
- Henri Casadesus, violista e compositore francese (n. 1879)
- Adrienne Ames, attrice statunitense (n. 1907)
- 2 giugno - John Gretton, politico e velista britannico (n. 1867)
- 3 giugno
- George Lessey, attore, regista e sceneggiatore statunitense (n. 1879)
- Julio César Tello, archeologo peruviano (n. 1880)
- 5 giugno - Gordon Wright, calciatore inglese (n. 1884)
- 6 giugno
- Władysław Raczkiewicz, militare e politico polacco (n. 1885)
- Carlo Respighi, presbitero italiano (n. 1873)
- 7 giugno
- Meredith Colket, atleta statunitense (n. 1878)
- Miroslav Navratil, aviatore austro-ungarico (n. 1893)
- 8 giugno
- Giacomo Albanese, matematico italiano (n. 1890)
- Slavko Kvaternik, politico e militare croato (n. 1878)
- 9 giugno
- Umaid Singh (n. 1903)
- Augusto Giacometti, pittore svizzero (n. 1877)
- J. Warren Kerrigan, attore e produttore cinematografico statunitense (n. 1879)
- 11 giugno - Cosme Damião, calciatore e allenatore di calcio portoghese (n. 1885)
- 13 giugno
- Lillian Hayward, attrice statunitense (n. 1868)
- Pierre-Albert Marquet, pittore francese (n. 1875)
- Yone Noguchi, poeta, scrittore e saggista giapponese (n. 1875)
- 14 giugno - Sverre Andersen, calciatore norvegese (n. 1893)
- 16 giugno - Bronisław Huberman, violinista polacco (n. 1882)
- 18 giugno - John Henry Patterson, militare e scrittore irlandese (n. 1867)
- 19 giugno
- Kōsō Abe, ammiraglio giapponese (n. 1892)
- Giorgio Cidri, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1904)
- 20 giugno
- John Edward Lloyd, storico gallese (n. 1861)
- Wilfred Hudson Osgood, naturalista e biologo statunitense (n. 1875)
- Bugsy Siegel, criminale statunitense (n. 1906)
- 22 giugno
- Percy Fairclough, calciatore inglese (n. 1858)
- Ettore Modigliani, funzionario italiano (n. 1873)
- 23 giugno - François Menno Knoote, calciatore olandese (n. 1879)
- 24 giugno
- Marianna Amico Roxas, religiosa italiana (n. 1883)
- Bartolomeo Pagano, attore italiano (n. 1878)
- 26 giugno
- Richard Bedford Bennett, politico canadese (n. 1854)
- Heinrich Thyssen-Bornemisza, imprenditore tedesco (n. 1875)
- 27 giugno
- Robert Broadwell, regista statunitense (n. 1878)
- Jürgen Wagner, ufficiale tedesco (n. 1901)
- 29 giugno
- Pavol Jantausch, vescovo cattolico slovacco (n. 1870)
- Orla Jørgensen, ciclista su strada danese (n. 1904)
- 30 giugno - Rudolf Noack, calciatore tedesco (n. 1913)
- 1º luglio - Alfred Walter Stewart, chimico e scrittore britannico (n. 1880)
- 2 luglio
- Gabriele Vettori, arcivescovo cattolico italiano (n. 1869)
- Nikolaj Grigor'evič Čebotarëv, matematico sovietico (n. 1894)
- 6 luglio
- Francis Burchell, crickettista britannico (n. 1873)
- Giuseppe Gagliardone, alpinista italiano
- 7 luglio
- Robert Schable, attore statunitense (n. 1873)
- José Luis Tamayo, politico ecuadoriano (n. 1858)
- 9 luglio
- Riccardo Barilla, imprenditore italiano (n. 1880)
- Lucjan Żeligowski, generale e politico polacco (n. 1865)
- 13 luglio
- David Samanez Ocampo, politico peruviano (n. 1886)
- Marcel Varnel, regista francese (n. 1894)
- 14 luglio
- Ercole Olgeni, canottiere italiano (n. 1883)
- Phahon Phonphayuhasena, politico e generale thailandese (n. 1887)
- Enrico San Martino Valperga, avvocato, dirigente d'azienda e politico italiano (n. 1863)
- 15 luglio
- Walter Donaldson, compositore statunitense (n. 1893)
- Gustavo Giovannoni, architetto e ingegnere italiano (n. 1873)
- Henry Kolker, attore e regista statunitense (n. 1870)
- 16 luglio - Giovanni Tofani, ingegnere e politico italiano (n. 1875)
- 17 luglio - Raoul Wallenberg, diplomatico e filantropo svedese (n. 1912)
- 18 luglio
- Amadeo García, allenatore di calcio spagnolo (n. 1886)
- John Sewell, tiratore di fune britannico (n. 1882)
- Evald Tipner, calciatore estone (n. 1906)
- 19 luglio
- Max Dessoir, filosofo tedesco (n. 1867)
- Friedrich Rainer, politico austriaco (n. 1903)
- Aung San, generale e politico birmano (n. 1915)
- 20 luglio - Alfred Bowerman, crickettista britannico (n. 1873)
- 21 luglio
- Maria Freschi, scrittrice italiana (n. 1881)
- Yosep Emmanuel II Thoma, vescovo cattolico e patriarca cattolico iracheno (n. 1852)
- 25 luglio - Alexandre Denéréaz, compositore svizzero (n. 1875)
- 26 luglio - Ramiro Ortiz, filologo e linguista italiano (n. 1879)
- 27 luglio
- Willy Arlt, calciatore tedesco (n. 1919)
- Carlo Minello, attore italiano (n. 1918)
- Ivan Regen, biologo e entomologo sloveno (n. 1868)
- 28 luglio - Luigi Dentice di Frasso, imprenditore e politico italiano (n. 1861)
- 29 luglio
- Grantley Goulding, atleta britannico (n. 1874)
- Avshalom Haviv, israeliano (n. 1926)
- Meir Nakar, israeliano (n. 1926)
- Yaakov Weiss, attivista cecoslovacco (n. 1924)
- 30 luglio - Joseph Cook, politico australiano (n. 1860)
- 2 agosto
- Tomás Berreta, politico uruguaiano (n. 1875)
- Aldobrando Medici Tornaquinci, imprenditore e politico italiano (n. 1909)
- 3 agosto - José Pardo y Barreda, politico peruviano (n. 1864)
- 4 agosto - Giuseppina Pizzigoni, pedagogista italiana (n. 1870)
- 6 agosto - Diego D'Amico, docente e politico italiano (n. 1893)
- 7 agosto - Erminia di Reuss-Greiz, nobile tedesca (n. 1887)
- 8 agosto
- Anton Ivanovič Denikin, generale russo (n. 1872)
- Giuseppe Lama, pittore italiano (n. 1924)
- Hans Ruch, calciatore tedesco (n. 1898)
- 9 agosto
- Giorgio Morelli, partigiano e giornalista italiano (n. 1926)
- Reginald Innes Pocock, zoologo e aracnologo britannico (n. 1863)
- 10 agosto
- Felice Menghini, presbitero, poeta e scrittore svizzero (n. 1909)
- Anton Schall, calciatore e allenatore di calcio austriaco (n. 1907)
- 11 agosto - Aldo Caprani, avvocato e politico italiano (n. 1899)
- 13 agosto
- Francisco de Paula Vallet, gesuita spagnolo (n. 1883)
- George Godfrey, pugile statunitense (n. 1897)
- 15 agosto
- Nils Andersson, calciatore svedese (n. 1887)
- Claudio Granzotto, religioso e scultore italiano (n. 1900)
- 17 agosto - Eugenio di Svezia (n. 1865)
- 18 agosto
- Ludwig Kübler, generale tedesco (n. 1899)
- Stefano Rosselli del Turco, scacchista italiano (n. 1877)
- 20 agosto
- Franz Cumont, storico e archeologo belga (n. 1868)
- Albert Henderson, calciatore canadese (n. 1881)
- 21 agosto
- Ettore Bugatti, designer e imprenditore italiano (n. 1881)
- Giuseppe Giovanni Mantica, politico italiano (n. 1876)
- 22 agosto - Hans Eicke, atleta tedesco (n. 1884)
- 23 agosto - Hans Cornelius, filosofo e psicologo tedesco (n. 1863)
- 24 agosto
- Miroslav Bulešić, presbitero croato (n. 1920)
- Harrison Preserved Smith, atleta statunitense (n. 1876)
- 28 agosto - Manolete, torero spagnolo (n. 1917)
- 1º settembre - Frederick Russell Burnham, militare, mercenario e scrittore statunitense (n. 1861)
- 3 settembre
- Virgilio Angioni, presbitero italiano (n. 1878)
- Ronald MacDonald, atleta canadese (n. 1874)
- 4 settembre - Frank Doremus, politico statunitense (n. 1865)
- 5 settembre - Pedro Ochoa, calciatore argentino (n. 1900)
- 6 settembre - Luigi Barzini, giornalista e scrittore italiano (n. 1874)
- 7 settembre - Michele Cipolla, matematico italiano (n. 1880)
- 8 settembre
- Cirillo IX Moghabghab, vescovo cattolico e patriarca cattolico libanese (n. 1855)
- Alfredo Bouvier, avvocato e politico italiano (n. 1856)
- 9 settembre
- Carlo Bassano, avvocato e politico italiano (n. 1884)
- Ananda Coomaraswamy, storico dell'arte dello Sri Lanka (n. 1877)
- Victor Horta, architetto belga (n. 1861)
- 10 settembre - Hatazō Adachi, generale giapponese (n. 1890)
- 11 settembre
- Martin Dibelius, religioso e insegnante tedesco (n. 1883)
- Alice Keppel, nobildonna scozzese (n. 1868)
- Rodolfo Muller, ciclista su strada italiano (n. 1876)
- 12 settembre - Sebastian Baur, compositore e direttore d'orchestra austriaco (n. 1878)
- 15 settembre - Richard Le Gallienne, poeta e scrittore inglese (n. 1866)
- 20 settembre - Fiorello La Guardia, politico statunitense (n. 1882)
- 21 settembre - Harry Carey, attore, regista e sceneggiatore statunitense (n. 1878)
- 22 settembre
- Chester Barnett, attore statunitense (n. 1884)
- Pierre Lecomte du Noüy, fisico francese (n. 1883)
- 23 settembre
- Sigurd Christiansen, drammaturgo norvegese (n. 1891)
- Nikola Petkov, politico bulgaro (n. 1893)
- 24 settembre
- Andrew McLaughlin, storico statunitense (n. 1861)
- Italo Stagno, sindacalista e militare italiano (n. 1902)
- 25 settembre - Joseph August, direttore della fotografia statunitense (n. 1890)
- 26 settembre - Hugh Lofting, scrittore britannico (n. 1886)
- 27 settembre - Jan Malypetr, politico cecoslovacco (n. 1873)
- 28 settembre
- Adelchi Baratono, filosofo e politico italiano (n. 1875)
- Edvīns Bārda, calciatore lettone (n. 1900)
- Hans Georg von Mackensen, politico, ambasciatore e militare tedesco (n. 1883)
- Elisabeth von Gutmann, nobile austriaca (n. 1875)
- 30 settembre - Eduard Schnedler-Sørensen, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico danese (n. 1886)
- 1º ottobre
- Olive Borden, attrice statunitense (n. 1906)
- Franz Exner, criminologo tedesco (n. 1881)
- Gregorio Martínez Sierra, scrittore, drammaturgo e impresario teatrale spagnolo (n. 1881)
- 2 ottobre - Pëtr Dem'janovič Uspenskij, filosofo russo (n. 1878)
- 3 ottobre
- Davide Mele, imprenditore, dirigente d'azienda e politico italiano (n. 1880)
- Henrik Schück, scrittore svedese (n. 1855)
- 4 ottobre
- Maria Cristina di Borbone-Due Sicilie, principessa (n. 1877)
- Max Planck, fisico tedesco (n. 1858)
- 5 ottobre - Giuseppe Emanuele Modigliani, politico e antifascista italiano (n. 1872)
- 6 ottobre - Leevi Madetoja, compositore finlandese (n. 1887)
- 10 ottobre
- Francis Ernest Lloyd, biologo e botanico inglese (n. 1868)
- Pasquale Lugini, politico italiano (n. 1896)
- Eduard von Zambaur, orientalista, numismatico e ufficiale austriaco (n. 1866)
- 11 ottobre
- Gervasio Federici, partigiano italiano
- Thomas Inskip, politico inglese (n. 1876)
- 12 ottobre
- Ian Hamilton, generale britannico (n. 1853)
- Janus van Merrienboer, arciere olandese (n. 1894)
- 13 ottobre
- Archibald Montgomery-Massingberd, militare e nobile britannico (n. 1871)
- Sidney James Webb, politico inglese (n. 1859)
- 14 ottobre
- Frank Heller, scrittore svedese (n. 1886)
- André Liminana, calciatore francese (n. 1899)
- 15 ottobre - Osmond Brock, ammiraglio inglese (n. 1869)
- 17 ottobre - John Halliday, attore statunitense (n. 1880)
- 18 ottobre
- Ernesto Morandi, calciatore italiano (n. 1893)
- George Henry Peters, astronomo statunitense (n. 1863)
- Massimo Terzano, direttore della fotografia italiano (n. 1892)
- Charles Treffel, pallanuotista francese (n. 1875)
- 20 ottobre - Albert Howard, botanico britannico (n. 1873)
- 24 ottobre - Carlo Salotti, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1870)
- 27 ottobre
- Luigi Gioli, pittore italiano (n. 1854)
- Osvaldo Polimanti, medico e fisiologo italiano (n. 1869)
- 29 ottobre
- Louis Delaunoij, schermidore olandese (n. 1879)
- Frances Cleveland, first lady statunitense (n. 1864)
- 31 ottobre
- Gjon Pantalia, gesuita albanese (n. 1887)
- Christian Simenon, politico belga (n. 1906)
- 1º novembre
- Martin Formanack, canottiere statunitense (n. 1866)
- Teodoro Romža (n. 1911)
- 2 novembre - Fernando Tassi, calciatore italiano (n. 1902)
- 3 novembre
- Santi Romano, giurista italiano (n. 1875)
- Embrik Strand, entomologo e aracnologo norvegese (n. 1876)
- 4 novembre
- Alexandru C. Cuza, politico rumeno (n. 1857)
- Mabel Van Buren, attrice statunitense (n. 1878)
- 5 novembre
- Frantz Funck-Brentano, storico francese (n. 1862)
- Henry Wace, calciatore inglese (n. 1853)
- 6 novembre - Umberto Mozzato, attore teatrale, attore cinematografico e regista italiano (n. 1879)
- 7 novembre - Sándor Garbai, politico ungherese (n. 1879)
- 8 novembre - Constantin Sănătescu, politico rumeno (n. 1885)
- 11 novembre - Giuseppe Venturi, arcivescovo cattolico italiano (n. 1874)
- 12 novembre - Emma Orczy, scrittrice britannica (n. 1865)
- 13 novembre
- Raphael Eduard Liesegang, chimico tedesco (n. 1869)
- Gaetano Tantalo, presbitero italiano (n. 1905)
- 14 novembre - Marie Belloc Lowndes, scrittrice britannica (n. 1868)
- 16 novembre - Giuseppe Volpi, imprenditore e politico italiano (n. 1877)
- 17 novembre
- Ricarda Huch, scrittrice tedesca (n. 1864)
- Victor Serge, scrittore e rivoluzionario russo (n. 1890)
- Josafat Kocylovs'kyj, vescovo cattolico ucraino (n. 1876)
- 18 novembre - Angelo Massardo, ingegnere e avvocato italiano (n. 1872)
- 20 novembre - Wolfgang Borchert, scrittore tedesco (n. 1921)
- 22 novembre - Gaetano Mario Columba, storico, docente e politico italiano (n. 1861)
- 24 novembre
- Léon-Paul Fargue, poeta e saggista francese (n. 1876)
- Lina Schwarz, scrittrice italiana (n. 1876)
- 28 novembre
- Maria Immacolata di Borbone-Due Sicilie, principessa (n. 1874)
- Philippe Leclerc de Hauteclocque, generale francese (n. 1902)
- 29 novembre - Oreste Lo Valvo, avvocato, pubblicista e saggista italiano (n. 1868)
- 30 novembre
- Giuseppe Checchia Rispoli, geologo e paleontologo italiano (n. 1877)
- Ernst Lubitsch, regista, attore e sceneggiatore tedesco (n. 1892)
- 1º dicembre
- Aleister Crowley, esoterista, astrologo e scrittore britannico (n. 1875)
- Franz Joseph Emil Fischer, chimico tedesco (n. 1877)
- Godfrey Harold Hardy, matematico britannico (n. 1877)
- 2 dicembre
- John James Campbell, calciatore scozzese (n. 1871)
- Francesco Chiappelli, artista, incisore e pittore italiano (n. 1890)
- Harry Frank, attore tedesco (n. 1896)
- 3 dicembre - Oreste Mattirolo, medico, naturalista e micologo italiano (n. 1856)
- 5 dicembre
- Frits Clausen, politico danese (n. 1893)
- William Thomas, sociologo statunitense (n. 1863)
- 6 dicembre - Henric Horn af Åminne, cavaliere svedese (n. 1880)
- 7 dicembre
- Ubaldo Arata, direttore della fotografia italiano (n. 1895)
- Tristan Bernard, scrittore, commediografo e giornalista francese (n. 1866)
- Nicholas Murray Butler, filosofo, diplomatico e politico statunitense (n. 1862)
- Giuseppe Zago, attore italiano (n. 1881)
- 9 dicembre - Elena Lunda, attrice italiana (n. 1901)
- 10 dicembre
- George Mozart, attore, sceneggiatore e regista britannico (n. 1864)
- Pierre-André-Charles Petit de Julleville, cardinale e arcivescovo cattolico francese (n. 1876)
- 11 dicembre
- Giorgio Ceragioli, pittore, scultore e decoratore italiano (n. 1861)
- Johannes Daubert, filosofo tedesco (n. 1877)
- Aleksander Stavre Drenova, poeta, pubblicista e patriota albanese (n. 1872)
- 12 dicembre - Hoda Sha'rawi, attivista egiziana (n. 1879)
- 13 dicembre
- Nikolaj Konstantinovič Roerich, pittore, antropologo e diplomatico russo (n. 1874)
- Robert John Strutt Rayleigh, fisico inglese (n. 1875)
- 14 dicembre
- Stanley Baldwin, politico inglese (n. 1867)
- Arne Børresen, calciatore norvegese (n. 1907)
- Lilly Reich, designer tedesca (n. 1885)
- Gino Carlo Sensani, costumista italiano (n. 1888)
- 15 dicembre - Arthur Machen, scrittore gallese (n. 1863)
- 16 dicembre - Gino Rossi, pittore e incisore italiano (n. 1884)
- 18 dicembre - Ernesto Aurini, pittore, fotografo e disegnatore italiano (n. 1873)
- 19 dicembre
- Giovanni Bassanesi, fotoreporter, pacifista e antifascista italiano (n. 1905)
- Carlo Torlonia, politico italiano (n. 1874)
- 20 dicembre
- Benigno Aquino Sr., politico filippino (n. 1894)
- Luigi Chiarelli, commediografo, scrittore e giornalista italiano (n. 1880)
- 21 dicembre - Mark Hellinger, giornalista, produttore cinematografico e scrittore statunitense (n. 1903)
- 22 dicembre - Richard Heidrich, generale tedesco (n. 1896)
- 23 dicembre
- Bruno Bernabei, avvocato e politico italiano (n. 1888)
- Giulia Florio, nobildonna italiana (n. 1870)
- Jean Le Bret, velista francese (n. 1872)
- Sergej L'vovič Tolstoj, scrittore e musicologo russo (n. 1863)
- Giuseppe Vairo, calciatore italiano (n. 1922)
- 24 dicembre
- Charles Gondouin, rugbista a 15 e tiratore di fune francese (n. 1875)
- Elias Katz, atleta finlandese (n. 1901)
- Hans-Erdmann von Lindeiner-Wildau, politico tedesco (n. 1883)
- 26 dicembre - Urban Gad, regista e sceneggiatore danese (n. 1879)
- 27 dicembre
- Alphonzo Bell, imprenditore e tennista statunitense (n. 1875)
- Sven Ohlsson, calciatore svedese (n. 1888)
- Giuseppe Porcheddu, illustratore, ceramista e pittore italiano (n. 1898)
- 28 dicembre - Vittorio Emanuele III di Savoia, numismatico italiano (n. 1869)
- 29 dicembre
- Guy Coombs, attore e regista statunitense (n. 1888)
- Hede von Trapp, poetessa e pittrice austriaca (n. 1877)
- 30 dicembre
- Howard Davies, attore inglese (n. 1879)
- Han van Meegeren, pittore olandese (n. 1889)
- Alfred North Whitehead, filosofo e matematico britannico (n. 1861)
- 31 dicembre - Annibale Marinelli De Marco, imprenditore e politico italiano (n. 1872)