Xiang Yu

militare e politico cinese

Template:Avvisounicode

Xiang Yu
NascitaXiaxiang, l'attuale Suqian, 232 a.C.
Morteprovincia di Anhui, 202 a.C.
Cause della mortesuicidio
Dati militari
Paese servitoChu
Anni di servizio1756 - 1801
BattaglieBattaglia di Julu
Battaglia di Gaixia
Altre carichepolitico
voci di militari presenti su Wikipedia

Xiang Yu[1] (項羽T, 项羽S, Xiàng​ YǔP; Xiaxiang, 232 a.C.Anhui, 202 a.C.) è stato un militare, politico e aristocratico cinese. Fu un importante figura politica, leader della rivolta che rovesciò la dinastia Qin. Un nobile di Xiaxiang (下相, oggi Suqian, Jiangsu), Xiang Yu ricevette il titolo di "Duca di Lu" (魯公T, Lǔ GōngP) da Yidi, imperatore del ribelle stato di Chu nel 208 a.C. L'anno seguente, guidò le forze ribelli vincendo alla battaglia di Julu l'esercito Qin di Zhang Han. Dopo la caduta della dinastia Qin, Xiang Yu si proclamò "Re egemone dei Chu Occidentali" e governava su una vasta area che copriva gli odierni Shanxi, Henan, Hubei, Hunan e Jiangsu, con capitale Pengcheng (oggi Xuzhou, Jiangsu). Avviò, insieme al suo luogotenente Liu Bang, il fondatore della dinastia Han, una lunga lotta per il potere, conosciuta come guerra Chu-Han, che si concluse colla sua sconfitta nella battaglia di Gaixia. Pose fine alla sua vita sulla sponda del fiume Wu.

Nomi e titoli

Il nome alla nascita di Xiang Yu era Xiàng Jí (項籍T e il suo era Yǔ (T).

Xiang Yu è popolarmente conosciuto come "Xī Chǔ Bà Wáng" (西楚霸王T, variamente tradotto come "Re egemone dei Chu occidentali", "Re dei re dei Chu settentrionali" e con altre rese. Questo titolo è talvolta semplificato in Bà Wáng (霸王T). Nel corso della vita di Xiang Yu, il titolo "Bà Wáng" veniva utilizzato specificatamente per riferirsi a lui. I suoi subalterni si rivolgevano a lui con Xiàng Wáng (項王T, lett. "Re Xiang").

Famiglia

Vi sono due resonti sul contesto familiare di Xiang Yu. Il primo afferma che egli provenisse dal casato di Mǐ (羋), la famiglia reale dello stato di Chu durante la dinastia Zhou. Il re di Chu assegnò ai suoi antenati il feudo di Xiàng (項), e da allora adottarono "Xiàng" come cognome. Secondo l'altro resoconto Xiang Yu sarebbe disceso da un clan nobile dello stato di Lu e la sua famiglia avrebbe ricoperto incarichi militari dello stato di Chu per generazioni. Il nonno di Xiang Yu, Xiang Yan, era un noto generale che guidò d'esercito Chu nella resistenza contro l'invasione dello stato di Qin capeggiata da Wang Jian, e morì in battaglia quandò lo stato di Qin conquistò Chu nel 233 a.C.

Xiang Yu avrebbe avuto una doppia pupilla in un occhio,[2] come il mitico imperatore Shun e il duca Wen di Jin. Era, perciò, considerato una persona straordinaria dato che la doppia pupilla era ritenuta, nella tradizione cinese, segno distintivo d'un re o d'un saggio. Xiang Yu era poco più alto di 8 chǐ (circa 1,85 m) e possedeva un'inusuale forza fisica, tanto da poter sollevare un ding (un antico tipo di vaso bronzeo cinese, simile a un grande calderone tripode).[2]

Note

  1. ^ Nell'onomastica cinese il cognome precede il nome. "Xiang" è il cognome.
  2. ^ a b Sima Qian, Memorie storiche, Volume 7, Annali di Xiang Yu

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN23468215 · ISNI (EN0000 0000 6336 3037 · LCCN (ENn81106734 · GND (DE1163326941 · J9U (ENHE987007322038505171
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie