Daniel Ciofani

calciatore italiano
Versione del 18 nov 2016 alle 12:35 di Bradipo Lento (discussione | contributi) (Annullate le modifiche di 79.52.106.48 (discussione), riportata alla versione precedente di 5.89.204.153)

Daniel Ciofani (Avezzano, 31 luglio 1985) è un calciatore italiano, attaccante del Frosinone.

Daniel Ciofani
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza191 cm
Peso88 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraFrosinone
Carriera
Giovanili
1997-1998 Cerchio
1998-1999 San Benedetto dei Marsi
1999-2000Angizia Luco
2000-2004Pescara
Squadre di club1
2004-2006Pescara10 (1)
2006-2007Celano29 (7)[1]
2007-2008Pescara2 (0)
2008Gela15 (7)
2008-2011Atletico Roma98 (54)[2]
2011Parma0 (0)
2011-2012Gubbio37 (8)
2012-2013Perugia28 (12)[3]
2013-Frosinone121 (45)[4]
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 13 novembre 2016

Biografia

È fratello maggiore di Matteo Ciofani, calciatore che gioca nel ruolo di difensore, in forza anche lui al Frosinone.Da gennaio 2017 al Catania.

Settore giovanile

Comincia a giocare nel suo paese, Cerchio, per poi passare alla società sportiva di San Benedetto dei Marsi dove disputerà il campionato giovanissimi. Dopo una breve parentesi a Luco dei Marsi, il suo approdo nel settore giovanile del Pescara dove incontrerà Cetteo Di Mascio sotto la cui guida avrà un'importante crescita tecnica.

Carriera

Inizia la sua carriera nelle file della prima squadra del Pescara, in Serie B,nella stagione 2005-2006, pur realizzando poche presenze, si mette subito in mostra per la sua prestanza fisica,dimostrando personalita',ed ottima tecnica,segnando anche il suo primo goal tra i cadetti. L'anno dopo il Pescara, lo manda in prestito a Celano, in Serie C2, dove su 29 presenze realizza 7 marcature. Nella stagione 2007-2008, ritorna alla base di nuovo in prima squadra, per essere girato nuovamente in C2 a gennaio, questa volta al Gela, dove gioca 15 partite realizzando 7 reti. Approda poi in Lega Pro Prima Divisione con l'Atletico Roma, dove realizza 54 gol in tre stagioni con la stessa maglia. Svincolatosi in seguito al fallimento della società, viene tesserato dal Parma all'inizio della stagione 2011-2012. La squadra emiliana lo gira in prestito al Gubbio, con cui realizza 8 gol nel campionato di Serie B. La stagione successiva viene girato in prestito al Perugia, dove sigla 12 reti.

Il 30 giugno 2013 il giocatore sigla un accordo che lo lega al Frosinone in compartecipazione; il 24 gennaio successivo la società ciociara rileva la rimanente metà del cartellino[5]. Nella stagione 2014-2015 segna 13 gol in serie B con la maglia del Frosinone, contribuendo al raggiungimento del secondo posto e quindi della promozione in Serie A. Il 31 maggio 2015, in seguito alla prima storica promozione in Serie A del club ciociaro, diventa cittadino onorario di Frosinone insieme al resto della squadra.[6]

Mette a segno il primo gol in Serie A il 28 ottobre 2015 in Frosinone-Carpi 2-1. La prima doppietta risale invece al 29 novembre 2015 in Frosinone-Verona, finita 3-2 per i ciociari, ripetendosi anche il 13 febbraio 2016 con la prima doppietta in trasferta in Empoli-Frosinone, finita 1-2 per i ciociari.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 13 novembre 2016.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2004-2005   Pescara B 1 0 CI - - - - - - - - 1 0
2005-2006 B 9 1 CI - - - - - - - - 9 1
2006-2007   Celano C2 29+1[7] 7+2[7] CI - - - - - - - - 30 9
2007-gen. 2008   Pescara C1 2 0 CI - - - - - - - - 2 0
Totale Pescara 12 1 - - - - - - 12 1
gen.-giu. 2008   Gela C2 15 7 CI - - - - - - - - 15 7
2008-2009   Atletico Roma 2D 34 16 CI-LP 1 1 - - - - - - 35 17
2009-2010 2D 32+4[8] 21+2[8] CI-LP 4 6 - - - - - - 40 29
2010-2011 1D 32+4[8] 17+0[8] CI+CI-LP 0 0 - - - - - - 36 17
Totale Atletico Roma 98+8 54+2 5 7 - - - - 111 63
2011-2012   Gubbio B 37 8 CI 3 1 - - - - - - 40 9
2012-2013   Perugia 1D 28+2[8] 12+1[8] CI+CI-LP 2+3 1+2 - - - - - - 35 16
2013-2014   Frosinone 1D 29+5[8] 16+1[8] CI+CI-LP 4+0 2 - - - - - - 38 19
2014-2015 B 41 13 CI 1 0 - - - - - - 42 13
2015-2016 A 37 9 CI 0 0 - - - - - - 37 9
2016-2017 B 14 7 CI 2 1 - - - - - - 16 8
Totale Frosinone 121+5 45+1 7 3 - - - - 133 49
Totale carriera 356 140 20 14 - - - - 376 154

Palmarès

Individuale

Frosinone: 2013-2014 (16 gol)[9] Girone B

Note

  1. ^ 30 (9) se si comprendono i Play-out di Lega Pro Seconda Divisione
  2. ^ 106 (56) se si comprendono i Play-off di Lega Pro Seconda Divisione 2009-2010 e Lega Pro Prima Divisione 2010-2011
  3. ^ 30 (13) se si comprendono i Play-off di Lega Pro Prima Divisione
  4. ^ 126 (46) Se si comprendono i Play-off di Lega Pro Prima Divisione 2013-2014
  5. ^ Daniel Ciofani a titolo definitivo frosinonecalcio.com
  6. ^ Il Comune conferisce la cittadinanza onoraria al Frosinone Calcio, su comune.frosinone.it, 30 maggio 2015. URL consultato il 1º giugno 2015.
  7. ^ a b Play-out.
  8. ^ a b c d e f g h Play-off.
  9. ^ 17 se si considera il gol fatto nei play-off.

Altri progetti

Collegamenti esterni