Utente:Ilpusher/Sandbox

Versione del 1 dic 2016 alle 14:01 di Ilpusher (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{Artista musicale |nome =Satoyama |nazione =Italia |genere = Jazz |genere2 = Jazz elettronico |genere3 = Musica contemporanea |anno inizio attività =2013...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Satoyama
File:Https://drive.google.com/open?id=0B4wepQBBh byaF9yZW45aE11YlE
Satoyama live a Novara(IT)
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
GenereJazz
Jazz elettronico
Musica contemporanea
Periodo di attività musicale2013 – In attività
[www.satoyama.eu Sito ufficiale]

Ilpusher/Sandbox è un gruppo musicale di Torino, Italia; con alla tromba Luca benedetto, alla chitarra Christian Russano, al basso Marco Bellafiore, alla batteria Gabriele Luttino.

Stile musicale

jazz , Jazz nordico con influenze di musica contemporanea I Satoyama creano una musica di confine con larghe influenze jazz e progressive rock, passando anche dalla world music e la musica contemporanea. Si ispirano ad artisti come Jan Garbarek, Esbjorn Svensson Trio, Miles Davis, Bernardo Sassetti, Eivind Aarset ed altri. I Satoyama riescono a concretizzare il loro timbro con particolare attenzione alle dinamiche e alla musica evocativa, senza però tralasciare i groove e le sonorità moderne.

Critica

Nell'inverno del 2013 vengono selezionati per registrare la colonna sonora di una Web serie Portoghese (Undisclosed). Il 2015 è l'anno del primo lavoro “Spicy green cube”, ottimamente accolto dalla stampa del settore in testate come Jazzitalia, Jazzit, Jazzconvention, Drumsetmag. Nell'autunno 2016 vengono invitati dal ministero della cultura Svedese per un tour in Scandinavia, a Göteborg entrano in studio per registrare un nuovo disco con la partecipazione del saxofonista Svedese Jonny Wartel.

Discografia

Bibliografia


Collegamenti esterni