Dragamine

nave da guerra destinata alla bonifica dei tratti di mare minati
Versione del 1 mag 2007 alle 13:46 di Il palazzo (discussione | contributi) (Nuova pagina; testo: '{{S|guerra}} Il '''dragamine''' è una nave militare appositamente progettata per la bonifica dei tratti di mare minati. Sebbene sia spesso usata come sinomino, in quanto ...')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Il dragamine è una nave militare appositamente progettata per la bonifica dei tratti di mare minati. Sebbene sia spesso usata come sinomino, in quanto i compiti sono analoghi, si distingue dal cacciamine, in quanto il compito di queste unità è la localizzazione e la distruzione di mine navali, con la priorità dell'individuazione.

Sia cacciamine, che dragamine, possono, in linea generale operare per il posizionamento delle mine in acqua. Il tipo di unità con questo specifico compito è però detta posamine.

Il dragamine viene di solito utilizzato per ripulire ampie superfici da mine a bassa tecnologia, quali quelle ancorate sul fondo per mezzo di cavi o quelle galleggianti. Questi ordigni vengono fatti esplodere producendo potenti impulsi elettromagnetici o acustici da apparecchiature rimorchiate. Questi sistemi rimorchiati (detti linee di dragaggio) creano dei corridoi liberi da mine per la navigazione. Il cacciamine invece è dotato di sistemi più sofisticati per contrastare le mine da fondo moderne.