Wikipedia:Pagine da cancellare/Gianluca Turconi
[vota]
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 1 maggio 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ˜˜˜˜
vota
Ci linkava una pagina appena cancellata. Mi sembra di enciclopedicità insignificate, almeno per ora --SailKoFECIT 08:48, 25 apr 2007 (CEST)
Discussione Luctur/Sailko
- Certo, sarebbe più semplice mantenere un valore enciclopedico di qualche tipo se non si andassero a eliminare parti della voce assolutamente pertinenti e veritiere (Nella sezione Premi e Riconoscimenti). Aggiungo, inoltre, che la cancellazione di NeroPremio e la proposta di cancellazione per questa voce mi lasciano allibito, quando nelle stesse sezioni o in sezioni analoghe si trovano queste altre: Alberto Cola - Premio Omelas - Premio Future Shock. Detto in soldoni: o si cancella tutto o si lascia tutto. Non vedo alcuna coerenza in molte proposte di eliminazione mirata che, in effetti, sono sempre meno o per nulla motivate su Wpedia. Luctur 14:54, 29 apr 2007 (CEST)
- Se il premio era stato giudicato non enciclopedico ne ho tiolto il riferimento, tra l'altro "nemmeno" l'avesse vinto, era terzo quarto, ecc... --SailKoFECIT 15:20, 29 apr 2007 (CEST)
- a dire la verità l'aveva vinto 2 volte consecutive --Joe79
- Appunto. Tanto più che se una voce non è in re ipsa enciclopedica o non viene considerata tale per votazione (dove viene definita a maggioranza) quando è a sé stante, può sempre esserne utile la citazione in una seconda voce. Per fare un esempio: nella voce Italo Calvino non tutte le riviste in cui ha lavorato lo scrittore sono considerate degne di avere una propria voce, ma vengono comunque citate. Stesso discorso per i suoi romanzi. Inoltre, non mi pare per niente corretto modificare una voce togliendo delle parti e poi chiederne la cancellazione completa. --Luctur 16:19, 29 apr 2007 (CEST)
- a dire la verità l'aveva vinto 2 volte consecutive --Joe79
- Se il premio era stato giudicato non enciclopedico ne ho tiolto il riferimento, tra l'altro "nemmeno" l'avesse vinto, era terzo quarto, ecc... --SailKoFECIT 15:20, 29 apr 2007 (CEST)
- Guarda è inutile stare a chiaccherare... se vuoi che rimanga mettila in votazione seguendo le istruzione per la cancellazione. Saluti --SailKoFECIT 17:05, 29 apr 2007 (CEST)
- La votazione è iniziata, ma l'atteggiamento del "Guarda è inutile stare a chiacchierare" è quanto meno miope, perché la discussione serve pur sempre per dare motivazioni concrete alla successiva votazione, nella quale di solito ben pochi forniscono le ragioni del proprio voto. Poi ognuno può chiudere gli occhi e dare comunque il +1 o -1 secondo le sensazioni del momento, tuttavia le discussioni non dovrebbero essere mai sconsigliate da chi amministra, specialmente se sono ragionate. Almeno io la vedo così.--Luctur 15:09, 1 mag 2007 (CEST)
- Ci sn le discussioni e c'é il bla bla, a me sembrava il secondo caso, anche perché se nessuno iniziava la votazione si poteva anche riempire 50k di discussione e la pagina sarebbe stata comunque cancellata in automatico. La votazione è iniziata dopo. Saluti --SailKoFECIT 15:26, 1 mag 2007 (CEST)
- Tanto di capello per essere riuscito a peggiorare il tuo intervento precedente con questo successivo, non tutti ci riescono. Comunque hai ragione, di fronte a certe argomentazioni non vale nemmeno la pena di cominciare a discutere.--Luctur 16:25, 1 mag 2007 (CEST)
- Tu mi lusinghi troppo... grazie per le tue "opinioni" ;) --SailKoFECIT 16:29, 1 mag 2007 (CEST)
- Qui ti sbagli. Le questioni legate alle discussioni e ai voti non sono solo mie "opinioni", pure messo tra virgolette, ma vanno un po' oltre: vedi Wikipedia:Non correre alle urne. Ci sono più parti di questa voce che ho appena citato che paiono scritte su misura per il tuo comportamento visto qui. Adesso ti lascio pure l'ultima parola, tanto siamo in un 'bla bla', no? --Luctur 17:30, 1 mag 2007 (CEST)
- Scusate se intervengo nella vostra diatriba, ma vi ricordo che esistono le apposite pagine di discussione. Grazie. --Antonio la trippa (votantonio) 17:36, 1 mag 2007 (CEST)
- Qui ti sbagli. Le questioni legate alle discussioni e ai voti non sono solo mie "opinioni", pure messo tra virgolette, ma vanno un po' oltre: vedi Wikipedia:Non correre alle urne. Ci sono più parti di questa voce che ho appena citato che paiono scritte su misura per il tuo comportamento visto qui. Adesso ti lascio pure l'ultima parola, tanto siamo in un 'bla bla', no? --Luctur 17:30, 1 mag 2007 (CEST)
- Tu mi lusinghi troppo... grazie per le tue "opinioni" ;) --SailKoFECIT 16:29, 1 mag 2007 (CEST)
- Tanto di capello per essere riuscito a peggiorare il tuo intervento precedente con questo successivo, non tutti ci riescono. Comunque hai ragione, di fronte a certe argomentazioni non vale nemmeno la pena di cominciare a discutere.--Luctur 16:25, 1 mag 2007 (CEST)
- Ci sn le discussioni e c'é il bla bla, a me sembrava il secondo caso, anche perché se nessuno iniziava la votazione si poteva anche riempire 50k di discussione e la pagina sarebbe stata comunque cancellata in automatico. La votazione è iniziata dopo. Saluti --SailKoFECIT 15:26, 1 mag 2007 (CEST)
- La votazione è iniziata, ma l'atteggiamento del "Guarda è inutile stare a chiacchierare" è quanto meno miope, perché la discussione serve pur sempre per dare motivazioni concrete alla successiva votazione, nella quale di solito ben pochi forniscono le ragioni del proprio voto. Poi ognuno può chiudere gli occhi e dare comunque il +1 o -1 secondo le sensazioni del momento, tuttavia le discussioni non dovrebbero essere mai sconsigliate da chi amministra, specialmente se sono ragionate. Almeno io la vedo così.--Luctur 15:09, 1 mag 2007 (CEST)
Passiamo in votazione.
- -1 --ChemicalBit - scrivimi 12:56, 1 mag 2007 (CEST) Delal produzione letterarai non è detto molto nella voce, ma la collaboraizone ad un dizionario italiano per un notissimo software, e i premi vinti, potrebbero indicare enciclopedicità.
- +1 --Madaki 13:00, 1 mag 2007 (CEST)
- +1--Hal8999 14:12, 1 mag 2007 (CEST)
- +1 potrebbero indicare enciclopedicità? --Leoman3000 14:39, 1 mag 2007 (CEST)
- +1 --Antonio la trippa (votantonio) 14:46, 1 mag 2007 (CEST)
- +1 continuo a rileggere e non trovare cose significative.. dopotutto sn quello "miope"--SailKoFECIT 15:28, 1 mag 2007 (CEST)
- +1 Cotton Segnali di fumo 18:02, 1 mag 2007 (CEST)
- +1 yoruno sparisci sott'acqua 18:21, 1 mag 2007 (CEST)
- +1 --Antiedipo 19:19, 1 mag 2007 (CEST)
- -1 mi sembra che non ci siano i presupposti per la cancellazione. --Stefanonerolupo 00:01, 2 mag 2007 (CEST)
- 0 --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 08:44, 2 mag 2007 (CEST)
- +1 --Ermanon 09:16, 2 mag 2007 (CEST)
- +1 --Gregorovius 10:02, 2 mag 2007 (CEST)
- 0 Caulfieldimmi tutto 10:34, 2 mag 2007 (CEST)
- +1 se inserire parole dentro un correttore ortografico lo rende enciclopedico, lo sarebbe a maggior ragione ogni singolo sviluppatore del software in questione. --Brownout(dimmi tutto) 10:43, 2 mag 2007 (CEST)
- +1 In bocca al lupo per il futuro, ma per adesso non mi sembra enciclopedico. Andrea.gf - (parlami) 10:50, 2 mag 2007 (CEST)
- +1 - --Klaudio 11:43, 2 mag 2007 (CEST)
- +1 --torsolo 11:46, 2 mag 2007 (CEST)