Utente:Gaux/Sandbox2

{{s|scrittori italiani|commediografi italiani}}

Mario Federici (L'Aquila, 3 giugno 1900Roma, 14 giugno 1975) è stato uno scrittore e commediografo italiano.

Biografia

Nato all'Aquila nel 1900, dopo essersi diplomato al locale Istituto nautico, nel 1917 si arruolò volontario per combattere nella prima guerra mondiale[1].

Opere

  • Lunga marcia di ritorno, tre atti e sette quadri, 1936.
  • Chilometri bianchi, commedia in tre atti, 1939.
  • Nessuno salì a bordo, due parti e cinque quadri, 1949.
  • Marta, la madre, commedia in tre atti,1952.
  • ... ovvero il commendatore, due tempi, 1954.
  • Questa mia donna, 1958.
  • La ballata dei poveri gabbati, originale televisivo, 1962.
  • Un garofano rosso, teledramma in 2 parti, 1969.

Note

  1. ^ Fonte: Dizionario Biografico degli Italiani, riferimenti e link in Bibliografia.

Bibliografia

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Mario Federici, su spettacolo.mam-e.it, scheda del Dizionario dello spettacolo Mame. URL consultato il 16 gennaio 2017.
  • Mario Federici, su opac.sbn.it, Scheda di autorità del Servizio bibliotecario nazionale. URL consultato il 16 gennaio 2017.
{{Portale|biografie|teatro}}