Wikipedia:Richieste di pareri/Comportamenti degli utenti/Marco777555259
Richieste di pareri su Marco777555259 e file in copyviol
Oggetto, data
L'utente Marco777555259 ha una lunga storia di file caricati in violazione del diritto d'autore, per cui ha anche subito un blocco per una settimana. Una visita alla sua pagina di discussione dà un quadro abbastanza chiaro.
Sebbene il blocco risalga al 1º novembre 2016, ha poi proseguito con l'upload di immagini relative alla storia del Siracusa Calcio, in beffa al diritto d'autore - nel peggiore dei casi - oppure senza dare informazioni sull'autore (dato essenziale per stabilire se l'immagine sia nel pubblico dominio o meno) o la data dello scatto. Esempi sono Andreasottil.jpg, Documentoesclusionesiracusa.jpg, Davidebaiocco.jpg, , ecc... Spesso viene inserita la scritta "immagine propria", che a mio avviso non si riferisce al fatto che l'abbia scattata lui (quindi la licenza d'uso sarebbe valida), ma al fatto che lui possieda copia della foto. In altri casi si pone erroneamente come autore, esempio MagliaSiracusaanni20.jpg.
Alcune immagini le ho cancellate perché prese da un album (es. FrancescoPannitteri.jpg), altre segnalate come senza fonte/senza autore ed ho lasciato i relativi messaggi nella sua talk. Vorrei che intervenisse qui affinché ci chiarisse la sua visione del diritto d'autore e/o se le foto le ha scattate lui (come potrebbe essere il caso di Mascarasiracusa.jpg).
Non è write only perché, fino ad ottobre 2016, ha interagito con altri utenti [1], ma è chiaro che il suo caricare file senza licenza è un grosso problema. --Ruthven (msg) 10:41, 18 gen 2017 (CET)
Tentativi di mediazione
Link alle discussioni e ai file in copyviol. Nessuna risposta sui copyviol fino ad ora.
Pareri
Spazio per un elenco dei pareri (sintetici) della comunità. Nel caso di risposte/controrisposte rispettare l'indentatura: ogni punto dell'elenco rappresenta un distinto parere di un utente.
- Secondo me per andare sul sicuro bisognerebbe cancellare tutti i file caricati dall'utente, a scopo precauzionale. Non solo quelli in cui il copyviol sia accertato, ma anche quelli in cui sia solo sospetto o in cui manchino le informazioni necessarie. È un peccato cancellare tante immagini ma visti i trascorsi dell'utente c'è da presumere che non si sia fatto troppi problemi a violare il copyright anche nei casi in cui la violazione non sia manifesta, vuoi per inesperienza, vuoi per disattenzione, vuoi per mancata comprensione delle spiegazioni sul copyviol (voglio presumere la buona fede). Ovviamente una risposta dell'interessato sarebbe gradita, nel frattempo per me è meglio cancellare perché con queste cose non c'è da scherzare --Mandalorian ↣Messaggi↢ 10:48, 18 gen 2017 (CET)
- ...
- Il blocco che mi fu fatto a Novembre era corretto in quanto ho caricato file errati (compreso Francesco Pannitteri che è stato cancellato ora ma caricato prima di Novembre), leggo con rammarico inoltre che mi vengono imputati erroneamente le foto caricate su Sottil, Baiocco, Mascara perché ho scritto immagine propria... se la fotocamera era la mia ditemi voi che cosa avrei dovuto scrivere?? ancora oggi non sto capendo che cavolo di foto possono essere caricate se non sono nemmeno ammesse quelle proprie del tutto inedite in quanto per ovvi motivi non girano su internet. Attendo chiarimenti --Marco777555259 ↣Messaggi↢ 10:48, 19 gen 2017 (CET)
- Cominciamo col non copiare le firme altrui, grazie. Nelle discussioni genera confusione --Mandalorian ↣Messaggi↢ 11:30, 19 gen 2017 (CET)
- Per esempio Utente:Marco777555259, il file Documentoesclusionesiracusa.jpg rappresenta un testo probabilmente sotto copyright (il diritto d'autore non tocca a te che hai scattato la foto, bensì a chi ha scritto quel testo). Lo stesso vale per MagliaSiracusaanni20.jpg: le foto non sono tue, evidentemente, dato che sono scansioni di una pagina di giornale (le foto appartengono ai fotografi che le hanno scattate ai giocatori) ed hai inserito un tag di copyright a caso. Con la violazione del diritto d'autore si cade nel penale e c'è poco da scherzarci.
- Se Davidebaiocco.jpg è opera tua, inserisci il tuo nome (o nome utente) nel campo "Autore", anche se dovresti spiegare perché nei dati appare "Microsoft Windows Photo Viewer" e non i dati delle fotocamera, il che è quanto meno sospetto. Sono più chiari ora i nostri dubbi e come funziona la legge? --Ruthven (msg) 13:35, 19 gen 2017 (CET)
- PS: Il blocco te lo aveva fatto [@ L736E], non io. --Ruthven (msg) 13:54, 19 gen 2017 (CET)
- Cominciamo col non copiare le firme altrui, grazie. Nelle discussioni genera confusione --Mandalorian ↣Messaggi↢ 11:30, 19 gen 2017 (CET)
- Allora... da oggi non pubblicherò più immagini, in quanto a questo punto sono io che non so usare bene Wikipedia! Nessuno mette in dubbio quello che dite, se metto una foto sul computer e poi la "prendo" per raggirarla su Wikipedia sbaglio procedura, non so apportare la firma di fine commento emi date del ladro, ripeto personalmente mi limiterò a fare quello che stavo facendo (e credo anche bene visto che ho ricevuto anche ringraziamenti) cioè aggiungere descrizioni accompagnate da note. Saluti Marco
- No non è che ti diamo del ladro, è che violare il copyright è un reato penale per cui potresti essere perseguito. Cercando di spiegarti come vanno fatte le cose ti tuteliamo, perché qualora i detentori dei diritti d'autore scoprissero le violazioni potrebbero intraprendere azioni legali nei tuoi confronti e ci andresti di mezzo solo tu, non Wikipedia, quindi altro che darti del ladro, stiamo solo cercando di aiutarti.--Mandalorian ↣Messaggi↢ 18:31, 19 gen 2017 (CET)