Piemonte Volley 2004-2005
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Piemonte Volley nelle competizioni ufficiali della stagione 2004-2005.
Piemonte Volley | |
---|---|
Stagione 2004-2005 | |
Sport | ![]() |
Squadra | Piemonte |
Allenatore | ![]() |
All. in seconda | ![]() |
Presidente | ![]() |
Serie A1 | 9º |
Play-off scudetto | Non qualificata |
Coppa Italia | Non qualificata |
Maggiori presenze | Campionato: Andrae, Coscione, Vergnaghi (26) Totale: Andrae, Coscione, Vergnaghi (27) |
Miglior marcatore | Campionato: Giba (412) Totale: Wijsmans (428) |
Stagione
La stagione 2004-2005 è per la società piemontese, sponsorizzata dalla Brebanca e dalla Lannutti SPA, la quindicesima consecutiva nel massimo campionato italiano. Il sestetto titolare non subisce grandi variazioni: cambia il palleggiatore, con il ritorno dal prestito a Padova di Manuel Coscione, rientra Igor Omrčen dopo un anno a Parma, mentre per il ruolo di libero viene acquistato da Piacenza Daniele Vergnaghi[1].
La squadra dimostra subito limiti evidenti in campionato. Nel girone di andata, dopo quattro vittorie nelle prime sei giornate, incappa in cinque sconfitte consecutive. A nulla valgono le due vittorie finali contro la Daytona Modena e la Tonno Callipo Vibo Valentia: il nono posto estromette la BreBanca Lannutti Cuneo dalla Coppa Italia per la prima volta nella sua storia[2]. Anche il girone di ritorno non è soddisfacente: la qualificazione ai Play-off scudetto non viene centrata a causa del nono posto finale. La gara decisiva è quella contro Vibo Valentia, ma nonostante un vantaggio di due set Cuneo non riesce a imporsi, perdendo 3-2 e chiudendo uno dei peggiori campionati di sempre[3].
A ottobre si gioca anche la Supercoppa italiana, alla quale il Piemonte Volley è qualificato in quanto finalista della Coppa Italia 2003-04. Contro i campioni d'Italia della Sisley Treviso non c'è però nulla da fare: i veneti si impongono per 3-0 nella finale in gara unica disputata a Roseto degli Abruzzi[4].
Organigramma societario
Area direttiva
- Presidente: Valter Lannutti
- Direttore sportivo: Marco Pistolesi
- Segreteria generale: Giusy Bertolotto
- Responsabile settore giovanile: Ezio Barroero, Enzo Prandi
Area organizzativa
- Amministrazione: Giuliano Milanesio
Area comunicazione
- Addetto stampa: Daniela Groppi
- Relazioni esterne: Bruno Lubatti
Area marketing
- Responsabile marketing: Mattia Marenco
- Responsabile marketing: Sabina Ravasi
Area tecnica
- Allenatore: Andrea Anastasi
- Allenatore in seconda: Marco Fenoglio
- Preparatore atletico: Marco Fenoglio
Area sanitaria
- Medico: Stefano Carando, Emilio Lucidi
- Fisioterapista: Gabriele Giorgis, Pierpaolo Longo
Rosa
N. | Giocatore | Ruolo | Data di nascita | Nazionalità sportiva |
---|---|---|---|---|
1 | Wout Wijsmans | S/O | 17 luglio 1977 | Belgio |
2 | Manuel Coscione | P | 29 gennaio 1980 | Italia |
3 | Marco Parma | C | 22 giugno 1981 | Italia |
4 | Simone Bendandi | P | 7 agosto 1976 | Italia |
5 | Igor Omrčen | C | 26 settembre 1980 | Croazia |
6 | Daniele Vergnaghi | L | 16 settembre 1972 | Italia |
7 | Maikel Cristóbal Cardona | C | 16 novembre 1976 | Italia |
8 | Björn Andrae | S | 14 maggio 1981 | Germania |
9 | Guillaume Samica | S | 28 settembre 1981 | Francia |
10 | Mattia Rosso[5] | S | 28 maggio 1985 | Italia |
11 | Gilberto de Godoy | S | 23 dicembre 1973 | Brasile |
12 | Stefano Moro | S/O | 2 gennaio 1982 | Italia |
Mercato
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
P | Simone Bendandi | Template:Volley Santa Croce | Definitivo |
P | Manuel Coscione | Template:Volley Sempre Padova | Fine prestito |
C | Marco Parma | Bassano | Fine prestito |
S | Guillaume Samica | Template:Volley Trieste | Definitivo |
L | Daniele Vergnaghi | Piacenza | Definitivo |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
S | Stéphane Antiga | Template:Volley Portol Palma | Definitivo |
L | Roberto Checchin | Schio | Definitivo |
C | Pasquale Gravina | Treviso | Definitivo |
P | Giordano Mattera | Schio | Definitivo |
S | Matteo Pesenti | Bassano | Definitivo |
C | Andrea Sala | Template:Volley Vibo Valentia | Definitivo |
P | Daniele Sottile | Template:Volley Vibo Valentia | Definitivo |
- Lo schiacciatore Mattia Rosso è stato aggregato alla prima squadra dal settore giovanile.
Risultati
Serie A1
Girone d'andata
Girone di ritorno
Supercoppa italiana
Finale - 12 ottobre 2004 PalaMaggetti, Roseto degli Abruzzi |
Template:VolleySB Treviso | 3 - 0 | Template:Piemonte Cuneo | 25-19, 27-25, 25-15 |
Statistiche
Statistiche di squadra
Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | P | G | V | P | G | V | P | ||
Serie A1 | 37 | 13 | 5 | 8 | 13 | 7 | 6 | 26 | 12 | 14 |
Supercoppa italiana | - | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 | 1 |
G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse
Statistiche dei giocatori
Giocatore | Serie A1 | Supercoppa italiana | Totale | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
P | PT | AV | MV | BV | P | PT | AV | MV | BV | P | PT | AV | MV | BV | |
B. Andrae | 26 | 219 | 184 | 19 | 16 | 1 | 6 | 6 | 0 | 0 | 27 | 225 | 190 | 19 | 16 |
S. Bendandi | 10 | 2 | 1 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 11 | 2 | 1 | 1 | 0 |
M. C. Cardona | 24 | 255 | 187 | 59 | 9 | 1 | 5 | 3 | 2 | 0 | 25 | 260 | 190 | 61 | 9 |
M. Coscione | 26 | 39 | 15 | 19 | 5 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 27 | 39 | 15 | 19 | 5 |
Giba | 25 | 412 | 367 | 23 | 22 | 1 | 9 | 6 | 0 | 3 | 26 | 421 | 373 | 23 | 26 |
S. Moro | 17 | 99 | 84 | 5 | 10 | - | - | - | - | - | 17 | 99 | 84 | 5 | 10 |
I. Omrčen | 24 | 245 | 172 | 55 | 18 | 1 | 6 | 3 | 2 | 1 | 25 | 251 | 175 | 57 | 19 |
M. Parma | 12 | 37 | 22 | 14 | 1 | - | - | - | - | - | 12 | 37 | 22 | 14 | 1 |
M. Rosso | 4 | 0 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | - | 4 | 0 | 0 | 0 | 0 |
G. Samica | 16 | 34 | 27 | 5 | 2 | 1 | 1 | 0 | 0 | 1 | 17 | 35 | 27 | 5 | 3 |
D. Vergnaghi | 26 | - | - | - | - | 1 | - | - | - | - | 27 | - | - | - | - |
W. Wijsmans | 22 | 410 | 360 | 27 | 23 | 1 | 18 | 16 | 0 | 2 | 23 | 428 | 376 | 27 | 25 |
P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti
Note
- ^ La squadra su Legavolley.it, su legavolley.it. URL consultato il 25-07-2013.
- ^ La classifica del girone di andata, su legavolley.it. URL consultato il 25-07-2013.
- ^ La classifica finale, su legavolley.it. URL consultato il 25-07-2013.
- ^ La Supercoppa italiana, su legavolley.it. URL consultato il 25-07-2013.
- ^ Aggregato alla prima squadra dal settore giovanile.
Collegamenti esterni
- Piemonte Volley - Sito ufficiale, su piemontevolley.it.
- Lega Volley - Sito ufficiale, su legavolley.it.