Utente:Gaux/Sandbox2

Versione del 24 gen 2017 alle 20:38 di Gaux (discussione | contributi) (integrazioni)
{{s|letterati italiani}}

Giuseppe Lando Passerini, propriamente Giuseppe Fortunato Maria Passerini (Firenze, 1858[1]Firenze, 1932), è stato un critico letterario, bibliotecario ed erudito italiano.

Biografia

Nato a Firenze nel 1858, nel 1886 inizia la sua attività di blibliotecario nella Nazionale di Firenze[2].


Opere

  • Giornale dantesco, diretto da G. L. Passerini, Anno I, quaderno 1, Roma-Venezia, Leo S. Olschki Edit., 1893.

Curatele

  • I fioretti del glorioso messere Santo Francesco e de suoi frati, 2. ed. riveduta, Firenze, Sansoni, 1905.

Note

  1. ^ Questa è il luogo e la data di nascita indicate dalla scheda dell'Archivio SIUSA e, per il solo anno, dalla scheda del Servizio bibliotecario nazionale (Collegamenti esterni). Enciclopedie on line (sito treccani.it, sempre in Collegamenti esterni, riporta: Cortona, 1862.
  2. ^ SIUSA, Sistema informativo unificato delle soprintendenze archivistiche, riferimenti e link in Collegamenti esterni.

Voci correlate

Collegamenti esterni

{{Portale|biografie|letteratura}}