Template:Infobox team di wrestling Breezango è un tag team heel di wrestling attivo in WWE formato da Fandango e Tyler Breeze.

Storia

Formazione

I Breezango si sono formati a seguito di varie vicissitudini tra Goldust e R-Truth, quando il primo ha cercato disperatamente di convincere il rapper a formare un tag team chiamato The Golden Truth. Successivamente i due avrebbero dovuto combattere in un torneo per decretare i contendenti nº1 al WWE Tag Team Championship detenuto dal New Day (Big E, Kofi Kingston e Xavier Woods) ma R-Truth è stato sostituito da Fandango senza un motivo apparente; Goldust e Fandango hanno dunque formato un tag team chiamato "GoldDango" e hanno affrontato i Vaudevillains (Aiden English e Simon Gotch) nei quarti di finale del torneo ma sono stati sconfitti ed eliminati. R-Truth, per ripicca, si è alleato con Tyler Breeze e i due hanno formato un tag team chiamato "The Gorgeous Truth". Quando però, nella puntata di SmackDown del 12 maggio, i GoldDango e i Gorgeous Truth si sono affrontati, Goldust e R-Truth hanno rifiutato a vicenda di colpirsi. Questo ha causato il turn heel di Fandango, che ha permesso a Breeze lo schienamento vincente. Da quel momento Breeze e Fandango si sono alleati, formando i Breezango e iniziando una faida con i neonati Golden Truth. Il duo formato dal "Prince Pretty" e dal ballerino debutta ufficialmente nella puntata di Raw del 16 maggio sconfiggendo proprio i Golden Truth a causa di un errore di R-Truth. Nella puntata di SmackDown del 26 maggio i Breezango trionfano ancora sui Golden Truth a causa di una scorrettezza di Tyler Breeze che ha colpito R-Truth (nonostante non avesse dato il tag a Fandango). Nella puntata di Raw del 30 maggio i Breezango sono stati sconfitti dagli Usos e, nel post match, sono stati attaccati da Goldust e R-Truth. Il 19 giugno nel Kick-off di Money in the Bank i Breezango sono stati sconfitti dai Golden Truth, i quali (delle ore prima del match) avevano letteralmente chiuso Tyler Breeze e Fandango nel loro lettino solare, facendoli entrare sul ring completamente scottati e guadagnando dunque un vantaggio non indifferente per l'incontro. Nella puntata di Raw dell'11 luglio i Breezango hanno avuto la meglio sui Lucha Dragons (Sin Cara e Kalisto).

Cambio di roster

Con la Draft Lottery avvenuta nella puntata di SmackDown del 19 luglio, i Breezango sono stati trasferiti nel roster di SmackDown. Nella puntata di Main Event del 22 luglio i Breezango sono stati sconfitti da Mark Henry e Jack Swagger. Il 24 luglio, nel Kick-off di Battleground, i Breezango hanno trionfato sugli Usos. Nella puntata di SmackDown del 26 luglio i Breezango hanno partecipato ad una Battle Royal per determinare uno dei sei sfidanti del Six-Pack Challenge match per determinare il contendente n°1 al WWE World Championship di Dean Ambrose ma sono stati eliminati da Kane. Nella puntata di Main Event dell'11 agosto i Breezango sono stati sconfitti dagli Hype Bros (Mojo Rawley e Zack Ryder). Nella puntata di SmackDown del 16 agosto i Breezango, i Vaudevillains e gli Ascension (Konnor e Viktor) sono stati sconfitti dagli American Alpha (Chad Gable e Jason Jordan), gli Usos e gli Hype Bros in un 12-Man Tag Team match. La scena si è ripetuta nel Kick-off di SummerSlam quando i Breezango, gli Ascension e i Vaudevillains sono stati sconfitti dagli Hype Bros, gli Usos e gli American Alpha in un altro 12-Man Tag Team match. Nella puntata di SmackDown del 23 agosto è stato annunciato il WWE SmackDown Tag Team Championship e, per questo motivo, è stato indetto un torneo per decretare i due team che si affronteranno l'11 settembre a Backlash. Quella stessa sera i Breezango hanno affrontato gli American Alpha nei quarti di finale ma sono stati sconfitti ed eliminati. Nella puntata di Main Event del 22 settembre i Breezango sono stati sconfitti dai WWE SmackDown Tag Team Champions Heath Slater e Rhyno. Dopo un periodo di assenza i Breezango sono ritornati nella puntata di Main Event del 4 novembre dove sono stati nuovamente sconfitti da Heath Slater e Rhyno. Nella puntata di SmackDown dell'8 novembre i Breezango hanno effettuato un turn face affrontando e sconfiggendo i Vaudevillains, entrando dunque a far parte del Team SmackDown per Survivor Series. Nella puntata di Main Event del 17 novembre i Breezango hanno sconfitto nuovamente i Vaudevillains. Il 20 novembre a Survivor Series i Breezango hanno preso parte al 10-on-10 Traditional Survivor Series Tag Team Elimination match come parte del Team SmackDown contro il Team Raw, ma sono stati eliminati dal New Day (Big E e Kofi Kingston), mentre il Team Raw ha vinto l'incontro. Nella puntata di SmackDown del 22 novembre i Breezango hanno partecipato ad un Tag Team Turmoil match per decretare i contendenti n°1 al WWE SmackDown Tag Team Championship di Heath Slater e Rhyno ma sono stati eliminati dagli American Alpha. Nella puntata di SmackDown del 13 dicembre i Breezango hanno partecipato ad una Battle royal che comprendeva anche gli American Alpha, gli Ascension, Heath Slater e Rhyno, gli Hype Bros e i Vaudevillains ma sono stati eliminati, mentre gli Hype Bros si sono aggiudicati la contesa, diventando i contendenti n°1 al WWE SmackDown Tag Team Championship. Nella puntata di SmackDown del 3 gennaio i Breezango sono stati sconfitti dai WWE SmackDown Tag Team Champions degli American Alpha in pochissimo tempo.

Nel wrestling

Mosse finali dei singoli wrestler

Musiche d'ingresso

  • Breezango dei CFO$ feat. Tyler Breeze con Jim Johnston (WWE; 16 maggio 2016–presente)

Note


  Portale Wrestling: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di wrestling