iOS 4
iOS 4 è la quarta versione del sistema operativo per dispositivi mobili iOS, sviluppato dalla Apple Inc. e successore di iPhone OS 3. È stato rilasciato il 21 giugno 2010 ed è stato il primo aggiornamento a essere rinominato in "iOS", invece che "iPhone OS". Con la quarta versione di iOS, alcuni dispositivi non vengono più supportati ed è stato anche il primo aggiornamento gratis per iPod touch.
iOS 4 sistema operativo | |
---|---|
![]() | |
Sviluppatore | Apple Inc. |
Proprietario | Apple Inc. |
Famiglia | UNIX → BSD, macOS |
Release iniziale | 4.0 (21 giugno 2010) |
Release corrente | 4.3.5 (25 luglio 2011) |
Tipo di kernel | Ibrido (XNU basato su kernel Mach e FreeBSD) |
Piattaforme supportate | vedi sezione |
Metodo di aggiornamento | iTunes, Mac e PC |
Tipo licenza | Software proprietario |
Licenza | APSL |
Stadio di sviluppo | interrotto |
Predecessore | iPhone OS 3 |
Successore | iOS 5 |
Sito web | www.apple.com/it |
Storia
Introduzione e primo rilascio
iOS 4 è stato presentato da Steve Jobs il 7 giugno 2010, durante durante la WWDC annuale, insieme all'iPhone 4. Con il rilascio dell'iPad di prima generazione all'inizio dell'anno, l'azienda ha deciso di rinominare iPhone OS in iOS, in modo tale da rispecchiare tutta la famiglia dei dispositivi[1]. iOS 4.0, al momento del lancio, offriva il supporto solo l'iPhone e l'iPod touch, ma più avanti venne aggiunto anche per l'iPad[2]. Sono state aggiunte più di 1500 API per gli sviluppatori, compresa l'attesa funzionalità del multitasking.
Aggiornamenti
4.0.1
iOS 4.0.1 è stato rilasciato il 15 luglio 2010, come il primo aggiornamento di iOS 4. Venne aggiornata la grafica che mostra l'intensità del segnale, insieme alla correzione di svariati bug[3].
4.0.2
iOS 4.0.2 è stato rilasciato l'11 agosto 2010. Esso comprendeva la correzione di un exploit, presente nei documenti PDF, che permetteva di eseguire il Jailbreak attraverso Safari[4].
4.1
iOS 4.1 è stato rilasciato l'8 settembre 2010. L'aggiornamento includeva una tecnologia chiamata HDR, in grado di catturare foto con qualità migliore, e l'introduzione del Game Center. È stata la prima versione di iOS disponibile anche per l'Apple TV (seconda generazione)[5].
4.2
Resa disponibile agli sviluppatori l'8 novembre 2010, la versione 4.2 di iOS non è mai stata messa a disposizione del pubblico per via di un serio bug legato alla connettività Wi-Fi (è stata sostituita nella release pubblica da iOS 4.2.1). L'aggiornamento è molto significativo, poiché rappresenta il punto di incontro tra tutti i dispositivi touch di Apple: a partire da questo aggiornamento iPad, iPhone e iPod touch utilizzeranno la stessa versione di iOS[6].
4.2.1
iOS 4.2.1 è stato rilasciato il 22 novembre 2010. È stata la prima versione a portare una maggior parità del sistema operativo tra iPhone e iPad. È stata anche l'ultima versione supportata dall'iPhone 3G e dall'iPod touch di seconda generazione[7].
4.2.5
iOS 4.2.5 è stato rilasciato il 7 febbraio 2011. Includeva il supporto per i modelli CDMA dell'iPhone 4.
4.2.6 - 4.2.10
iOS 4.2.6 - 4.2.10 sono un serie di aggiornamenti rilasciati in successione, dopo iOS 4.2.5, per il supporto ai modelli CDMA dell'iPhone 4. Ogni aggiornamento includeva la correzione di bug e alcuni aggiornamenti di sicurezza[8].
4.3
iOS 4.3 è stato rilasciato il 9 marzo 2011. L'aggiornamento includeva il supporto per l'Hostpot Personale, In Casa, alcuni miglioramenti per AirPlay e altri miglioramenti minori[9].
4.3.1
iOS 4.3.1 è stato rilasciato il 25 marzo 2011. L'aggiornamento correggeva un errore dello schermo di alcuni iPod touch, insieme ad alcuni aggiornamenti per l'iPhone 3GS e l'iPad di prima generazione[10].
4.3.2
iOS 4.3.2 è stato rilasciato il 14 aprile 2011. L'aggiornamento correggeva il blocco, che alcune volte si verificava, durante una chiamata FaceTime e alcuni problemi relativi ai modelli Cellular di iPad[11].
4.3.3
iOS 4.3.3 è stato rilasciato il 4 maggio 2011. Esso correggeva alcuni problemi di localizzazione[12].
4.3.4
iOS 4.3.4 è stato rilasciato il 15 luglio 2011. L'aggiornamento re-introduceva la possibilità di cancellare le applicazioni in scaricamento, oltre alla correzione di alcuni errori per prevenire il jailbreaking.
4.3.5
iOS 4.3.5 è stato rilasciato il 25 luglio 2011, portato un aggiornamento di sicurezza per correggere una verifica di un certificato[13].
Funzionalità
Schermata Home
Con iOS 4, il numero massimo di applicazioni presenti sulla schermata Home è stato incrementato da 180 a 2160, grazie all'aggiunta delle cartelle. Quest'ultime vengono nominate automaticamente in base alla categoria dell'App Store delle applicazioni presenti al loro interno. È stata inoltre aggiunta la possibilità di impostare uno sfondo della schermata Home personalizzato (non supportato sull'iPhone 3G e l'iPod touch di prima generazione). Anche il dock è stato ridisegnato, riflettendo quello di Mac OS X 10.5-10.6.
Multitasking
Con iOS 4 è stato introdotto il Multitasking. Permette all'utente di passare da un'applicazione ad un'altra premendo due volte il tasto Home. È stato implementato in modo tale da non causare un eccessivo consumo della batteria e delle prestazioni. Il Multitasking è limitato alle applicazioni VoIP, GPS e di riproduzione audio.
iBooks
iBook, l'applicazione precedentemente inclusa solo negli iPad, è ora disponibile anche per gli iPhone e per gli iPod touch. È scaricabile attraverso l'App Store, quindi non è installata di default dal sistema operativo.
Game Center
iOS 4.1 introduce una nuova applicazione chiamata Game Center, una piattaforma per giochi online, la quale permette agli utenti di giocare di giocare ai giochi e confrontare i punteggi e i record. Non era disponibile per l'iPhone 3G.
FaceTime
iOS 4 introduce FaceTime, un'applicazione per effettuare chiamate videochiamate attraverso la videocamera del dispositivo. All'ora era richiesta una connessine Wi-Fi. Funzionava sull'iPhone 4, sull'iPod touch di quarta generazione, sull'iPad 2 e su Mac OS X 10.6 o dispositivi successivi.
Altre funzionalità
Tastiere
iOS 4 aggiunge il supporto alle tastiere Bluetooth di Apple per l'iPhone 3GS, l'iPhone 4 e la terza generazione di iPod touch.
Safari
Con iOS 4, il browser per dispositivi mobili Safari, introduce il motore di ricerca Bing, oltre a Google e Yahoo!.
Controllo ortografico
iOS 4 introduce una funzione di controllo ortografico che sottolinea in rosso le parole sbagliate. Toccando sulla parola errata viene mostrato un popup con scritte una serie di sostituzioni corrette che, cliccandole, vanno a sostituirsi automaticamente alla parola sbagliata.
Fotocamera
L'applicazione fotocamera è ora in grado di scattare foto con uno zoom digitale 5x.
Dispositivi supportati
Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.
(al 24 luglio 2010)
██ iOS 4 (50%)
██ iOS 3 (49%)
██ iOS 2 (1%)
iPhone
iPod touch
iPad
Apple TV
Changelog ufficiale
Di seguito è riportato il changelog ufficiale di ogni versione:
iOS 4.0
- Sistema operativo rinominato in iOS
- Possibilità di organizzare le applicazioni in cartelle
- Integrazione del multitasking (disponibile solo per iPhone 3GS, iPhone 4, iPod touch 3ª e 4ª generazione e iPad)
- Migliore gestione delle caselle di posta elettronica
- Integrazione di iAd
- Integrazione di iBooks
- Nuovi sfondi disponibili
- Possibilità di cambiare sfondo alla schermata della springboard (disponibile solo per iPhone 3GS, iPhone 4 e iPod touch 3ª generazione)
- Conteggio dei caratteri negli SMS
- Possibilità di visualizzare le foto in base ai volti e ai luoghi in cui sono state scattate (solo su Macintosh)
- Rinominata l'applicazione Foto in "Fotocamera"
- Rinominata l'applicazione Immagini in "Foto"
- Possibilità di effettuare ricerche anche tra i messaggi
- Possibilità di creare playlist direttamente dal proprio dispositivo
- Zoom nella fotocamera
- Aggiunta la modalità aereo per iPod Touch
- Aggiunta lingua ungherese
iOS 4.0.1
- Migliorata la formula che determina il numero di barre della potenza del segnale da visualizzare
iOS 4.0.2
- Risolto un problema di vulnerabilità legato alla visualizzazione di file PDF dannosi
iOS 4.1
- Risoluzione di vari bug al sensore di prossimità e al Bluetooth
- Generale aumento della velocità dell'iPhone 3G
- Aggiunta la possibilità di caricare video in alta definizione (solo su iPhone 4)
- Integrato HDR Photos, una tecnologia per avere immagini dinamiche in alta risoluzione (solo su iPhone 4)
- Introdotto Game Center (disponibile su iPhone 4, iPhone 3GS, iPod Touch 2ª e 3ª generazione, già incluso nel nuovo iPod Touch 4ª generazione)
- Rinominata l'applicazione Foto in "Immagini"
iOS 4.2
- Caratteristiche introdotte per tutti i dispositivi
- Integrata la nuova funzione AirPlay di iTunes 10 (streaming audio e video tramite Wi-Fi)
- Introdotta AirPrint, funzionalità di stampa tramite Wi-Fi
- L'icona "+" in Safari è sostituita dall'icona "Azione", con l'aggiunta dell'opzione per stampare la pagina web via AirPrint
- Possibilità di cercare testo all'interno delle pagine in Safari
- Due nuovi font nell'applicazione Note (Helvetica e Chalkboard)
- Aggiunta una nuova icona all'interno dell'App Store che permette di riconoscere i giochi che supportano Game Center
- Possibilità di votare i video su YouTube
- Maggiore controllo sulle restrizioni
- Nuovi sfondi disponibili
- Solo per iPhone e iPod touch
- Problemi corretti
- Corretto un bug che permetteva di accedere all'applicazione Telefono di un iPhone bloccato dopo aver eseguito una determinata sequenza di azioni
- Corretto un bug della sveglia legato al passaggio da ora legale a ora solare
- Migliorate le prestazioni su IPhone 3G
- Aggiunti i comandi volume e AirPlay alla barra del multitasking
- Possibilità di collegarsi direttamente a FaceTime mentre si compone un messaggio (solo iPhone 4)[14]
- Possibilità di personalizzare la suoneria SMS per ogni contatto (solo iPhone)
- Semplificata l'icona dei Memo Vocali
- Problemi corretti
- Solo per iPad
- Funzioni di iOS 4 (multitasking, cartelle, inbox unificata, GameCenter etc.)
- Aggiunti i comandi di luminosità, volume e AirPlay alla barra del multitasking
- Introdotta in Safari la barra dei preferiti (simile alla versione desktop)
- La levetta che aveva il compito di bloccare e sbloccare la rotazione dello schermo ora attiva e disattiva la modalità silenziosa[15]
- Aggiunti più di 30 layout di tastiera e dizionari tra cui arabo, greco e ebraico
iOS 4.2.1
- Tutte le funzioni di iOS 4.2
- Problemi corretti
- Possibilità di noleggiare film attraverso iTunes Store (precedentemente disponibile solo nello Store USA)
- La funzione Trova il mio iPhone, iPad o iPod touch è gratuita per iPhone 4, iPad e iPod Touch 4
iOS 4.3
- Notevolmente ottimizzato il motore JavaScript di Safari con l'introduzione della tecnologia Nitro[16]
- Miglioramento della funzione AirPlay per lo streaming di foto e video dai dispositivi iOS
- Implementata la funzionalità Condivisione in famiglia di iTunes
- Possibilità di modificare la funzione dello switch hardware: modalità silenziosa o blocco della rotazione dello schermo (solo per iPad e iPad 2)
- Aggiunta la funzionalità di tethering Hotspot personale (solo per iPhone 4), per condividere la connessione dati cellulare con un massimo di cinque dispositivi, tramite Wi-Fi, Bluetooth e USB
- Nuova interfaccia grafica in alcune parti di App Store
- Nuovo font (Noteworthy, che sostituisce Chalkboard) nell'applicazione Note
- Aggiunta l'applicazione Photo Booth (solo per iPad 2)
iOS 4.3.1
- Corretti degli inconvenienti grafici su iPod Touch di quarta generazione
- Corretto un problema che non faceva riconoscere correttamente il giroscopio di iPad 2 con alcune applicazioni
- Corretto un malfunzionamento nella connessione ad alcuni network cellulari
- Corretto un problema di autenticazione con alcuni servizi web enterprise
- Corretto lo sfarfallio con alcune TV collegate tramite adattatore AV digitale
iOS 4.3.2
- Corretto un problema di qualità video durante le chiamate FaceTime
- Corretto un bug di connettività 3G su alcuni iPad 3G + WiFi
- Aggiornamenti di sicurezza
iOS 4.3.3
- La cache del servizio di localizzazione è ridotta ad una sola settimana (in precedenza era di un anno, ndr)
- Il file di cache non viene più copiato nei backup di iTunes
- La cache viene svuotata quando il servizio di localizzazione è disattivato
iOS 4.3.4
- Corretto un bug di sicurezza di Safari nel trattamento dei PDF
iOS 4.3.5
- Corretto un problema di vulnerabilità della sicurezza con la convalida dei certificati
Note
- ^ (EN) iPhone OS gets new name, video calling, in Macworld. URL consultato il 17 gennaio 2017.
- ^ (EN) iOS 4: What you need to know, in Macworld. URL consultato il 17 gennaio 2017.
- ^ Apple rilascia il Firmware 4.0.1 per iPhone 4, iPhone 3GS ed iPhone 3G [AGGIORNATO x2 con Link al Download] | iSpazio, su www.ispazio.net. URL consultato il 17 gennaio 2017.
- ^ Apple rilascia il Firmware 4.0.2! [AGGIORNATO x3 con LINK e INFORMAZIONI DAL DEVTEAM] | iSpazio, su www.ispazio.net. URL consultato il 17 gennaio 2017.
- ^ Apple rilascia iOS 4.1: ecco tutti i dettagli e le novità di questo nuovo aggiornamento software. [AGGIORNATO – ECCO I LINK PER IL DOWNLOAD] | iSpazio, su www.ispazio.net. URL consultato il 17 gennaio 2017.
- ^ Ecco tutte le novità del Firmware 4.2 Beta appena rilasciato! [ARTICOLO IN COSTANTE AGGIORNAMENTO x14] | iSpazio, su www.ispazio.net. URL consultato il 17 gennaio 2017.
- ^ Ecco tutti i link per il download dell’iOS 4.2 | iSpazio, su www.ispazio.net. URL consultato il 17 gennaio 2017.
- ^ Apple rilascia il Firmware 4.2.6 per l’iPhone 4 di Verizon | iSpazio, su www.ispazio.net. URL consultato il 17 gennaio 2017.
- ^ iOS 4.3 ufficialmente disponibile: Ecco tutte le novità della nuova versione Firmware | iSpazio, su www.ispazio.net. URL consultato il 17 gennaio 2017.
- ^ Apple rilascia l’iOS 4.3.1 per iPhone, iPod Touch ed iPad! [CHANGELOG + LINK AL DOWNLOAD] | iSpazio, su www.ispazio.net. URL consultato il 17 gennaio 2017.
- ^ Apple rilascia il nuovo firmware iOS 4.3.2 ecco il Changelog e i LINK per il Download! [AGGIORNATO] | iSpazio, su www.ispazio.net. URL consultato il 17 gennaio 2017.
- ^ Apple rilascia iOS 4.3.3 per iPhone, iPod Touch ed iPad [LINK DIRETTI] | iSpazio, su www.ispazio.net. URL consultato il 17 gennaio 2017.
- ^ Apple rilascia iOS 4.3.5 per iPhone, iPod Touch e iPad [AGGIORNATO CON LINK DIRETTI] | iSpazio, su www.ispazio.net. URL consultato il 17 gennaio 2017.
- ^ Novità minori
- ^ Apple iPad: cambiamento tasto funzione in iOS 4.2.
- ^ Dimezzati i tempi di caricamento pagina di Safari