È la sorella maggiore delle attrici Debra Paget, Lisa Gaye e dell'attore e truccatore Frank Griffin, e zia della truccatrice Roxane Griffin.[1]

Biografia

Nata nel 1922 in una famiglia di artisti del teatro vaudeville, iniziò a recitare nei night club all'età di tre anni con la madre, l'attrice Marguerite Gibson.[2] Nel 1940 ottenne un contratto con la Paramount e cominciò ad alternare apparizioni non accreditate a piccoli ruoli col nome d'arte Judith Gibson in classici come La taverna dell'allegria, La fiamma del peccato e Il mistero di Burma.[3]

Cambiato il nome in Teala Loring su suggerimento del regista e produttore Irwin Allen, tornò per un breve periodo al teatro per recitare con Danny Kaye nella commedia di Broadway Let's Face It!.[2] In seguito apparve in un'altra decina di pellicole tra cui L'avventuriera di San Francisco di William Nigh (1945), Dark Alibi di Phil Karlson (1946) e Fall Guy di Reginald Le Borg (1947).

Dopo l'ultima apparizione nel western The Arizona Cowboy del 1950 lasciò la recitazione e si sposò con Eugene Bennett Pickler, con il quale ebbe 6 figli. Morì nel 2007, all'età di 84 anni, per le conseguenze di un incidente automobilistico.[4]

È sepolta nel National Cemetery di Houston in Texas.[4]

Filmografia

Cortometraggi

Lungometraggi

Altri progetti

{{

Note

  1. ^ Teala Loring - Biography, su imdb.com, www.imdb.com. URL consultato il 28 gennaio 2017.
  2. ^ a b Teala Loring, su westernclippings.com, www.westernclippings.com. URL consultato il 28 gennaio 2017.
  3. ^ Teala Loring - Actress, su imdb.com, www.imdb.com. URL consultato il 28 gennaio 2017.
  4. ^ a b Teala Loring, su findagrave.com, www.findagrave.com. URL consultato il 27 gennaio 2017.

Collegamenti esterni

  • {{Collegamenti cinema}