Arflex
La Arflex è un'azienda italiana produttrice di mobili di design.
Venne fondata nel 1947 in corso Porta Vittoria a Milano da un gruppo di tecnici che avevano sperimentato nel dopoguerra l'utilizzo di nuovi materiali (gommapiuma, nastri elastici prodotti da Pirelli) per le imbottiture. Alla sperimentazione aveva partecipato dal 1947 l'architetto Marco Zanuso, che nel 1951 vinse una medaglia d'oro della IX Triennale di Milano, con la poltrona Lady. Nel corso degli anni la collaborazione tra la Arflex e Zanuso produsse altre quattro medaglie d'oro della Triennale (divano letto "Sleep", poltrona "Martingala", poltrona "Fourline" e il divano "IX Triennale").
La Arflex ha collaborato anche con altri architetti e designer (Franco Albini, Carlo De Carlo, studio BBPR (Ludovico Belgiojoso, Enrico Peressutti ed Ernesto Nathan Rogers), Erberto Carboni, Alberto Menghi, Cesare Casati, Tito Agnoli, Mario Marenco, Cini Boeri, Pierluigi Cerri, Hannse Wetstein, Michele De Lucchi, Marco Piva, Carlo Colombo, Vincent Van Duysen, Cristof Pillet ed molti altri[senza fonte].
Tra il 1951 e il 1954 la Arflex produsse sedili per automobili, da sostituire ai normali sedili di serie, costruiti in gommapiuma e nastri elastici e con fodere asportabili e schienali ribaltabili, progettati da Carlo Barassi (ebbero particolare successo i sedili "Mille miglia" e "Sedile lettino", utilizzabili dalla Topolino). Nel 1979 il divano Strips, disegnato da Cini Boeri ottenne il premio Compasso d'oro. Prodotti della Arflex sono esposti nel Museum of Modern Art di New York, nella collezione permanente del design della Triennale di Milano, nel museo permanete del desgin di Ravenna e la poltrona Fourline è presente sui francobolli di design delle Poste Italiane. Dal 1947 al 1960 la rivista di architettura Domus dedicò ben 11 copertine ai prodotti di Arflex.
Fonti usate per citazioni e testo
- François Burkhardt, Marco Zanuso. Design, Federico Motta Editore, 1994, ISBN 8871790820
- Aldo Colonnetti (a cura di) Grafica e Design a Milano 1933-2000, Editore Collana AIM - Abitare Segesta Cataloghi, Milano 2001.
- libro Tempi Moderni - Franco Mirenzi, Milano 1997 - arflex -
- libro Cini Boeri. Architetto e designer - Silvana Editore Milano 2006.
- Museo permanente del design Triennael Milano
- www.triennale.it - colelzione permanente del design - mostra itinerante - prima edizione - seconda edizione.
- libro Brani di storia dell'arredo -
- Enciclopedia Treccani ( sotto voce design)
- catalogo NAMOC national Art mudrum of Cina ' mostra sui 50 anni del desgin italiano' - Arnaldo Mondadori Editore - Gilda Bojardi - Interni 2006.
- www.designitaliamuseo.it nella sezione premi assegnati 1979 la famiglia degli strips, invece nell'archivio del design italiano e elenco prodotti arflex esposti nei musei.
- libro Università di Roma "La Sapienza" Facoltà di Architettura -
Teoria e storia delle arti decorative industriali Prof. Domenico Scudero pag 29, pag.32, pag 58.
- www.espressomadeinitaly.com/storia.htm pagina iniziale verso la fine.