Enguerrand II di Ponthieu

conte di Ponthieu e signore di Aumale

Enguerrand II di Ponthieu (... – 25 ottobre 1053) fu conte di Ponthieu e signore d'Aumale dal 1052 al 1053. Era figlio di Ugo II, conte di Ponthieu, e di Berta, signora d'Aumale.

Succedette nel novembre 1052 al padre, dopo aver sposato Adelaide di Normandia, figlia del duca Roberto il Magnifico. Una delle sorelle di Enguerrand aveva a sua volta sposato Guillaume d'Arques[1], conte d'Arques, figlio di Riccardo II di Normandia.

Guglielmo d'Arques si ribellò al duca Guglielmo I d'Inghilterra[2], suo nipote, all'inizio del 1053, sostenuto da Enrico I di Francia. Enguerrand II, allora ostile a Guglielmo d'Inghilterra, si schierò a fianco del conte d'Arques, ma venne ucciso il 25 ottobre 1053 in uno scontro avvenuto a Saint-Aubin-sur-Scie, nel Ducato di Normandia.

Da Adelaide di Normandia ebbe:

Dopo la morte di Enguerrand II, Guglielmo d'Inghilterra confiscò la signoria d'Aumale, e ne fece dono alla sorella Adelaide, vedova di Enguerrand, la quale si risposò con Lamberto di Boulogne, conte di Lens, poi nuovamente con Oddone II di Troyes, che divenne così anche conte d'Aumale. La contea di Ponthieu ritornò invece a Guido, fratello di Enguerrand II.

Note

  1. ^ GUILLAUME - Foundation for Medieval Genealogy
  2. ^ Il futuro Guglielmo il Conquistatore

Bibliografia