GNOME
GNOME (GNU Network Object Model Environment) è un Desktop Environment creato inizialmente da Miguel de Icaza e Federico Mena nell'agosto del 1997, come tentativo di fornire un ambiente desktop libero per il sistema operativo GNU Linux. Grazie al suo intenso sviluppo, è presto stato riconosciuto come il Desktop Environment ufficiale del progetto GNU. Al tempo l'unica alternativa sufficientemente completa era KDE, il quale raccoglieva diverse critiche riguardanti il non essere un progetto completamente libero, in quanto le librerie grafiche su cui si basa, le Qt, non erano ancora state rilasciate con una licenza libera (cosa che avvenne solo più tardi).
GNOME è programmato principalmente in C e interamente basato sulle librerie grafiche GTK+, e fin dalla sua nascita, interamente libero: la licenza sotto cui viene pubblicato è la GNU Lesser General Public License. GNOME è stato progettato con un alto livello di astrazione, e proprio grazie a questa sua caratteristica ha permesso di poterlo compilare e includere per un gran numero di sistemi operativi unix-like. Attualmente il progetto cygnome sta tentando di effettuare il porting sul sistema operativo Microsoft Windows appoggiandosi sul sistema cygwin.