Niort

comune francese
Versione del 4 ott 2016 alle 19:02 di Galà (discussione | contributi) (Aggiornato nome regione)

Niort è un comune francese di 59.077 abitanti capoluogo del dipartimento delle Deux-Sèvres nella regione della Nuova Aquitania. È un mercato agricolo di rilevanza non solo regionale (soprattutto di ortaggi) e importante centro industriale.

Niort
comune
Niort – Stemma
Niort – Veduta
Niort – Veduta
Localizzazione
StatoFrancia (bandiera) Francia
Regione Nuova Aquitania
Dipartimento Deux-Sèvres
ArrondissementNiort
CantoneCantoni di Niort
Territorio
Coordinate46°19′N 0°28′W
Altitudine28 m s.l.m.
Superficie68,2 km²
Abitanti59 077[1] (2009)
Densità866,23 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale79000
Fuso orarioUTC+1
Codice INSEE79191
Cartografia
Mappa di localizzazione: Francia
Niort
Niort
Sito istituzionale

I suoi abitanti si chiamano Niortais. Il nome latino della città era Novioritum.

Amministrazione

Cantoni

Fino al 2014 il territorio comunale della città di Niort era suddiviso in tre cantoni:

A seguito della riforma approvata con decreto del 18 febbraio 2014[2], che ha avuto attuazione dopo le elezioni dipartimentali del 2015, il territorio comunale della città di Niort è stato suddiviso in tre nuovi cantoni:

  • Cantone di Niort-1: comprende parte della città di Niort
  • Cantone di Niort-2: comprende parte della città di Niort
  • Cantone di Niort-3: comprende parte della città di Niort

nessun altro comune è compreso nei tre cantoni.

Gemellaggi

Niort è gemellata con:[3]

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti

Voci correlate

Note

  1. ^ INSEE popolazione legale totale 2009
  2. ^ (FR) Décret n° 2014-176 du 18 février 2014 portant délimitation des cantons dans le département des Deux-Sèvres, su legifrance.gouv.fr, http://www.legifrance.gouv.fr/, 18 febbraio 2014. URL consultato il 25 giugno 2015.
  3. ^ (FR) vivre-a-niort.com, Vivre-a-Niort.comaccesso=2014-07-19, titolo=Jumelage (Gemellaggi) https://www.vivre-a-niort.com/fr/mairie/jumelage/ titolo=Jumelage (Gemellaggi).
  4. ^ Association Niortaise pour le Jumelage et la Coopération avec Covè et Atakpamé, consultato il 19 luglio 2014
  5. ^ (DE) Coburg und seine Partnerstädte, su stadt.coburg.de. URL consultato il 15 febbraio 2010.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN143077518 · SBN TO0L002452 · LCCN (ENn81081144 · GND (DE4101820-5 · BNF (FRcb15276326m (data) · J9U (ENHE987007531812705171
  Portale Francia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Francia