Ciao Ippo94, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Fabexplosive L'admin col botto 16:12, 27 giu 2008 (CEST)Rispondi

Possibile violazione di copyrightcartellino giallo

 
Gentile Ippo94,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

Vito (msg) 15:32, 2 gen 2009 (CET)Rispondi

Immagini

Non è esattamente quel che si definisce un'"idea geniale" quella di sostituire un'immagine esistente e già usata in altre voci con una che non c'entra nulla. -- Rojelio (dimmi tutto) 18:50, 27 lug 2010 (CEST)Rispondi

Mamma mia come siete istantanei..ho semplicemente fatto un errore....poiché non mi fa caricare l'immagine sul file...ho solo fatto un errore....sono consapevole...!


Risposta

Grazie per l'avviso, volevo solo chiedere come fare per modificare i dati....in ogni caso l'immagine è soggetta al pubblico dominio...

Avviso

Grazie per aver caricato File:Chiesa - Santuario della Madonna del Condoleo.jpg. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell'immagine non specifica la fonte e l'autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d'autore. Se ne sei l'autore, indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Se non sei tu il creatore dell'immagine, dovresti specificare dove l'hai trovata, indicando, ad esempio, il link al sito web da cui l'hai prelevata con i termini d'uso del contenuto di quella pagina, e l'autore, se necessario. Se ne sei il creatore ma l'immagine è un'opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d'uso con la quale gli autori hanno rilasciato l'opera originale.

Se si tratta di un'immagine di cui non sei il detentore del copyright, devi formalizzare il permesso del detentore del copyright ottenendo il rilascio di un ticket OTRS che comprova la veridicità dell'autorizzazione. Per farlo, invia una mail, indicando il nome dell'immagine e l'autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-it wikimedia.org; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all'immagine.

Tieni presente che le immagini senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie.--Яαиzαg 10:01, 29 lug 2010 (CEST)Rispondi

P.S. Lo stesso vale per le altre immagini che hai caricato recentemente. Quelle info sono necessarie per assicurare che non si tratta di violazione di copyright. Puoi vedere quali info devi inserire anche qui. Un saluto, --Яαиzαg 10:07, 29 lug 2010 (CEST)Rispondi
Non funziona così. Rispondi a me a queste domande, poi se vuoi ti do il codice da inserire nelle immagini (se sono ok relativamente al copyright). Hai scattato tu le fotografie? Se la risposta è no, chi le ha scattate e da dove le hai prese? (ad esempio un sito web?) --Яαиzαg 14:18, 30 lug 2010 (CEST)Rispondi

file:Logo borghi italia.JPG

Anche quest'immagine aveva una licenza errata: la cc-by-sa la può scegliere solo chi è detentore **legale** dei diritti sull'immagine. Sopra scrivi che un'immagine è di pubblico dominio: cosa intendi? Francamente sono quasi sul punto di cancellare tutte le immagini che hai inserito perché la provenienza è molto dubbia. --Vito (msg) 12:25, 30 lug 2010 (CEST)Rispondi

Ok...puoi cancellare i borghi d'Italia, l'ho cercata su google, hai ragione...in ogni caso le immagini che ho inserito, sono foto mie, gestisco un blog, se vuoi controlla...sono foto mie...(www.ippo94scandale.splinder.com) non vedo quale licenza devo dare...qualche altra l'ho presa da galkroton, ma ho mandato loro un e-mail per avvisarli dell'utilizzo delle foto...non vedo tutto questo accanimento...!!!

Non è "accanimento", è la legge.
In ogni caso spiegami la provenienza di ogni foto inserita, questo è l'elenco:
  1. File:Logo borghi italia.jpg
  2. File:Eremo Santa Croce.jpg
  3. File:Chiesa San Giuseppe Corazzo.jpg
  4. File:Scandale la Torre.jpg
  5. File:Palazzo Drammis Scandale.jpg
  6. File:Madonna della Difesa Scandale.jpg
  7. File:Chiesa dell'Addolorata Scandale.jpg
  8. File:Chiesa madre.JPG
  9. File:Chiesa - Santuario della Madonna del Condoleo.jpg
Mettici a fianco le informazioni necessarie, quelle senza informazioni le cancellerò subito.
Devo inoltre chiederti se hai usato testi presi da libri o altri siti, pure quello che dici essere tuo. --Vito (msg) 13:08, 30 lug 2010 (CEST)Rispondi
Apprezzo moltissimo il fatto che tu usi un umorismo abbastanza scontato per nascondere un problema che evidentemente ignori totalmente, se proprio ti vuoi divertire ti posso indicare gli articoli del codice civile che hai violato, giusto perché è famoso come libro di barzellette. Ho cancellato le foto che non hai scattato personalmente, l'autorizzazione per quelle deve pervenirci secondo i termini contenuti in WP:CONCEDI, anche quella per il materiale contenuto in quello che dici essere il tuo sito: chiunque potrebbe venirmi a dire "sono l'autore del sito X".
Per quanto riguarda i testi copiati francamente sono indeciso se bloccarti un tre mesi e segar via tutte le tue modifiche o farmi fare pure in quel caso un elenco di pagine dove hai messo materiale non tuo e poi passare a WP:RIFORMULARE, tu che preferisci? --Vito (msg) 18:18, 30 lug 2010 (CEST)Rispondi
Ehm il problema è diverso: tu non hai fatto alcun "lavoro" ma hai compiuto una violazione delle legge in materia di diritto d'autore, mettendo in pericolo wikipedia e ci hai scherzato pure sopra, francamente, dopo le divertentissime battute che dimostravano quanto non ti fossi reso conto della situazione, non vedo come tu possa pretendere "cortesia". Fra le foto ho cancellato tutte quelle che non erano state scattate personalmente da te. Ripeto un'ultima volta: ci sono testi o frasi che hai preso da altri siti o libri? --Vito (msg) 01:11, 31 lug 2010 (CEST)Rispondi
Che tu l'abbia messa in pericolo è certo, se lo neghi non è che la realtà cambi: gli "altri siti" che tu dici violano il diritto d'autore o non sanno quello che fanno o semplicemente non rilicenziano i contenuti come facciamo noi, ma in ogni caso non importa, la realtà è che semplicemente non puoi copiare. Inserire intere frasi senza riformulare non rientra nel diritto di corta citazione, mi puoi dire quindi quali sono le pagine dove hai inserito il copyviol o devo cancellare indistintamente? --Vito (msg) 13:38, 31 lug 2010 (CEST)Rispondi
Ho trovato del testo copiato da storiadiscandale.blogspot.com che non mi avevi indicato: che dove fare? --Vito (msg) 14:33, 7 ago 2010 (CEST)Rispondi

Re:

Dipende, al solito, da chi ha creato le foto. --Vito (msg) 19:08, 27 ago 2010 (CEST)Rispondi

Cancellazione

 
Ciao Ippo94, la pagina «Antonio fava» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata in immediata; per piacere prima di contribuire prendi visione di cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia.

--Marco dimmi! 12:27, 1 set 2011 (CEST)Rispondi

Ma la sto ultimando....non ho neanche iniziato. Sto completando i testi. Il collega di Dario Fo', direttore del teatro di Reggio Emilia, mi sembra un pochino inopportuno. Vedete voi...Diamine... un problema c'è e ci sarà sempre u sta wikipedia, poi scriviamo le pagine sul cane di zio ciccio

Se scrivi qui non ho praticamente modo di leggerti, cosa che ho fatto per puro caso. Rispondendo per punti:
  1. Se crei una voce da cui non si capisce di chi stai parlando e perchè dovrebbe avere una pagina qui è probabile che ti venga cancellata. Per ovviare, utilizza una sandbox e sposta la voce una volta che diviene presentabile;
  2. come saprai, nomi e cognomi vanno scritti con le iniziali maiuscole, ho spostato la voce al titolo correyyo: Antonio Fava;
  3. non ho idea di cosa tu intenda con il cane di zio ciccio, ma ti garantisco che la sua voce verrebbe cancellata e l'autore debitamente richiamato.
Buone cose, --Marco dimmi! 13:19, 1 set 2011 (CEST)Rispondi

Antonio Fava (seconda volta)

 
Ciao Ippo94, la pagina «Antonio Fava» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

--Louisbeta (msg) 00:45, 19 ott 2011 (CEST)Rispondi

Uso della firma

Ricorda di firmare i tuoi interventi!
La firma aiuta a capire l'evoluzione degli scambi di opinioni e ad attribuire correttamente ogni commento al suo autore. Essa si ottiene con il tasto   o digitando quattro tildi (--~~~~).

Per esempio qui --151.42.120.160 (msg) 21:34, 20 ott 2011 (CEST)Rispondi