Utente:Ame71/Sandbox7
Kup Jugoslavije u nogometu 1991-1992 | |
---|---|
Competizione | Kup Maršala Tita |
Sport | ![]() |
Edizione | 44ª (ultima) |
Organizzatore | SFJ |
Luogo | ![]() |
Risultati | |
Vincitore | Partizan (5º titolo) |
Cronologia della competizione | |
La Kup Jugoslavije u nogometu 1991-1992 fu la 44ª ed ultima edizione della Kup Maršala Tita (ovvero la coppa nazionale calcistica della Jugoslavia) e si disputò durante la disgregrazione dello stato.
Le repubbliche di Slovenia e Croazia si dichiararono indipendenti il 25 giugno 1991 durante il pre-campionato. In base agli accordi di Brioni rinviarono il completamento dell'indipendenza all'8 ottobre mentre le squadre delle due repubbliche si ritiravano dal sistema calcistico jugoslavo. Durante il corso della manifestazione dichiararono l'indipendenza anche Macedonia (8 settembre 1991) e Bosnia Erzegovina (5 marzo 1992). Dall'8 aprile 1992 la Repubblica Federale di Jugoslavia fu sostituita da Serbia e Montenegro.
Fino alla stagione precendente il torneo si era chiamato Kup Maršala Tita. Tale denominazione decadde a causa dell'Hajduk Spalato, vincitore dell'edizione precendente, che si rifiutò di restituire la coppa alla Federazione calcistica della Jugoslavia dato che, essendo croato, non ricadeva più sotto la sua giurisdizione.
La coppa fu vinta dal Partizan che sconfisse in finale la Stella Rossa nel večiti derbi.
Legenda
Simbolo | Campionato |
---|---|
(1) | Prva Liga 1991-1992 |
(2) | Druga Liga 1991-1992 |
(HR) | Croazia |
(SLO) | Slovenia |
(x) | Categoria sconosciuta |
Sedicesimi di finale
- Le 7 squadre croate e quella slovena si sono ritirate dalla competizione.
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
(1) Borac Banja Luka | n.d. | Inker Zaprešić (HR) |
(1) Budućnost | 0 – 2 | Stella Rossa (1) |
(X) CZ Gnjilane | n.d. | Olimpia Lubiana (SLO) |
(2) Bečej | 4 – 0 | Radnički Niš (1) |
(2) Bor | 1 – 3 | Zemun (1) |
(X) Igman Ilidža | 0 – 3 | Partizan (1) |
(2) Napredak Kruševac | n.d. | Rijeka (HR) |
(1) Proleter Zrenjanin | n.d. | Croatia Đakovo (HR) |
(X) Selezione J.N.A. | n.d. | HAŠK Građanski (HR) |
(1) Sloboda Tuzla | n.d. | Hajduk Spalato (HR) |
(1) Sutjeska | 1 - 0 | Sarajevo (1) |
(X) Tomislav | 0 – 4 | Rad Belgrado (1) |
(1) Vardar | n.d. | Osijek (HR) |
(1) Vojvodina | 1 – 0 | Sloboda Užice (2) |
(2) Vrbas | 1 – 3 | Velež Mostar (1) |
(1) Željezničar | n.d. | Rovigno (HR) |
Ottavi di finale
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Template:Calcio xxx | x - x | Template:Calcio xxx | x - x | x - x |
Template:Calcio xxx | x - x | Template:Calcio xxx | x - x | x - x |
Template:Calcio xxx | x - x | Template:Calcio xxx | x - x | x - x |
Template:Calcio xxx | x - x | Template:Calcio xxx | x - x | x - x |
Template:Calcio xxx | x - x | Template:Calcio xxx | x - x | x - x |
Template:Calcio xxx | x - x | Template:Calcio xxx | x - x | x - x |
Template:Calcio xxx | x - x | Template:Calcio xxx | x - x | x - x |
Template:Calcio xxx | x - x | Template:Calcio xxx | x - x | x - x |
Quarti di finale
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Template:Calcio xxx | x - x | Template:Calcio xxx | x - x | x - x |
Template:Calcio xxx | x - x | Template:Calcio xxx | x - x | x - x |
Template:Calcio xxx | x - x | Template:Calcio xxx | x - x | x - x |
Template:Calcio xxx | x - x | Template:Calcio xxx | x - x | x - x |
Semifinali
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Template:Calcio xxx | x - x | Template:Calcio xxx | x - x | x - x |
Template:Calcio xxx | x - x | Template:Calcio xxx | x - x | x - x |
Finale
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
(1) Hajduk Spalato | 1 – 0 | Stella Rossa (1) |
Belgrado 8 maggio 1991 | 1 – 0 | Stadio JNA (7000 spett.)
| ||||
Voci correlate
Note
Collegamenti esterni
- (EN) Coppa di Jugoslavia 1991-1992 su RSSSF, su rsssf.com.