Premio Pulitzer

riconoscimento annuale statunitense, in 23 categorie distinte
Versione del 19 gen 2017 alle 23:20 di Chianino (discussione | contributi) (Tolto il riferimento a Bob Dylan. Era stato riportato che avesse vinto il premio Pulitzer 2016, confondendolo con il premio Nobel)

Il premio Pulitzer è un premio statunitense, considerato come la più prestigiosa onorificenza nazionale per il giornalismo, successi letterari e composizioni musicali. Venne istituito da Joseph Pulitzer ed è gestito dalla Columbia University di New York.

Storia

Fu istituito dal giornalista ungherese-americano e magnate della stampa statunitense Joseph Pulitzer (1847-1911) che, alla sua morte, lasciò tutti i suoi averi alla Columbia University. Una parte del suo lascito è stata usata per la Scuola di giornalismo dell'università nel 1912. Il premio fu assegnato per la prima volta nel 1917, nelle sole categorie Reporting (internazionale, per una serie di articoli sull'Impero tedesco), Editoriale, Storico e Biografico.[1]

Caratteristiche

I premi vanno assegnati annualmente (tradizionalmente nel mese di aprile) a coloro che si sono distinti particolarmente in una delle 21 categorie considerate, dalla cronaca, alla fotografia, alla vignetta, alla fiction, alla letteratura, alla musica.
L'ambito riconoscimento premia non solo il lavoro di giornalisti e fotoreporter distintisi in vari settori dell'informazione e nella documentazione audiovisiva dei principali avvenimenti dell'anno, ma anche autori di testi di narrativa, storici, drammaturghi e compositori. Può essere assegnato sia al singolo giornalista che alla redazione[2]
In venti di queste categorie ogni vincitore riceve un certificato e una ricompensa in contanti di 10 000 dollari statunitensi. Il vincitore nella categoria di pubblico servizio nel giornalismo riceve una medaglia d'oro, che va sempre al giornale, anche se il giornalista può essere nominato nella citazione.

Curiosità

Il Premio Pulitzer per la narrativa del 2008 è stato assegnato a Junot Díaz, per il romanzo del 2007 intitolato La breve favolosa vita di Oscar Wao.

Gene Weingarten, del Washington Post ha ricevuto il Pulitzer per il giornalismo di cronaca nel 2008, per l'articolo[3] scritto nel quale ha descritto come Joshua Bell, famoso violinista (i biglietti per i suoi concerti si aggirano intorno ai 100$), è stato praticamente ignorato quando ha suonato, travestito da musicista di strada in una stazione della metropolitana di Washington.

Nel 2010, per la prima volta, il Premio Pulitzer è stato assegnato al sito web ProPublica.org, nella sezione relativa al giornalismo investigativo per l'inchiesta sugli ospedali dopo il passaggio dell'uragano Katrina.[4]

Categorie

Giornalismo

Arti e lettere

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàLCCN (ENsh85108985 · GND (DE4129243-1 · J9U (ENHE987007548665705171