G7 del 2017

43° vertice del G7

Il 43º vertice del G7 si svolgerà al Palacongressi[1] di Taormina in Sicilia, Italia, il 26 e 27 maggio 2017. La riunione sarà guidata dal Presidente del Consiglio italiano Paolo Gentiloni. Per la quarta volta consecutiva dopo la sospensione della Russia dal G8 nel marzo 2014 il vertice si terrà nel formato G7.

Il logo del G7

Scelta della sede

 
Veduta di Taormina

La scelta di Taormina come sede del G7 fu annunciata dall'allora Presidente del Consiglio Matteo Renzi il 4 luglio 2016[2]. Il vertice era inizialmente programmato per svolgersi a Firenze. Tra i motivi del cambio di scelta, Renzi citò le parole di un leader internazionale in occasione di un precedente vertice che con una battuta aveva evidenziato il suo pregiudizio nei confronti della Sicilia additandola come terra di mafia e affermò che quelle parole lo avevano convinto a fissare il G7 proprio in Sicilia[3]. La scelta della Sicilia è stata inoltre motivata dal Governo con la volontà di tener viva l'attenzione dell'opinione pubblica mondiale e dei leader sulla vicenda delle migrazioni e dei profughi[4]. Il logo e il programma dell'evento sono stati presentati a Taormina il 22 ottobre 2016[5].

Probabili partecipanti

Ben quattro dei sette leader (Gentiloni, May, Trump, nuovo Presidente francese) parteciperanno al vertice per la prima volta.

Segue l'elenco completo dei partecipanti.

Altri summit nell'ambito del G7

Data Città ospitante Summit Sito web
30-31 marzo 2017 Firenze G7 Ministri della Cultura Sito web
9-10 aprile 2017 Roma G7 Ministri dell'Energia
10-11 aprile 2017 Lucca G7 Ministri degli Esteri
11-13 maggio 2017 Bari G7 Ministri delle Finanze
10-11 giugno 2017 Bologna G7 Ministri dell'Ambiente
21-22 giugno 2017 Cagliari G7 Ministri dei Trasporti
26-27 settembre 2017 Torino G7 Ministri dell'Industria
28-29 settembre 2017 Torino G7 Ministri di Scienza e Tecnologia
30 settembre-1 ottobre 2017 Torino G7 Ministri del Lavoro
14-15 ottobre 2017 Bergamo G7 Ministri dell'Agricoltura
5-6 novembre 2017 Milano G7 Ministri della Salute

Fonte: [6]

Note

  1. ^ Achtung G7. Parte il piano per blindare il vertice di Taormina, in ilSicilia.it, 10 gennaio 2017. URL consultato il 20 gennaio 2017.
  2. ^ Renzi, G7 a Taormina: è ufficiale Il sindaco: bella notizia per la Sicilia, in Corriere del Mezzogiorno, 4 luglio 2016. URL consultato il 20 gennaio 2017.
  3. ^ Renzi, deciso G7 in Sicilia dopo parole stupide di un leader, in ANSA, 21 ottobre 2016. URL consultato il 20 gennaio 2017.
  4. ^ Migranti, Ue: "Serve sostegno del G7". Renzi: "Il prossimo a Taormina, è scelta politica", in la Repubblica, 26 maggio 2016. URL consultato il 20 gennaio 2017.
  5. ^ Renzi a Taormina: "Ecco cosa faremo per il G7", in la Repubblica, 22 ottobre 2016. URL consultato il 20 gennaio 2017.
  6. ^ PRESIDENZA ITALIANA DEL G7 2017 - Calendario, in G7 2017 Italia. URL consultato il 17 febbraio 2017.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Politica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di politica