Sean Ago
Le discussioni dall'iscrizione sino al 22 febbraio 2017 sono presenti qui.
29 febbraio
Qui trovi la spiegazione. Ciao. --Antonio1952 (msg) 18:40, 23 feb 2017 (CET)
Re: Siti di fonti
Ciao. La fonte di provenienza va sempre inserita, nel caso di pubblicazioni cartacee; ma per quanto concerne le sole testate web, da qualche tempo i template di citazione mostrano in automatico il sito di provenienza, senza più bisogno di inserire il tag ;-) Ne deriva anche un consistente risparmio di kB . danyele 16:22, 28 feb 2017 (CET)
4 novembre 1956
Ciao. Onestamente non so dirti il motivo, devo fare ricerche più approfondite al riguardo. --L'Eremita (Il Romitorio) 09:40, 8 mar 2017 (CET)
Ancora Icardi
Ciao, non ho il tempo materiale per poter replicare ulteriormente. Ritenevo che il testo della voce precedente la tua modifica fosse migliore rispetto a quello presente nella versione successiva alla tua modifica, ma a quanto letto nelle discussioni, mi sbagliavo. --Dimitrij Kášëv 09:19, 15 mar 2017 (CET)
- Regolati in base alla discussione al progetto calcio, io non l'ho seguita ma credo abbiano risolto altri utenti mantenendo il testo da te inserito. --Dimitrij Kášëv 17:38, 15 mar 2017 (CET)
Almanacco Panini
Ciao Sean, ti ringrazio per l'intervento, più che mai per l'interessamento visto che a livello di notizie non aggiungi nulla a quanto sapevo o avessimo detto. Come ti avevo scritto anche io ho l'almanacco 2005, oltre ad altri precedenti e allo speciale Storia, e so che erano presenti le notizie sui Campionati passati, poi tolte per motivi di spazio. Resta il fatto che quel volume sulla Nazionale io credo proprio sia stato annullato. Basterebbe contattare la Panini, loro ci saprebbero dire! --Aytrus (msg) 20:47, 17 mar 2017 (CET)
- Io ti do volentieri un contatto ma non ho capito quali pagine ti servano, né di quale "speciale edizione" tu stia parlando! --Aytrus (msg) 23:13, 17 mar 2017 (CET)
- Le foto sono a colori a partire dall'edizione 2003 (novità peraltro segnalata in copertina). Non ho ben capito cosa intendi con "Introduzione, asterischi per indicare la squadra di casa ecc.". --Dan Kenshi 23:53, 17 mar 2017 (CET)
- Al momento ho a portata di mano le edizioni 2002 e 2003: l'asterisco per la squadra di casa viene utilizzato nella cronistoria dal 1898 al 1929, ossia il periodo precedente l'introduzione del girone unico; non mi sembra che sia stato usato in altri frangenti. --Dan Kenshi 00:11, 18 mar 2017 (CET)
- Fa parte dell'ultima sezione dell'Almanacco (che peraltro è il primo a essere suddiviso in sezioni riconoscibili attraverso dei colori, per una più rapida ricerca dei contenuti), denominata "Calcio internazionale": non ci sono commenti, solo rose, statistiche e una foto per ogni squadra. Le partite dell'Italia sono come sempre trattate a parte, con commenti, foto e illustrazioni, in "Cronologia e statistiche delle squadre Nazionali". --Dan Kenshi 09:52, 18 mar 2017 (CET)
- Non ho un profilo Facebook; se mi dici più precisamente cosa vuoi sapere posso descriverti la struttura dell'almanacco in modo più dettagliato. --Dan Kenshi 17:28, 18 mar 2017 (CET)
- Scusa Sean ma credo tu stia facendo confusione tra la conversazione che hai con Dan e la mia. Mi hai scritto un altro messaggio di cui non capisco il senso. Che cosa dovevo trovare? Lo stesso Dan ha scritto una risposta e le seguenti qui, sulla discussione iniziata da me. C'è un discreto casino, meglio che continuiamo su Facebook (ti ho scritto ma non mi hai risposto) altrimenti il casino aumenta. --Aytrus (msg) 22:13, 18 mar 2017 (CET)
- Non ho un profilo Facebook; se mi dici più precisamente cosa vuoi sapere posso descriverti la struttura dell'almanacco in modo più dettagliato. --Dan Kenshi 17:28, 18 mar 2017 (CET)
- Fa parte dell'ultima sezione dell'Almanacco (che peraltro è il primo a essere suddiviso in sezioni riconoscibili attraverso dei colori, per una più rapida ricerca dei contenuti), denominata "Calcio internazionale": non ci sono commenti, solo rose, statistiche e una foto per ogni squadra. Le partite dell'Italia sono come sempre trattate a parte, con commenti, foto e illustrazioni, in "Cronologia e statistiche delle squadre Nazionali". --Dan Kenshi 09:52, 18 mar 2017 (CET)
- Al momento ho a portata di mano le edizioni 2002 e 2003: l'asterisco per la squadra di casa viene utilizzato nella cronistoria dal 1898 al 1929, ossia il periodo precedente l'introduzione del girone unico; non mi sembra che sia stato usato in altri frangenti. --Dan Kenshi 00:11, 18 mar 2017 (CET)
- Le foto sono a colori a partire dall'edizione 2003 (novità peraltro segnalata in copertina). Non ho ben capito cosa intendi con "Introduzione, asterischi per indicare la squadra di casa ecc.". --Dan Kenshi 23:53, 17 mar 2017 (CET)
Re: 2004 nuove frontiere del calcio
Ciao, perdonami ma nelle ultime settimane sono stato su Wiki un po' mordi e fuggi (più che altro ho dedicato la maggior parte del tempo a Commons e Wikiquote), e mi è completamente passato per la mente di risponderti! :-( Come ti avevo detto in passato, mi pare che l'argomentazione da te proposta andrebbe a toccare più di una pagina, pertanto il mio consiglio è di aprire un topic dedicato al Progetto:Calcio, in modo da rendere partecipi quanti più utenti possibili. Per quel che mi riguarda, sono d'accordo sul concetto che "le 20 squadre della A aprirono un'era nuova, che pure ha portato al declino del campionato" (e qui è anche facile reperire fonti e analisi giornalistiche in merito); sulle altre sono decisamente più dubbioso (più no che sì); infine la faccenda del "divieto del fumo in panchina", sinceramente la trovo solo una curiosità da stralciare senza troppe remore. Un saluto . danyele 02:02, 22 mar 2017 (CET)
RE: Coppa Italia Serie C 1989-90
Ciao, nell' almanacco ci sono le varie partite con i gironi ecc. della Coppa Italia Serie C 89/90? Sarebbero utili quelle informazioni, perchè la voce è quasi del tutto incompleta.--Seba982 (msg) 18:34, 23 mar 2017 (CET)
- Va benissimo, hai già fatto un buon lavoro, poi do una mano e standardizzo le fasi come nelle altri edizioni. I gironi si metteranno quando avrai tempo e voglia, tanto la voce non scappa. Grazie ancora.--Seba982 (msg) 00:19, 24 mar 2017 (CET)
Ho sistemato la tabella statistiche allenatore di Francesco Guidolin; per completare mancano le partite di Coppa Italia Serie C 1989-1990 di quando allenava il Treviso. Nei sedicesimi la squadra non c'è, deve essere stata eliminata dopo le 6 partite del girone, puoi darmi le v/n/p del Treviso. grazie--Seba982 (msg) 16:35, 26 mar 2017 (CEST)
Ciao Sean, ti disturbo di nuovo perchè non saprei a chi chiedere. Mi servono le v/n/p dell'Ospitaletto e del Baracca Lugo.--Seba982 (msg) 23:19, 2 apr 2017 (CEST)
2004: anno zero per il calcio?
Con una settimana di ritardo, rispondo alla tua sezione nella mia talk. Con tutto il rispetto, il fatto che l'espressione "anno zero" tu l'abbia presa come ispirazione da qui è un esempio da manuale di come NON utilizzare le fonti: non basta prendere due parole dal titolo di un quotidiano dell'epoca per costruirci sopra una "ricerca originale" ipotizzando che possa essere trattata nell'enciclopedia. Innanzitutto la fonte è appunto un quotidiano, che naturalmente cerca di sparare titoli a sensazione per invogliare alla lettura, e che si esprime all'inizio della stagione in questione anziché alla conclusione, o meglio ancora qualche anno dopo, per potere dire a posteriori che quello è stato effettivamente un anno zero. Inoltre lo fa in forma interrogativa. E, soprattutto, si riferisce a questioni del tutto diverse da quelle citate da te. Altro che Capello e Mourinho, qui ci si riferiva semplicemente all'episodio, trattato in un paragrafetto di appena 6 mezze righe (!), del trattamento "fermo e deciso" riservato al Napoli, rispetto a casi analoghi del passato. O, al massimo, era pure l'auspicio su come ci si sarebbe comportati col doping. Ma di quanto hai detto tu nella talk del progetto calcio, si parla solo del passaggio a 20 squadre, non certo perché prima ancora che iniziasse il campionato si poteva dire che avrebbe condotto al declino, bensì semplicemente perché non se ne sentiva certo la mancanza. Come contributore non ti conosco, mi auguro però che tu faccia molta più attenzione, quando scrivi le pagine, a proporre teorie che di fatto non si basano su alcuna evidenza enciclopedica. Ciao! Sanremofilo (msg) 07:26, 31 mar 2017 (CEST) P.S.: Mancini come Herrera?!? o|O Ma dai... Del primo campionato vinto, concluso con un totale di punti sul campo a distanze siderali da quelli di Juventus e Milan, non parlerei neppure... Quanto agli altri trofei: vogliamo davvero paragonare coppe e supercoppe italiane alla più importante competizione europea e all'intercontinentale, che di fatto era solo una versione "più breve" dell'attuale mondiale per club?!? :-S