Protogotico

fase iniziale dell'architettura gotica
Versione del 24 apr 2017 alle 19:11 di Rdelre (discussione | contributi) (Tolto avviso S)

Con protogotico si intende, nella storia dell'architettura, la fase iniziale dell'architettura gotica.

Volte ogivali su struttura romanica nella chiesa di Santo Stefano a Caen

Elementi precursori

Già nell'architettura normanna a cavallo del 1100 si manifestano elementi che precorrono il gotico. Così, per esempio, nella chiesa di S.Stefano a Caen, in Normandia, in un contesto ancora romanico le preesistenti volte a botte nel 1115 vengono sostituite da volte ogivali.

Edifici religiosi protogotici

I primi edifici con caratteristiche gotiche compiute sono tutti collocati nella Francia settentrionale.

 
Parte alta del coro della basilica abbaziale di Saint Denis

È particolarmente importante la chiesa di Saint Denis (aggregata all'omonima abbazia), oggi cattedrale della cittadina di Saint-Denis nell'Ile de France a nord di Parigi. Nel 1136 l'abate Sugerio fa abbattere la facciata della chiesa carolingia esistente per sostituirla con una facciata ancora di transizione tra il romanico e il gotico (completata nel 1140); proseguirà poi l'opera con la sostituzione del coro con una struttura leggera e luminosa, che sarà inaugurata nel 1144 dal giovane re Luigi VII in persona, accompagnato dalla moglie Eleonora d'Aquitania.[1] L'attuale chiesa si presenta interamente in stile gotico, ma le altre parti furono ristrutturate solo successivamente; intorno alla metà del XII secolo la chiesa si presentava ancora come una commistione tra il vecchio stile romanico e un nuovo stile, che solo dopo secoli sarebbe stato chiamato "gotico".

 
Interno della Cattedrale di Santo Stefano a Sens

Circa nello stesso periodo (forse addirittura qualche anno prima) fu compiuta un'operazione simile con la realizzazione del nuovo coro del Priorato di San Martino a Parigi, che presenta forti analogie con il coro di Saint Denis.

Iniziata contemporaneamente a Saint Denis, ma conclusa più tardi, è anche la cattedrale di Sens, la prima cattedrale in stile gotico del mondo (all'epoca Saint-Denis era solo una chiesa abbaziale).

Note e bibliografia

  1. ^ (fr en es) Histoire du Monument, su Basilique cathédral de Saint-Denis. URL consultato il 24.04.2017. Lingua sconosciuta: fr en es (aiuto)

Altri progetti

  Portale Architettura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di architettura