Asian Development Bank
L'Asian Development Bank (AsDB) è una banca regionale istituita nel 1966 per promuovere lo sviluppo delle nazioni Asiatiche e dell'area del Pacifico, concedendo finanziamenti e consulenza tecnica. Essa è una istituzione multilaterale con 67 stati membri, di cui 48 dagli stati della regione e altri 19 di altre regioni del mondo, per lo più paesi ad elevato sviluppo. Il progetto della AsDB è lo sviluppo dei paesi membri, la riduzione della povertà ed il miglioramento delle condizioni economiche delle popolazioni.
Asian Development Bank | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Abbreviazione | AsDB |
Tipo | Organizzazione internazionale |
Fondazione | 19 dicembre 1966 |
Sede centrale | ![]() |
Indirizzo | 6 ADB Avenue |
Area di azione | 67 paesi |
Presidente | ![]() |
Impiegati | 2997 |
Sito web | |
Gli sforzi della AsDB sono tesi a migliorare il tenore di vita di 1,9 miliardi di persone che vivono con un reddito di meno di due dollari al giorno. Nonostante gli sforzi realizzati ed alcuni successi conseguiti, in questa zona vivono i due terzi dei poveri esistenti in tutto il mondo.
La banca è stata costituita sulla falsariga della Banca Mondiale su iniziativa degli Stati Uniti, del Giappone e di alcuni paesi europei.
Il 19 novembre 2002 le è stato riconosciuto lo status di osservatore dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite.
Paesi di Asia e Pacifico
- Afghanistan (1966)
- Armenia (2005)
- Australia (1966)
- Azerbaigian (1999)
- Bangladesh (1973)
- Bhutan (1982)
- Birmania (1973)
- Brunei (2006)
- Cambogia (1966)
- Cina (1986)
- Corea del Sud (1966)
- Figi (1970)
- Filippine (1966)
- Georgia (2007)
- Giappone (1966)
- Hong Kong (1969)
- India (1966)
- Indonesia (1966)
- Isole Cook (1976)
- Isole Marshall (1990)
- Isole Salomone (1973)
- Kazakistan (1994)
- Kiribati (1974)
- Kirghizistan (1994)
- Laos (1966)
- Malaysia (1966)
- Maldive (1978)
- Micronesia (1990)
- Mongolia (1991)
- Nauru (1991)
- Nepal (1966)
- Nuova Zelanda (1966)
- Pakistan (1966)
- Palau (2003)
- Papua Nuova Guinea (1971)
- Portogallo (2002)
- Samoa (1966)
- Singapore (1966)
- Sri Lanka (1966)
- Tagikistan (1998)
- Thailandia (1966)
- Tonga (1972)
- Turchia (1991)
- Turkmenistan (2000)
- Tuvalu (1993)
- Uzbekistan (1995)
- Vanuatu (1981)
- Vietnam (1966)
Altri Paesi
- Austria (1966)
- Belgio (1966)
- Canada (1966)
- Danimarca (1966)
- Finlandia (1966)
- Francia (1970)
- Germania (1966)
- Irlanda (2006)
- Italia (1966)
- Lussemburgo (2003)
- Norvegia (1966)
- Paesi Bassi (1966)
- Portogallo (2002)
- Regno Unito (1966)
- Spagna (1986)
- Stati Uniti (1966)
- Svezia (1966)
- Svizzera (1967)
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Asian Development Bank
Collegamenti esterni
- (EN) Bank Information Center, su bicusa.org.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 135648461 · ISNI (EN) 0000 0001 2163 4182 · LCCN (EN) n80076301 · GND (DE) 1019880-5 · BNF (FR) cb11884692f (data) · J9U (EN, HE) 987007257938105171 · NSK (HR) 000591070 · NDL (EN, JA) 00276977 |
---|